Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49

    Sostituire le valvole sull'ampli nuovo ha senso?


    Salve,
    Ho da circa un mese l'ampli descritto nella firma e devo dire che fino a poche ore fa, ne ero molto soddisfatto .....scherzo! Lo sono ancora ....ma...sere fa ho avuto a cena degli amici con i quali poi abbiamo fatto un giro di CD, ed il risultato è stato:
    - commenti finali - sono stati positivi considerato il costo dell'impianto, ma tutti e tre son convinti che le valvole di primo equipaggiamento non siano granchè, le 12AU7 di preamp. (non hanno marca) le KT 88 sono delle Valve Art
    - Quindi - sempre parere loro, il mio ampli ha bisogno di una immediata sostituzione delle valvole (e pensare che io avevo esordito dicendo che erano ancora in rodaggio ad oggi ca 50 ore di ascolto fatte....). Alla mia domanda, ma allora secondo voi sostituendo le 8 valvole il suono cambia così radicalmente? C'è stata una risposta secca e decisa da tutti e tre ... SI!

    Faccio presente che si parlava di sostituire con valvole NOS Mullard ECC82 e per le KT88 Genealex Gold Lion oppure JJ Tesla Blue, ma ho avuto la sensazione che ritenessero più importante sostituire le prime cioè le preampli.

    ...ecco che il tarlo comincia a fare il suo lavoro....Sostituire SI/NO ....una cosa è certa quando si crede di esser arrivati ...arrivano gli amici e....si riparte...

    Purtroppo questa volta dovrei fare l'acquisto al buio, non posso provare le valvole se non acquistandole.

    Mi farebbe molto piacere avere anche un vostro parere.

    Grazie Angelo

    Grazie
    TV Plasma : Panasonic TXP46G10 SintoAV : Marantz SR6003 BD : Philips BDP3000 Diffusori A/V : F=Dali Suite 2.8 , C=Dali Suite C0.8, Surr+SurrBack=JBL Control-1, SW=Velodyne CHT10Q
    Ampli2ch : Antique Sound Lab AQ 3001MKII (Valvolare) CD : Marantz SA8003 Diff-2ch : Sonus Faber Venere 1.5
    H.T.T. HiSound.Theater.Tavernetta --> http://www.avmagazine.it/forum/showt...79#post3359279

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao il bello dei valvolari è proprio quello di poter ottenere sonorità diverse con il semplice cambio delle valvole.
    Si è vero la prima cosa da fare dopo l'acquisto di un ampli valvolare di rango medio-basso è quella di sostituire le 'cinesine' a corredo..tra l'altro da una parte si deve risparmiare.
    Le KT88 sono valvole di potenza dure e resistenti ma logicamente è quello che c'è a valle cheè molto importante e cioè le pre.
    Le Golden Lion sono al vertice delle KT88.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Sostituire le valvole sull'ampli nuovo ha senso?
    Certo.
    Avendo la certezza,e non la suggestione, che il risultato migliori.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se non si ha la possibilità di ascolti bisogna affidarsi a persone oneste e competenti che ti possano indirizzare verso determinate scelte...come feci io. L'importante è poi prendere valvole selezionate e accoppiate e dopo il montaggio procedere alla ri-regolazione del bias.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Angelo,
    aspetta almeno un annetto e poi saprai come suonano le valvole originali. Le mie 2A3 hanno suonato per nove anni, poi ho preso le Electro Harmonix con grilia in oro ed è cambiato il suono in meglio. Solo pochi mesi di ascolto non ti dicono ancora come suona, (bene), quell'ampli, fai passare del tempo e te ne accorgerai. Goditi la musica per adesso e poi ne riparliamo.
    Saluti.


    Ciro da Salerno.


    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14
    Bè anch'io direi che la differenza si nota. Io ho dovuto sostituire le valvole EL34 che erano delle Panasonic con delle Gold Dragon (non Lion) e mi sà che andavano meglio le vecchie. Adesso con il nuovo lettore mi sà che le El 34 GD soffrano ancora di più per via dei bassi più evidenti. Qualcuno potrebbe consigliare anche a me?
    Luxman LX33 (integrato a valvole),giradischi Rega Planar 2, braccio RB250. testina Ortofon X3, casse Infinity QEx (con Emit K), cuffie Bayer Dynamic DT811, lettore cd, Rotel rcd-06 Special Edition. HT Panasonic BD-35,Yamaha HTR-5630, Epson TW-680.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Lx33,
    il tuo è un ottimo ampli, prova a rimettere le panasonic e fammi sapere come va. Le panasonic sono quelle originali o le avevi già cambiate. Visto che sono giapponesi potresti provare le national, che dovrebbero essere forse delle panasonic moderne. Fammi sapere.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.


    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    14

    Si erano quelle originali, se non ricordo male erano marchiate Matsushita. Ho scritto all'importatore attuale della Luxman proprio per chiedere le valvole originali ma non mi hanno ancora dato risposta.
    Luxman LX33 (integrato a valvole),giradischi Rega Planar 2, braccio RB250. testina Ortofon X3, casse Infinity QEx (con Emit K), cuffie Bayer Dynamic DT811, lettore cd, Rotel rcd-06 Special Edition. HT Panasonic BD-35,Yamaha HTR-5630, Epson TW-680.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •