Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347

    Riesumo questo post piuttosto che aprirne uno nuovo. Le mie vecchie economiche akg k66 si sono rotte, vorrei comprarne di migliori, utilizzo prevalente musica rock-pop-classica. Sono indeciso tra le AKG K 142 HD e le Sennheiser HD518. Delle akg so che sono le eredi delle ottime 141, mentre delle sennheiser non ne so niente. Esteticamente però anche se di 30 grammi più pesanti, mi piacciono di più le sennheiser, perché hanno il padiglione ovale, che dovrebbe essere in teoria più comodo se si poggia la testa su un cuscino. Inoltre hanno il cavo staccabile da quel che ho letto nelle specifiche, per le akg invece non lo so, e i padiglioni tondi mi sembrano troppo ingombranti. Sapete dirmi se anche la qualità audio è all'altezza delle akg? Altrimenti su che modello di sennheiser dovrei andare? Il mio budget massimo sono 100-150 euro.
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    boh, alla fine dopo aver letto una recensione inglese ho ordinato le sennheiser hd558, giusto perché dalle amazzoni le facevano meno di tutte le altre, 113 spedizione gratuita.
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da seadoo
    Riesumo questo post piuttosto che aprirne uno nuovo. Le mie vecchie economiche akg k66 si sono rotte, vorrei comprarne di migliori, utilizzo prevalente musica rock-pop-classica. Sono indeciso tra le AKG K 142 HD e le Sennheiser HD518. Delle akg so che sono le eredi delle ottime 141, mentre delle sennheiser non ne so niente. Esteticamente però anche se di 30 grammi più pesanti, mi piacciono di più le sennheiser, perché hanno il padiglione ovale, che dovrebbe essere in teoria più comodo se si poggia la testa su un cuscino. Inoltre hanno il cavo staccabile da quel che ho letto nelle specifiche, per le akg invece non lo so, e i padiglioni tondi mi sembrano troppo ingombranti. Sapete dirmi se anche la qualità audio è all'altezza delle akg? Altrimenti su che modello di sennheiser dovrei andare? Il mio budget massimo sono 100-150 euro.
    Ciao, seguivo questa discussione,premetto che sono nuovo del forum,ne seguo tantissimi che trattano di Head Hi-fi.
    Vengo al punto,io sto vendendo delle Sennheiser HD25 1-2 ,a detta di tutti le migliori sotto i €300.
    Io le ho comprate su Amazon 3 settimane fa e le sto rivendendo ad un ottimo prezzo che se ti interessa ti dirò in Pvt.
    Se leggi Forum anche Internazionali ti rendi conto di cosa sto parlando.

    EDIT:Scusa non avevo letto l'utlimo post,Peccato!per te naturalmente

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    A prescindere dal suono, esteticamente non ci siamo proprio, non mi sarebbero proprio piaciute. Sono contentissimo di queste, per le mie orecchie suonano anche troppo bene e sono comodissime. Non posso che consigliarle a tutti.
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da seadoo
    A prescindere dal suono, esteticamente non ci siamo proprio, non mi sarebbero proprio piaciute. Sono contentissimo di queste, per le mie orecchie suonano anche troppo bene e sono comodissime. Non posso che consigliarle a tutti.

    buon per te,ma stiamo parlando di 2 pianeti diversi

    e le HD558 non sono un tantinello poco da passeggio?

