Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4

    Aiuto impianto audio ristorante


    Ciao a tutti, innanzi tutto complimenti per il sito che seguo molto!

    Mi sto rivolgendo a voi perchè purtroppo sul fronte audio sono scarso, ma vorrei comunque provare a realizzare un impiantino per diffondere un pò di sottofondo nel mio locale.

    Essenzialmente ho 3 ambienti da "trattare, la sala, il bar e la terrazza.
    In ciascuno di questi vorrei mettere almeno un paio di diffusori.

    Come ho detto prima non so da che parte cominciare, so solo che per il momento non voglio spendere tanto, anche perchè non sarebbe un impianto da ascolto, ma solo per un pò di sottofondo.

    Come sorgente mi piacerebbe poter utilizzare un mp3/ipod oppure il portatile.

    Tutti i consigli sono più che benvenuti, e se quest'estate venite in sargegna vi offro la pizza

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per questi generi di lavori, dovresti rivolgerti ad un negozio specializzato

    visto che la cosa è un tantino incasinata...

    Quanto è grande l'ambiente?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Di sicuro ti serve un mixer e poi una serie di diffusori amplificati.

    Ci sono tanti produttori che potrebbero fare al caso tuo, dipende un pò dai costi e dalle dimensioni dei diffusori che potresti inserire. Meglio se ti fai un giro presso qualche negozio specializzato in strumenti musicali e impianti PA.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Grazie per i consigli, vi do qualche info in più:



    Ho fatto uno schizzo della piantina del locale, con il posizionamento approssimativo dell'impianto.
    Per quanto riguarda i negozi vorrei evitare se possibile, primo per i costi, e secondo perchè voglio cominciare a capirci qualcosa, e non c'è miglior modo di imparare che metterci la mani personalmente.

    L'obbiettivo come ho detto, è ottenere un impianto sufficiente a garantire un sottofondo musicale, quindi non mi servono diffusori costosi, mi servirebbe capire materialmente di cosa ho bisogno e come montarlo nel modo giusto. Per intenderci:

    (sorgente) mp3/pc/ipod etc>>>>??????(amplificatore? mixex? boh)>>>>>diffusori

    Ringrazio in anticipo per l'aiuto ^_^

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    nn sono esperto di questo tipo di istallazioni, ma ad occhio io farei una cosa del genere ( budget permettendo)

    Sala e Bar: mini diffusori tipo Bose Acoustimass ( che ti frega della qualità , tanto la gente deve cenare e chiacchierare senza che la musica gli rompa le scatole ), se ti piace qualcosa di più stylish prova con le Gallo Speakers ( nucleus) , oppure le LM1 della B&W ( più abbordabili)

    Terrazza: qualche tipo di speaker per Esterni ( le intemperie le avete anche in Sardegna).

    queste ad occhio potrebbero essere delle soluzioni a "vista", cioè con dei speakers che si attaccano alla parete. altrimenti puoi tentare la via dell'installazione "inwall " se hai per esempio una controsoffittatura , anche perchè altrimenti mettere a fare i buchi nel muro non è una gran cosa,nel senso che il budget aumenta.

    Per me un fattore da non sottovalutare, visto l'uso del locale è "l'integrazione" con l'ambiente. cioè se fai un tipo di ambiente "moderno" o "rustico", ma per questo ti può essere di aiuto un qualche esperto di Interior Design.

    Nei ristoranti della zona si và dal Compattone da supermercato ( a volte basta e avanza) , fino al Mac. Spesso ho visto l'utilizzo anche di Mixer ( per avere più ingressi disponibili e versatili) e dei comuni ampli 2 canali.

    max996

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    INDIANA LINE serie DJ. Costano poco e sono ottimi (io le utilizzavo per i miei asolti privati un paio d'anni fa).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Ringrazio tutti per i consigli!
    Direi che i diffusori li prenderò medio buoni, in previsione di un upgrade, come sorgente invece per iniziare mi accontenterò di un compattone da supermercato.

    Solo un'ultima domanda, essendo che i metri di cavo dalla sorgente ai diffusori saranno tanti (anche più di 10 in alcuni punti), devo adottare qualche accorgimento particolare?

    PS: se vi capita di passare da Santa Teresa venite a trovarmi al Balajana, vi devo le pizze

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Per i cavi penso proprio che non hai bisogno di accorgimenti particolari, userei del semplice cavo Rosso-nero , magari di 2mm di diametro vista la distanza da coprire.Visto l'uso che verrà fatto dal sistema ( principalmente musica a bassissimo volume) PEnso che ai tuoi clienti importi molto di più mangiare un pasto di buon livello e poter parlare tranquillamente seduti al tavolo piuttosto che trovarsi un cibo da schifo e una definizione sonora da Abbey Road Studios.
    max996

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Per i cavi penso proprio che non hai bisogno di accorgimenti particolari, userei del semplice cavo Rosso-nero , magari di 2mm di diametro vista la distanza da coprire
    Perfetto, ora ho tutte le informazioni necessarie ^^
    Ultima modifica di ClusterIT; 17-01-2011 alle 08:36

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    piccolo consigliio , prima che ti becchino i moderatori. Per regolamento evita le quotature integrali.

    se puoi edita il tuo post.

    Ciao

    Max996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •