|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Impianto HI-FI o Home Theater
-
19-08-2010, 11:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Impianto HI-FI o Home Theater
Salve a tutti.Vi pongo il mio problema.
Sul salone di circa 35mq metterò una TV da 42" (ma ancora non so quale) e probabilmente un media center oltre alla consolle ovviamente. A queste vorrei collegare un buon impianto (senza spendere milioni di euro magari) che mi legga anche i cd/dvd/blu-ray ma non so se conviene un Home Theater o un HiFi.
Non ho esigenze di suono 5.1 anche se posso ancora valutarle dato che casa è ancora un cantiere aperto e posso fare qualche traccia per passare i tubi e poi i cavi.
Vorrei avere un suono di qualità ed è per questo che sto lontano da tutto quello che si trova nei supermercati.
Datemi una mano
-
19-08-2010, 12:23 #2
Per ricercare una buona qualità audio in un sistema ht devi puntare alto anche perchè la componentistica, numericamente, è parecchia.
Con una spesa discreta invece puoi comporre un buon impianto 2ch.
In questa sezione trovi parecchi 3ad dedicati a configurazioni 2ch per tutte le tasche.
-
19-08-2010, 23:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
2 canali per poter vedere un film sono godibili? bisogna considerare un subwoofer?
-
20-08-2010, 07:46 #4
Con due buoni diffusori in grado di riprodurre una buona gamma di frequenze l'utilizzo del sub potrebbe essere superfluo.
-
20-08-2010, 07:49 #5
Io non sono per niente d'accordo, ci sono passato perché sono stato senza sub diversi mesi, con i due frontali e il centrale...in HT il sub é fondamentale, il coinvolgimento sale di parecchio con il sub e inoltre tutto il fronte sonoro acquista molto più equilibrio delegando le bassissime frequenze al sub
Per la domanda di apertura del thread, la risposta te la puoi dare solo tu...tieni anche conto che é possibile comunque fare entrambi gli impianti, integrandoli...se invece non ti interessa il 5.1 allora fatti un sistema stereo che puoi usare anche per ascoltare la traccia audio di un film, certo il coinvolgimento del 5.1 é altra cosa ma sicuramente sarà anni luce meglio che usare solo gli altoparlanti integrati della tv
-
20-08-2010, 07:56 #6
piu o meno la stanza dove ho l'impianto è delle dimensioni della tua, come puoi vedere dalla firma è un impianto stereo in quanto ho preferito investire le risorse a mia disposizione su un buon (per le mie orecchie) impianto a due canali rispetto ad un mediocre multicanale. Lo uso regolarmente anche per la visione di film, siano essi Blu Ray che DVD, e trovo il risultato comunque notevole. Se hai un budget fisso non troppo elevato e vuoi comunque un impianto "suonante" il mio consiglio è quello di costruire un buon 2 canali, che comunque (in funzione delle elettroniche che scegli) potrai usare come base per un futuro multicanale.
AMPLIFICATORE Classé Audio 20 + Classé Audio 70 - SORGENTI Sony CDP-X333ES - Pro-Ject Debut II SE - Pioneer BDP-LX55 - Philips DVD763SA+Musical Fidelity X-DAC - DIFFUSORI Monitor Audio GS10 - FILTRO DI RETE Monster Cable MP HTS 5100 - CAVI - Van Den Hul, Monster, Supra, G&BL HQSC
-
20-08-2010, 08:31 #7
Originariamente scritto da ficuriniadoc
l'unico problema e ... mancando il centrale devi essere sempre pefettamente "centrato" qunado guardi la tv...altrimenti le voci le senti sulla destra o sulla sinistra a seconda di dove sei..
Il sub.. comincia pure senza.. se ne senti la mancanza lo inserisci poi...TV: Panasonic TX-P50G20E - Ampli: Nad 355 BEE - CD Player: Nad 542 - Giradischi: Dual 1229 - Piastra Cassette: Akai GX 57 - Blu Ray Player; Pioneer BDP 320 - Console: Xbox360 - Decoder: Sky HD - Diffusori: Klipsch RF82
-
20-08-2010, 08:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Bene appurato che al momento l'idea di due canali mi può bastare, considerando una espansione futura cosa posso andare a guardare sul mercato?
Non so perchè ma pur non conoscendoli a pelle mi prendono tanto i Klipsch RF-62 IIanche se gli 82 (con i woofer da 20 sarebbero meglio ma saliamo di prezzo mi sa).
Che mi dite?
-
20-08-2010, 08:45 #9
Beh, adesso la scelta si fa ardua....ci sarebbero migliaia di configurazioni da poterti suggerire.
Comincia a dare un budget in modo da poterti aiutare meglio.
-
20-08-2010, 08:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
1000€ al massimo 1200€ . Forse non sono tanti per qualcuno ma sono anche troppi per me..
-
20-08-2010, 08:47 #11
Io, visto che la casa è ancora un cantiere, la predisposizione dell'impianto 5.1/7.2 la farei comunque e poi in base al budget e alle esigenze attuali deciderei per l'impianto stereo o multicanale.
In ogni caso, se sei centrato, un impianto due canali più subwoofer può dire la sua anche nel cinema.
Quanto vuoi spendere?
Ciao.
Edit:
Con 1000-1200 euro devi andare dritto dritto sull'impianto stereo. La predisposizione la farei comunque.Ultima modifica di chiaro_scuro; 20-08-2010 alle 08:54
-
20-08-2010, 08:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
Per far passare i cavi non ho problemi in quanto di tubi ce ne stanno fin troppi a casa. Il problema potrebbe essere l'ingombro (purtroppo le donne non capiscono certe raffinatezze) e il divano non perfettamente centrato alla tv. Avrei problemi a trovare posto per il centrale ad esempio. E' anche per questo che puntavo più su un buon 2.0 o al massimo 2.1. Poi si vedrà. Il budget di spesa l'ho detto prima.
-
20-08-2010, 09:00 #13
Valuteresti anche l'acquisto di materiale usato?
Tieni presente che con il tuo budget, acquistando nell'usato (ed in questo forum la sezione mercatino può tornarti molto utile), puoi prendere degli ottimi pezzi e migliorare parecchio il livello qualitativo dell'impianto.
-
20-08-2010, 09:03 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Fermo
- Messaggi
- 106
assolutamente si.Un buon usato perchè no? Sono un pò diffidente sui diffusori usati quelli si ma per le elettroniche non mi creo problemi.
I diffusori, anche se in questo settore un pò meno, non si sa mai come sono stati trattati o peggio maltrattati.
-
20-08-2010, 09:11 #15
Un classico che non tramonta mai
potrebbe essere l'accoppiata denon\marantz con diffusori b&w....