|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Masterizzare dvd-audio hi-end...cosa si deve usare?
-
28-03-2010, 22:24 #1
Masterizzare dvd-audio hi-end...cosa si deve usare?
Non so se ho beccato la sezione giusta ma il punto è che non mi interessa sapere come masterizzare un dvd (e che diamine!)...il punto e che vorrei sapere se esiste un masterizzatore che permetta di ottenere una qualità audio superiore agli altri.
Ho letto in giro per il forum di masterizzatori cd noti come migliori in merito alla correzione degli errori. Non mi ricordo il nome ma venivano venduti con software proprietario. Quella marca non produce masterizzatori dvd dedicati (nel senso di orientati alla migliore qualità audio).
Chiaramente lo scopo sarebbe quello di riunire una selezione dai miei cd su un unico (o più) dvd.
FOrse, con l'attuale livello di tecnologia, non è più una questione hardware quanto di programma? La domanda vale lo stesso.
Ergo, qualcuno ne sa qualcosa?
-
29-03-2010, 07:43 #2
In fase di masterizzazione audio, personalmente ritengo più importanti il supporto fisico su cui scrivi e l'hardware. Il software incide molto di più in fase di estrazione digitale dell'audio.
Per il masterizzatore cerca prodotti di Plextor o Philips.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
29-03-2010, 18:03 #3
Ok, e per il supporto e il software?
Verbatim (linea migliore) e il classico nero?
-
30-03-2010, 09:03 #4
Per i supporti Verbatim o Taiyo Yuden.
Per l'estrazione audio dai CD usa Exact Audio Copy, per la masterizzazione DVD va bene Nero.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
31-03-2010, 20:58 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
Ciao, secondo me ti conviene provare a creare DVD 24bit96khz con DVD Audio Creator o con DVD2One.
Se il tuo player è compatibile coi DVD audio allora credo sia meglio DVD Audio Solo.
-
01-04-2010, 07:49 #6
luca156a.r, da quello che ho capito, vuole creare dei Dvd Video contenenti solo audio partendo dai suoi CD, quindi formato 16 bit 44.1 kHz.
Effettuare un upsampling a 24 bit 96 kHz del formato CD, secondo le mie esperienze, non porta a miglioramenti della qualità audio udibili.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
01-04-2010, 13:35 #7
Un attimo...passo indietro.
Non ho mai avuto nè ho mai fatto un dvd-audio ma avevo capito che si trattava di normali supporti dvd in cui si riversavano i cd. Quindi senza convertire i file ma lasciandoli in ".cda". Come nei CD.
Non è così?
Io vorrei, per il momento, sentirli in macchina. Ho un doppio Din alpine iva-w505r ( questo per la cronaca: http://www.alpine-europe.com/italy/p...iva-w505r.html) che, da specifiche, legge i "dvd-audio". Quindi l'idea era di farne uno con le canzoni che mi piacciono di più prese dai miei cd onde evitare di cambiarli uno ad uno quando voglio sentire, per l'appunto, le canzoni che mi piacciono di più.
-
01-04-2010, 14:12 #8
Quello che ti serve solo dei normali Dvd-Video che però contengono solo audio e un menù per navigarli. Esistono moltissimi software che permettono di realizzarli a partire da vari formati di file.
Il tuo Alpine legge anche i Dvd-Audio, ma questi sono un'altra cosa.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
01-04-2010, 16:52 #9
Sono corso a fare una ricerca in rete e mi sono accorto del mio errore di cui mi scuso.
A questo punto però mi piacerebbe capire due cose:
1) i file, nel formato dvd audio sono pcm e non cda. La conversione è fatta a 24 bit ed alzando la frequenza di campionamento. Da quello che mi dice avenger mi sembra di capire che comunque non aumenterei la qualità audio giusto? Il punto è che in teoria dovrebbe essere anche per gli mp3: se ne porto uno da 160kbs a 320kbs non dovrebbe cambiare nulla. Invece in quel caso la differenza si sente (certo, il materiale non diventa certamente eccelso...ma si sente).
2) qualora l'aumento di qualità con i dvd-audio non ci sia, consigliate un software in particolare per creare questo "dvd-video solo audio". Uso nero? ed estraggo direttamente da ogni dvd? Exact audio copy lo conosco ma non l'ho mai usato. Credo comunque che faccia una conversione. Insomma, che non mi porti le tracce sul pc in formato cda.
-
02-04-2010, 07:49 #10
Cos'è che vuoi riversare su questi Dvd? I tuoi file sorgenti quali sarebbero?
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
02-04-2010, 13:03 #11
Cd musicali (originali chiaramente)
-
02-04-2010, 16:05 #12
Per estrarre l'audio digitale dai tuoi CD utilizza Exact Audio Copy e scegli il formato WAVE. Per impostare EAC adeguatamente cerca con google, esistono tantissime guide e tutte valide.
Per creare il Dvd-Video con solo audio 24 bit 96 kHz a partire dai file WAV, anche se come già detto non aumenterai la qualità dei tuoi file nativi in 16 bit, puoi utilizzare diversi software. Tra i più comuni ed utilizzati Lplex e Audio DVD Creator. Anche qui, se cerchi con google, puoi trovare diversi tutorial.
Per iniziare guarda qui:
http://24bit.turtleside.com/Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
02-04-2010, 16:18 #13
Tutt chiaro. Ma quindi ocnsigli di convertire comunque in vaw? Non sarebbe meglio evitare (se possibile)?
-
02-04-2010, 16:30 #14
Devi estrarre l'audio dal CD e quindi passare necessariamente per un formato digitale.
Il WAVE è un formato di estrazione digitale (PCM) senza nessuna compressione, quindi il migliore che puoi scegliere.Ultima modifica di Avenger; 02-04-2010 alle 16:33
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
23-11-2010, 16:40 #15
Aggiornamento delle prove...
Il dvd-audio (o meglio, il dvd-video con musica) è una cavolata.
Ho provato tutti i programmi (apollo audio DVD, DiscWelder Chrome, Music DVD creator, Ulead burn.now, audio DVD creator e altri che non ricordo).
Il problema è che nessuno lascia i file a 44.1 khz così com'erano originali sul CD e non è nemmeno possibile una frequenza multipla ma solo 48, 96 o simili. Evidentemente è perchè nei DVD i 44.1 non ci possono andare.
Ora, come noto, ricampionare con frequenze non multiple fa un sacco di danni. Ed io infatti ho fatto le prove e si sente il peggioramento. Anche importando con EAC.
I dvd audio non si sentono come il cd originale.
Quindi, ammenocchè qualcuno non mi illumini indicandomi programmi che non ricampionano, abbandono con rassegnazione i progetto.
Peccato però.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.