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    lo so che sono un altro livello, come pure quelle che ne costano 800, ma per buttare tutti quei soldi in un paio di cuffie, dovrebbero avere tutto l'impianto stereo incorporato . Per me è stato già come passare da una fiat a una mercedes, le ferrari non mi interessano.
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    @seadoo arrivate le hd 558? come ti trovi?
    le sto valutanto anche io, insieme alle AKG K 242 HD.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    se suonano meglio delle akg 242 non saprei, perché non le ho mai provate, ho letto solo che le akg sembra abbiano un suono più naturale. Alla fine ho scelto queste, perché ho letto una prova inglese, non mi ricordo il link, dove dicevano che rispetto alla precedente serie 555 erano migliorate. ma soprattutto le ho preferite per via dei padiglioni ovali, perché quelli tondi li trovo troppo ingombranti in poltrona o a letto, e inoltre hanno il cavo staccabile. Per quanto riguarda il suono, non sono un esperto da poterti descrivere tutte le sfumature, posso solo dirti che suonano bene e le imbottiture sono comode. Di sicuro le ricomprerei.
    Se t'interessa c'è un altro thread più corposo dove parlano di cuffie http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=154149
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    oltre alle 2 che ho citato sopra sto anche cercando di capire il mercato delle cuffie monitor professionali.
    i modelli che al momento ho capito essere in voga sono
    sony MDR7506 (si trovano a 120euro)
    Shure SRH440 (si trovano a 75euro)
    devo ben capire i pro ed i contro delle cuffie monitor rispetto a modelli più tradizionali della akg o sennheiser.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    grazie per il link alla discussione. la sto leggendo attentamente. intanto le mie ricerche continuano.
    qualcuno del forum ha avuto esperienze con cuffie monitor?

    ciao ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ti confesso che il concetto di "cuffia monitor" mi risulta un pochino nuovo e mi suona un po' come il termine "pro" infilato in molte brochure o descrizioni dei prodotti più vari, ovvero marketing.

    Un diffusore progettato appositamente per essere usato come monitor in una control room ha certe caratteristiche, ad esempio quelli progettati per uso near field, oppure certe tenute in potenza e pressioni sonore, per non citare quelli amplificati con possibilità di correzione della curva di risposta in relazione alla collocazione.

    Difficllmente si fa il monitoraggio tramite una cuffia, si possono invece usare per dare all'artista la base su cui cantare o suonare, ma in questii casi si usa uno dei tanti modelli del catalogo dei soliti nomi.

    Discorso diverso per l'evento live, ma in quel caso ai musicisti ora si forniscono quegli auricolari in-ear a radiofrequenza al posto dei vecchi monitor posti qua e là sul palco.

    Quelle indicate non mi sembra abbiano caratteristiche particolari o diverse da quelle di una buona cuffia, anche il prezzo non è per nulla elevato, cosa abbastanza inusuale per un prodotto per uso nel vero professionale.

    Io attulmente ho due cuffie, una "quasi recente" Sennheiser HD-590 (ora c'è la 595) ed una decisamente "vintage" Jecklin Float (elettrostatica) entrambe perfette e di qualità notevole, specialmente la seconda.

    Da qualche parte ho ancora anche una ultra-vintage e celeberrima Sennheiser HD414, la prima cuffia Hi-Fi della storia di tipo aperto ed ho anche posseduto una tra le prime elettrostatiche della storia, la Koss ESP-10 (ottima, ma molto pesante).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    alla fine dopo molte ricerche:
    vista la sorgente con cui utilizzero maggiormente le cuffie (pc portatile) e visto che non volevo spendere molti soldi ho acquistato delle AKG K 514 sull'amazzonia per 38euro spedizione compresa.
    So per certo che non sono delle cuffie "audiophile" e con prestazioni da mascella sul pavimento, ma credo di aver fatto un scelta sensata. quando arrivano posterò le mie impressioni.
    ho preso anche il cd di Sting - Symphonicities, giusto per rodarle un pochettino.

    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 31-10-2011 alle 20:42

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608

    le cuffie sono arrivate ed ho avuto modo di provarle con vari generi musicali.
    valgono i soldi che costano, non fanno gridare al miracolo ma nemmeno fanno rimpiangere i soldi spesi.
    esteticamente sono plasticose, ma abbastanza solide.
    sarà una mia impressione ma le medie frequenze sono poco presenti.
    la consiglio a chi non ha un budget alto o comunque intorno ai 40/50euro.

    ciao ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •