|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Cosa sono i "dual disc"?
-
19-10-2009, 13:15 #1
Cosa sono i "dual disc"?
Nella ricerca di un inesistente (mi sembra almeno) sacd delle Dave Matthews Band, mi sono imbattuto in un "dual disc", supporto con proprio logo identificativo e di cui non ho mai sentito l'esistenza.. Chi sa spiegarmi di cosa si tratta?
http://www.audioholics.com/reviews/s...nd-up-dualdisc
Ciao e grazie.
-
19-10-2009, 13:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 143
Essenzialmente che io sappia sono cd da un lato e dall'altro DVD...almeno io ne ho 5 e sono cosi!!
per maggiori info leggi quiUltima modifica di lucadee; 19-10-2009 alle 14:04
-
19-10-2009, 14:07 #3
So che esistono i cd "dual layer" che dovrebbero essere supporti in formato cd dal doppio di capacità...ma servono dei masterizzatori appositi per scriverli e leggerli, e comunque sono leggibili e scrvibili solo da un lato, ma mi pare che questo standard sia ormai finito in obsolescenza, e comunque si usavano solo con i computer...
http://www.tomshw.it/storage.php?gui...d_recording-01Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
19-10-2009, 14:45 #4
Ma in questo caso non sono dei SACD anche con lo strato CD leggibili quindi nei normali lettori?
-
19-10-2009, 15:19 #5
Ragazzi, ma le leggete le risposte?
Il link a wikipedia dei dual disc è stato postato da lucadee. Leggetevelo e capirete cos'è un dual disc...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-10-2009, 15:28 #6
Lo ho letto, ma avevo capito che la domanda era riferita ai SACD.
-
19-10-2009, 20:14 #7
Ho letto ma non mi è molto chiaro
, soprattutto quando dice che è un formato praticamente diverso dal cd e che alcuni lettori potrebbero avere dei problemi in lettura. Chi ne ha (come lucadee) ha mai avuto problemi? Cosa ne pensi della qualità? identica ad un cd(ovviamente il lato cd..)?
-
20-10-2009, 08:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 143
Allora a me non hanno mai dato alcun tipo di problema..tutti i lettori cd o dvd che ho in casa anche quelli più antiquati e l'autoradio in macchina li hanno sempre letti in maniera impeccabile..la qualità è identica..o quantomeno nessuna differenza udibile a orecchio umano... quindi quell'avviso serve solo per mettere le mani avanti (essendo un formato nuovo e diverso dal classico dvd o cd che sia) si proteggono da eventuali accuse che i consumatori potrebbero fare in caso di malfunzionamenti..
Insomma possibile anche che io sia stato particolarmente fortunato..ma dalle percentuali direi solo che sono in quel 82% rimasto soddisfatto...quindi chi dovesse avere dei problemi farà parte del restante 18% che possiede lettori particolarmente pignoli che leggono solo cd/dvd con formato standard.