Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    Convertitore XLR verso rca come suona?


    Ciao a tutti avendo bisogno di un ulteriore ingresso nel mio convertitore D/A

    ed essendoci libero solo uno XLR bilanciato ed io ho invece lo spinotto del prodotto da collegare in RCA sbilanciato, ho trovato su internet un adattatore che mi trasforma l'XLR in RCA....

    Questa conversione crea problemi al segnale digitale??

    oppure ditemi voi cosa andrei a perdere o guadagnare con una simile conversione!!

    aspetto una vostra sapiente spiegazione per poi procedere all'acquisto!

    grazie e ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non perdi o guadagni nulla, il rischio è solo di saturare l'ingresso RCA, dato che l'XLR ha un livello di uscita più alto. Eventualmente potresti mettere un paio di resistenze per abbassare il segnale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    io li uso senza problema alcuno. evitando magari costi di spedizione e tempi di attesa li puoi trovare tranquillamente in negozi per strumenti musicali. L'unica cosa è che quando sono andato a comprarli (ne uso diversi per diverse esigenze) è che ogni volt non riuscivo mai a ricordarmi se mi serviva maschio o femmina bilanciato e maschio o femmina rca....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    ok bene...ma nel caso del mio che è un ingresso digitale che succede??
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Nulla di diverso. Vengono uniti sempre i poli 1 e 3 dell'XLR verso la massa dell'RCA, cosa che potresti fare anche tu se hai un minimo di pratica con il saldatore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    quindi anche nel segnale digitale non si perde nulla con questa conversione???

    cosi poi procedo all'acquisto del suddetto adattatore.

    grazie!
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Da quello che ho visto, l'unico problema del digitale è che un XLR ha un impedenza di 110 ohm, mentre un RCA di 75 ohm.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    ....quindi che faccio???? rischio qualcosa se li collego?? sapete non vorrei fare qualche pasticcio elettrico al mio impianto!
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Devo ancora trovare qualcuno che senta la differenza tra i due ingressi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    non è che l'ingresso del convertitore sia un aes-ebu? in effetti appare come xlr ma importa il segnale digitale, non quello analogico, e non credo che l'adattatore in quel caso sia confacente allo scopo.
    Mi sembra strano che un convertitore abbia un ingresso analogico
    ti conviene controllare, prima di fare acquisti.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    aes ebu

    l'ingresso riporta scritto cosi infatti:AES/EBU (XLR) .....

    meglio lasciar stare dite???
    Impianto: Cyrus 8 dac+psx+castle Harlech+wdtvlive+new entry....schiit bifrost uber!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Beh, allora l'attenuatore non serve a nulla. Quello che ti servirebbe e' un adattatore con all'interno un trasformatore 110:75 ohm (ingresso:uscita). Io comunque proverei anche senza, non dovresti avere problemi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    scusa marlenio ma l'ingresso aes-ebu non è un ingresso digitale (tipo il coassiale o l'ottico per intenderci)?
    mi pare che sia un ingresso digitale di tipo pro che normalmente viene utilizzato per i cavi molto lunghi (come del resto tutti gli xlr anche analogici)
    se il segnale che lui intende trasportarci dentro è analogico, in teoria non serve a nulla.
    Non sono un esperto e potrei sbagliarmi, ma in teoria dovrebbe essere così.
    qualsiasi delucidazione ulteriore è ben accetta
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Beh, io ho capito che ha bisogno di un altro ingresso digitale, quindi quello XLR aes-ebu andrebbe bene, una volta adattato il discorso dell'impedenza. Ovviamente, se il segnale in ingresso fosse analogico, il discorso non è valido.
    Ultima modifica di Marlenio; 11-03-2010 alle 14:23
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    @sirio70: quindi la questione è: con cosa devi entrare nel dac?
    1) se è con un segnale digitale va bene l'aes/ebu, a condizione che anche l'apparecchio che lo produce sia fornito di tale connessione perchè non so se esistano adattatori digitali tipo da toslink o coax a > aes/ebu
    2) se è con un segnale analogico devi trovare altre alternative, tipo entrare in un tape in o un aux del pre/integrato.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •