Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: AMPLIFICATORE CON EL84

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1

    AMPLIFICATORE CON EL84


    Ciao a tutti, ho costruito un aplificatore a valvole stereo con materiali forniti in kit dalla ditta Novarria: 2 EL84 + 12AT7 per canale (kit4),Trasformatore di alimentazione, 2 trasformatori d'uscita e robusta impedenza di filtro. L'ampli ha funzionato immediatamente. Potenza eccellente! ma... con mia enorme sosrpresa: sembra che suoni una pentola senza scala audio, mancano acuti e bassi.... inoltre sul fondo si sente un'importante ronzio di tonalità molto bassa....
    Non so proprio da che parte sbattere la testa.... Qualcuno può darmi un'indicazione? Grazie
    Eugenio.
    Ultima modifica di eugenio conte; 05-12-2010 alle 11:21

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Cosi', a spanne, il ronzio di fondo farebbe pensare a scarsa filtratura o ad un eccessivo assorbimento dovuto al bias errato sulle finali; forse se ne potrebbe capire di piu' se postassi un link allo schema.

    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •