Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    KLIPSCH CORNWALL III VS B&W SERIE 800D


    Salve a tutti,
    sono in procinto di acquistare un paio di diffusori KLIPSCH CORNWALL III.
    Non sono però riuscito ancora ascoltare i diffusori della gamma alta della B&W (800D-801D-802D-803D).
    L'utilizzo è prettamente stero 2ch in una stanza 6X4.5.
    All'inizio ero orientato per le KLIPSCHORN ma ho ritenuto la dimensione della stanza troppo piccola per diffusori così ingombranti e con necessità di avere un angolo con determinate carattieristiche per potersi esprimere al massimo. Il modello "LA SCALA" mi è sembrato invece troppo limitato per le basse frequenze "50 Hz" .
    Dalle prove effettuate sulle riviste sembrerebbe che le B&W , hanno sensibilità nettamente inferiore, ma una distorsione bassissma ed una TND sensazionale.
    Ritengo però che i valori misurati non siano gli unici a determinare la bontà di un sistema sonoro.
    Ringrazio anticipatamente per vs consigli .

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    credo che a questi livelli dovresti poterle sentire per decidere

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Anche perche' stai paragonando due cose piuttosto distanti tra loro...

    tieni presente inoltre che nel caso delle 800D poi dovrai spendere un altro tesoretto per l'amplificazione giusta.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    2 tipi di diffusori completamente differenti, spero tu abbia già fatto alcuni ascolti......
    come giustamente ti hanno già fatto notare, oltre la spesa iniziale per i diffusori devi considerare anche la spesa per l'amplificazione: se per le cornwall III ti può bastare un buon integrato, per la serie 800 di B&W preparati a dover spender ben altri soldi per sentirle suonare come si deve

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Oltre a concordare con tutti i forumer che mi hanno preceduto, aggiungo che, indipendentemente dall'amplificazione 25 mq, son pochi per tutte le B&W che hai preso in considerazione.

    Riterrei equilibrata in relazione ai volumi in gioco solo la 804D.

    Un saluto

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    dipende, se i 24mq hanno un minimo di trattamente acustico e magari gli metti pure un Eq ambientale il risultato non sarà affatto male

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Secondo me è come cercare di svuotare il mare con il secchiello, comunque pur non condividendole, rispetto le tue opinioni.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12
    La spesa per l'amplificazione credo sia dovuta alla minore sensibilità delle B&W rispetto a Klipsch (circa 10 Db ).
    La stanza ancora non è trattatta ma sto provvedendo al miglioramento acustico per avere il T60 ottimale alle varie frequenze.
    Quello che non mi è chiaro è quando mi dici che sono diffusori profondamente differenti, cosa intendi in pratica?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    hai scelto 2 marchi opposti tra loro
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Le b&w sono delle casse monitor quindi il loro più grande pregio è la neutralità e la fedeltà alla riproduzione, si contraddistinguono per un grande equilibrio. Klipsch invece che da sempre è una bandiera del sistema a trombe si contraddistingue per un suono decisamente piu' frizzante e spumeggiante con degli alti che definire squillanti è dire poco e che a molti danno fastidio dopo un po' di tempo di ascolto.

    Per darti un'idea di massima b&w ti da la perfezione del suono da studio di registrazione, le klipsch il realismo della musica live dal palco di un concerto.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    non esageriamo, il suono afaticante può essere per alcuni riscontrato nelle serie più economiche ma le cornwall appartengono a tutt'altra categoria di diffusori

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Secondo me è come cercare di svuotare il mare con il secchiello
    Mi sento, invece, di appoggiare l'opinione di AVS_max perchè provato di persona.

    L'importante, per la giusta riproduzione della scena, è solo poter disporre i diffusori ad almeno 70-80 cm dai muri laterali e 1-1,2 m da quello posteriore. Con un minimo trattamento ambientale di diffusione, un po' di assorbimento in gamma medio-bassa e una buona equalizzaazione si possono ottenere dei risultati eccellenti anche in ambienti relativamente piccoli.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    @Avs max era per dargli un'idea della differenza di tweeter, b&w punta sulla dolcezza klipsch no...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Fabtuc se dopo sedute di ascolto opterai per la serie 800 b&w,come amplificazioni ti consiglio il marchio chord,si accoppiano bene.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    io le ho sentite mooolto bene anche con AMaudio (dove si può spendere anche qualcosa meno) e Mark Levinson. Io col 23 ci sto sguazzando
    Concordo con chi sostiene che sono abbastanza agli antipodi con klipsch, anche se della serie D a onor del vero ho ascoltato solo le 802, ma mi sembra che la timbrica e le caratteristiche del brand siano immutate (o quasi) rispetto alle serie precedenti.

    Ps se l'ambiente è trattato a dovere ci si può far suonare di tutto: da Homer j ho ascoltato, oltre alle mie 801f, kef 105ref e Klipsh rf83 (tutta roba "piccolina" ;-) ) e l'ambiente è suppergiù come quello indicato da fabtuc, ma trattato come Dio comanda e l'unico inconveniente è che mette in evidenza anche i difetti, oltre i pregi dei sistemi...
    Ultima modifica di redhot104; 01-09-2010 alle 14:18
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •