Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59

Discussione: basi in marmo e punte

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952

    basi in marmo e punte


    mi sono fatto fare 2 basi in marmo su cui appoggiare i diffusori

    avrei però un dubbio, in teeoria sarebbe più efficace mettere delle punte (tipo soundcare per dire) sotto la base di marmo e poi appoggiare il diffusore sopra magari con dei piedini in silicone o il contrario cioè piedini di silicone sotto il marmo e punte sotto il diffusore?

    se il risultato sarà quello sperato penso di fare lo stesso per le elettroniche
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Guidonia città dell'aria
    Messaggi
    269
    ciao...io metterei le punte sotto i diffusori e i gommini di silicone sotto le basi,che tipo di marmo hai fatto fare e lo spessore?
    nad c375bee marantz cd6003 dynaudio audience72 cavi autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Sotto le basi andrebbe messo del materiale tipo l'antirombo, lo puoi prendere da un semplice carrozziere o rivolgerti a un negozio specializzato hi-fi che vende proprio questi materiali di diverso spessore e rifinitura, poi sotto i diffusori puoi mettere le punte.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    il tipo di marmo non te lo so dire onestamente, visto che i miei stanno facendo fare i bagni della villa in marmo, il marmista me li ha fatti gratis. lo spessore è 3 cm
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Io sotto le basi di marmo ho messo della moquettes almeno se devo fare dei piccoli aggiustamenti si spostano, mentre con gomme, antirombo, rischi che con il peso del marmo stesso e delle casse e con il calore estivo si incolli al pavimento.....

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Io sotto le basi di marmo ho messo dei dischetti in teflon Glisdome e tra questi e la base, in sandwich, del Patafix (il Blu tack è uguale). I top sarebbero questi ma costano una follia:
    http://www.finite-elemente.de/en/accessories/cerafamily

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    ...in teeoria sarebbe più efficace mettere delle punte (tipo soundcare per dire) sotto la base di marmo e poi appoggiare il diffusore sopra magari con dei piedini in silicone o il contrario cioè piedini di silicone sotto il marmo e punte sotto il diffusore?
    Dipende dal risultato che vuoi ottenere, però le due cose le vedo un pò in contrasto:
    -Le punte (come anche i piedini soundcare) servono ad ACCOPPIARE, scaricano cioè il peso su un punto dalla superficie molto piccola, in modo da massimizzare la pressione ed avere un accoppiamento rigido.

    -I gommini (o piedini morbidi, o feltro, etc) disaccoppiano, cioè fanno in modo da isolare il supporto (pavimento) dall'elemento sospeso (diffusore).

    Generalmente il primo è associato ad un basso un pò più asciutto, mentre il secondo ad un basso più morbido; ma non è detto, perchè la cosa dipende anche da altri fattori, l'unica soluzione è provare.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...puoi mettere anche del blutack...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    idem per le elettroniche?
    il negozio dove mi rifornisco di solito tratta o le punte soundcare oppure i supporti omicron magic dream reference...e visto il discreto costo di entrambi non sarebbe stato male avere già una idea di dove andare a parare
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    vai in un negozio di idraulica...prendi del mastice per lavelli... te lo danno a striscie...lo metti tra mobile e basi e tra basi e diffusori. spendi 3 € e vivi felice...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Per le soundcare, posso dirti che sonicamente sono molto simili alle punte, ma con meno controindicazioni, nel senso che hanno comunque una base di appoggio piatta come se le punte fossero poggiate su piattelli, ma quando le sposti non hai il problema che i piattelli rimangano lì e le punte righino il pavimento.
    Gli altri sono dei disaccoppiatori dove nella resa sonica intervengono altri tipi di variazioni, originate dal materiale con cui sono costruiti e dal fatto che creano un disaccoppiamento meccanico sul piano orizzontale che riduce le ondulazioni dovute alla rotazione del motore/cd.
    Comunque, come ti dicevo nel post precedente, tutto è da provare, anche se in teoria l'uno potrebbe andare meglio dell'altro, alla fine devi sempre ascoltare che effetto fanno sul tuo impianto e nel tuo ambiente.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    anche la soluzione dei vibrapod mi convinceva abbastanza
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    mi sono fatto fare 2 basi in marmo su cui appoggiare i diffusori
    ...
    Ciao, il marmo non va bene perchè non assorbe il suono ma lo riflette, rendendo nullo lo scopo per cui lo hai messo. Una cosa che va davvero bene è la "pietra serena" (somiglia molto al marmo) che invece ha un potere assorbente notevole e serve proprio a questo scopo.
    Provato personalmente sulle mie Focal 836 e relativo Sub, abbattute le risonanze con il pavimento in parquet.
    -

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    nettuno
    Messaggi
    47
    allora,mi rallaccio a questo topic.....mi sono arrivate le soundcare per le mie klipsch rf82(per notizia la filettatura è da 1/4, quella americana per intenderci)....beh che dire...ECCEZIONALI!!! scena sonora cambiata notevolmente...abbattute le vibrazioni e i rimbombi..bassi più definiti e puliti....ora attendo le basi in granito 45X35X3 da mettere sotto....montate anche le soundcare per il mio marantz cd6003 e tolte le ante al mobiletto porta elettroniche...prime impressioni:i cd non saltano neanche a volume altissimo...ora attendo il ringmat cdi blue plus...
    tv lcd:SONY BRAVIA P5600-my sky hd:PACE TD865NS 1tb-ampli 2ch:ADVANCE ACOUSTIC MAP 102 cd:MARANTZ CD6003-dvd/blu ray:HARMAN KARDON BDP 10-dac:TUBE D1-diffusori:KLIPSCH RF82-punte coniche:SOUNDCARE-cavi di potenza: SOMMERCABLE ELEPHANT TOP-cavi rca:VDH 102 MK3-CAMBRIDGE 300-cavi hdmi:RICABLE HIEND-G&BL LUXURY-cavi di alimentazione:BELDEN-PURO RAME LITZ-multipresa:APC-telecomando:ONE FOR ALL XSIGHT TOUCH-console:NINTENDO WII-cuffie:DENON AH D1100

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498

    Ciao a tutti.

    Mi sono fatto anch'io le basi in marmo (alto 10 cm); tra diffusori e marmo ho messo il blue tack, mentre sotto il marmo ho messo dei doppi feltrini perchè ho la necessità di spostarne almeno una purtroppo, però devo dire che il risultato è ottimo!


    Saluti.
    Matteo


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •