Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4

    Progetto: T-AMP + Casse Artigianali per PC


    Salve a tutti, questo è il mio primo post, anche se molto spesso mi è capitato di passare per il forum di AV Magazine per l''enormità delle discussioni che si trovano e la competenza delle persone che lo frequentano.

    Cmq il mio intento in questo progetto è quello di ottenere un sistema stereo decente per poter ascoltare musica dal pc...
    Non ho aspirazioni audiofile troppo elevate, solo ottenere un'ascolto "rilassante" e abbastanza fedele. Anche perchè utilizzando l'uscita audio del pc e gli MP3 (nonostante un'alto bitrate), non si può tirare fuori più di tanto...

    Per cominciare ho intenzione di acquistare un'ampli in classe D con il famoso integrato T-AMP, e più specificatamente il MUSE MU-15



    Praticamente lo si prende con 25€ spedito da Hong Kong...

    L'alimentazione, visto che si tratta di ascoltare musica dal PC, verebbe prelevata direttamente dall'alimentatore del PC, che di certo non storcerà il naso per i 3-4A necessari all'ampli... tra l'altro al max della potenza...


    Per quanto riguarda gli altoparlanti, come da titolo, avrei intenzioni di autocostruirmi dei minidiffusori da tavolo (da mettere ai lati del monitor 22").
    Per gli altoparlanti sono orientato all'acquisto di altoparlanti Ciare, (li ho in auto e imho hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo) e visto che sul sito ciare è possibile trovare anche dei progetti già pronti quello che vorrei realizzare io è questo qui

    Il progetto comprende il midwoofer HW100 e il tweeter HT200 ottenendo sulla carta un'altoparlante con impendenza di 6ohm e un sensibilità intorno ai 90Db...

    L'unico dubbio che ho è se affiancare o meno un piccolo sub a questi altoparlanti che si comportano discretamente da datasheet fino ai 100Hz, ma viste le dimensioni non riescono a scendere di più... nel caso sarebbe possibile pilotare il sub con lo stesso ampli, filtrandolo adeguatamente, avrebbe potenza necessaria?? Naturalmente come altoparlante per il sub non avrei intenzione di mettere più di un 16cm...

    La base di partenza sarebbe questa, sperando di ottenere un risultato soddisfancente, qualsiasi consiglio da chi ha già sperimentato ampli o altoparlanti, oppure altri componenti da utilizzare, cercando di rimanere in questo budget mooooolto contenuto!!!!


    CIAO -FLAVIO-

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Dai un'occhiata qui:
    http://t-class.niceboard.net/

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da orfeo85
    ... nel caso sarebbe possibile pilotare il sub con lo stesso ampli, filtrandolo adeguatamente, avrebbe potenza necessaria?? Naturalmente come altoparlante per il sub non avrei intenzione di mettere più di un 16cm...
    CIAO -FLAVIO-
    io opterei per un sub amplificato.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Se vuoi fare un sistema decente per il pc potresti dare un'occhiata anche al sistema dalle Scythe formato dall'ampli Kama Bay AMP 2000 e dai diffusori Kro Craft Speaker. Con circa 100 euro ti porti a casa un sistema che per l'audio da pc va molto bene, almeno a mio giudizio, con tre ingressi RCA. L'ampli può anche essere montato in una baia da 5' e 1/4 all'interno del case del pc.
    Ogni volta che ascolto quel sistema mi stupisco di come suoni bene in rapporto al prezzo che l'ho pagato.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti!!!
    Dopo quasi più di 6 mesi sono pronto per aggiornare questo thread!!!

    Nonostante i consigli ricevuti come al solito ho deciso di fare di testa mia, ed ho quindi scelto un T-Amp muse e mi sono autocostruito le casse!!!

    Partiamo dall'amplificatore!
    Ho scelto come avevo già detto un Muse, ma invece del "piccolo" MU-15 ho preso l'M21 EX2, questo giocattolino qua:




    A differenza dell'altro arriva ad erogare se alimentato a sufficienza (14V) circa 25W RMS su 4 ohm, niente male per un'ampli grande quanto una mano... Quando è arrivato il pacco pensavo fosse vuoto!!!

    Per gli altoparlanti invece ho voluto provare il progetto CIARE H01.1, il più piccolo tra tutti quelli presenti sul sito, e l'unico che non invadesse la scrivania!!
    Monta un midwoofer da 10cm caricato in reflex e un tweeter in seta e si attesta intorno ai 90db di sensibilità, nella media insomma...
    Eccoli qua:



    Per il momento sto rodando Amplificazione e casse, in attesa dell'induttanzimetro per creare dei crossover ad-hoc, e infatti le casse vanno con i soli tweeter filtrati con un Condensatore da 10uF con il taglio intorno a 2500Hz.Manca inoltre il fonoassorbente che dovrebbe aumentare leggermente il volume di carico...

    Comunque gia adesso il suono rispetto al vecchio cassone che c'era prima della trust è un'altro mondo!!!
    Il suono lo trovo molto più pulito e dettagliato, ed anche la potenza nonostante l'alimentazione a "soli" 12V e veramente tanta, e per la distanza di ascolto già ad un quarto di volume è abbastanza alta...
    Cmq la mia postazione d'ascolto in questo momento è così:




    Unica nota negativa come mi aspettavo è la carenza di bassi... le frequenze che di solito eroga un subwoofer insomma...
    Provvisoriamente per vedere se ce la faceva ho collegato il vecchio sub della trust monobobina ad un canale del tamp in parallelo con gli altoparlanti, e devo dire che una certa differenza si nota, nonostante il driver del sub sia anche lui da 10cm...

    Per ovviare a tutto questo ho quindi deciso di prendere un sub da 13 cm sempre della CIARE, il CS130, doppia bobina da 4 ohm.
    In questo modo posso utilizzare entrambi i canali dell'ampli e ottenere un minimo di pressione sonora in basso...
    Quindi spero a breve ci saranno nuovi aggiornamenti e impressioni d'ascolto!!!!

    CIAO!
    Ultima modifica di orfeo85; 22-05-2011 alle 02:15

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Un consiglio: stai attento a collegare in parallelo il sub con i satelliti, perchè offri all'ampli un carico molto basso, e se non è adeguatamente protetto, swampa!

    Inoltre, mi sa che il subwoofer (ma credo che lo chiamino così solo perchè ha la bobina doppia come i sub da auto), abbia una sensibilità molto più bassa degli ap che hai usato come satelliti, quindi sarà difficile allinearne la risposta se non con una multiamplificazione attiva.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...in alternativa potresti prendere (previo ascolto) un paio di diffusori Cambridge Audio S30, che in accoppiata al t-amp danno delle ottime soddisfazioni...senza bisogno di sub.

    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fastfonz
    Un consiglio: stai attento a collegare in parallelo il sub con i satelliti, perchè offri all'ampli un carico molto basso, e se non è adeguatamente protetto, swampa!

    Inoltre, mi sa che il subwoofer (ma credo che lo chiamino così solo perchè ha la bobina doppia come i sub da auto), abbia una sensibilità molto più bassa degli ap che hai usato come satelliti, quindi sarà difficile allinearne la risposta se non con una multiamplificazione attiva.
    Ciao FastFonz,
    Naturalmente chiamare sub un'altoparlante da 13cm fa un pò ridere, anche se solitamente i Sub casalinghi difficilmente superano i 20cm...
    cmq per quanto riguarda il collegamento, il CS 130 è un doppia bobina da 4 ohm, e visto che io voglio sfruttare entrambi i canali del T-Amp per riuscire ad ottenere un pò più punch, farò lavorare un canale per bobina rientrando pienamente nelle specifiche dell'ampli...
    Per quanto riguarda l'allineamento della risposta spero di avere un pò di fortuna, magari cercando di sfruttare l'equalizzatore del pc. Una multiamplificazione ho voluto evitarla sia per non avere altro spazio occupato, e sia perchè ho la comodità di gestire tutto da un solo potenziometro.

    Cmq la costruzione del sub sta andando avanti, stasera ho incollato le prime parti, domani conto di completare l'incollaggio della cassa...
    Alla fine invece di seguire il progetto proposto dalla ciare ho ricalcolato con winisd le dimensioni del sub reflex che è passato da 4 a 7 litri, rispetto a quello in macchina è veramente un nanerottolo!!! :

    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...in alternativa potresti prendere (previo ascolto) un paio di diffusori Cambridge Audio S30, che in accoppiata al t-amp danno delle ottime soddisfazioni...senza bisogno di sub.
    Cioè io c'ho messo 6 mesi per autocostruirmi le casse, e te per non mettere un sub mi consigli di ricomprare le casse??

    Cmq magari quelle che mi hai consigliato te si sentiranno forse meglio, ma la soddisfazione di ascoltare una cosa che uno ha fatto con le proprie mani non ha prezzo... per tutto il resto basta ricaricare la postepay!!!

    CIAO!
    Ultima modifica di orfeo85; 26-05-2011 alle 20:11

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @orfeo85

    ...diciamo che con le premesse che hai fatto nel primo post, potevi anche risparmiarti la fatica e andare di compattone.
    Avresti risparmiato tempo, soldi e avresti ascoltato pure meglio.

    Per fare un impianto stereo decente non basta mettere insieme dei pezzi senza cognizione.
    Prendiamo ad esempio il T-Amp...è un oggetto che in determinate situazioni ha quasi del miracoloso, ma se me lo abbini a valle con dei diffusori con poca sensibilità e a monte senza un minimo di controllo da parte di un DAC allora diventa peggio del piu scarso dei compattoni.

    ...in tal caso, ti potevi risparmiare anche la fatica di scrivere.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    Ciao Orfeo85, innanzitutto complimenti per la realizzazione dei diffusori, è ormai raro vedere qualcuno, soprattutto giovane, che si dedica al diy. L'unico dubbio che mi viene è quello di collegare le due bobine del subwoofer ai due canali dell'ampli, è vero che alle frequenze più basse la separazione tra i canali è minima ma, piccole differenze non possono produrre spurie e rovinare di fatto l'ascolto? Che ne pensi?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Scusami, ma la bobina di ogni canale del sub sarà collegata in parallelo ad una cassa, vero? in questo caso l'ampli vedrà una resistenza inferiore ai 2 ohm per canale, e credo che ce l'avrai spesso in protezione (se le ha), oppure una sola fumata.
    Per quanto riguarda l'allineamento, credo che alzando le frequenze basse tu alzerai comunque anche quelle delle casse, non solo quelle del sub, quindi sarà come non farlo.
    Inoltre, stai attento a win isd, non è sempre veritiero, e se non hai un pò di esperienza ti sembrerà di fare cose stratosferiche (alla simulazione), ma poi quando le costruisci escono fuori delle ciofeche oppure gli altoparlanti si rompono subito per escursioni esagerate o per configurazioni poco adatte ai loro parametri.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    261
    A quanto ho capito il sub che vuole costruire è dotato di un unico cs130 a doppia bobina a cui collegare rispettivamente il canale sinistro e destro dell'ampli. In tale configurazione il carico visto dall'ampli rimane sempre di ~4 ohm, ovviamente mettendo anche il sub a valle del crossover.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Non sono intervenuto sino ad ora, poichè volevo vedere come evolveva la discussione.

    Questa Sezione non è dedicata all'autocostruzione, pertanto, se volete continuare a discutere di come realizzare un diffusore e/o quali componenti scegliere la discussione dovrebbe essere aperta nella apposita Sezione.

    Decidete pertanto se volete continuare a parlare di installazione e uso di un ampli con questo o quel diffusore usando sempre questa discussione e Sezione o se volte parlare di autocostruzione.

    In quest'lultimo caso sposto la discussione nella Sezione DIY oppure ne aprite una nuova.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 27-05-2011 alle 14:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    4
    Allora, innanzitutto non posso che ringraziare badtoys per l'incoraggiamento...

    Per quanto riguarda il thread, non credo sia giusto spostarlo in diy, nonostante le casse siano autocostuite...

    Il sub cmq è in fase di incollaggio (da più di 2 giorni), quindi non resta che stuccarlo, turapori e verniciatura...
    e poi prova di ascolto...

    Ritornando al collegamento, quello che ho intenzione di fare io è quello di far vedere all'ampli un 3 vie quindi passa alto sul tweeter, passa banda su woofer e passa basso su sub.
    Essendo gli AP delle casse da 6ohm e la bobina del sub da 4 non credo di scendere sotto le specifiche del T-AMP e quindi non rischio di bruciarlo!!!
    Per la separazione dei canali che potrebbe rovinare l'ascolto, o meglio la riproduzione sul sub, sinceramente non so cosa aspettarmi, anche se come hai ben detto jerry74 a quelle frequenze la differenza è davvero minima e quindi non mi preoccuperei più di tanto!!

    Ora non mi resta che ordinare i componenti per quest'ultimo giocattolino!!

    CIAO!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da orfeo85
    Per quanto riguarda il thread, non credo sia giusto spostarlo in diy, nonostante le casse siano autocostuite...
    Non è questione di giusto o meno e non mi sto riferendo ai diffusori indicati all'inizio, pur se autocostruiti, ma agli ultimi interventi.

    Se parlate di prodotti (già) finiti e di loro collegamento e uso, qualità del suono, accoppiamento tra questo o quel prodotto, allora la Sezione è questa, se parlate di consigli per la realizzazione, quali essi siano, allora la Sezione è quella dedicata all'autocostruzione.

    Sta a voi, evitate però OT.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •