Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    E' possibile collegare il pc direttamente all'ampli?


    Salve, oggi finalmente mi arriveranno i diffusori.... così che potrò provare anche l'amplificatore acquistato un mese fa oramai... Solo che non ho alcuna sorgente ancora.

    Posso collegare direttamente il pc all'ampli con una cavo Jack-RCA oppure ci sono controindicazioni nel fare ciò?


    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Puoi farlo tranquillamente. Assicurati però che l'amplificatore sia spento mentre effettui i collegamenti.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271
    Grazie mille...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    il risultato dipende dalla scheda audio del tuo PC. ce ne sono di buone e meno buone. solitamente quelle buone non sono integrate.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Il risultato dipende dalla scheda audio nel caso in cui tu
    scelga il collegamento analogico che hai citato nel primo
    post, se dubiti delle potenzialità del PC puoi collegare
    l'ampli in SPDI/F/uscita ottica (nel caso in cui il pc ne
    fosse provvisto), in questo modo lasceresti la conversione da
    Digitale ad Aanalogico ai DAC dell'amplificatore ...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    @ AxelCruise

    non tutti gli amplificatori hanno ingressi SPDIF, anzi nel 2ch sono proprio pochi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    7

    problema da Pc Mac ad Ampli Primare l30 = audio basso

    il mio problema e' che collegando un macbook tramite l'uscita delle cuffie ad un amplificatore Primare l30 l'audio risulta molto basso.

    1) Il Primare l30 e' un ampli stereo con preamplificatore integrato.
    2) ho provato anche ad aggiungere alla catena audio l'UD10 senza miglioramenti apprezabili.

    3) sto pensando di usare l'alpine rux700 e pxa700 che usavo in auto per vedere se la situazione migliora.

    Qualcuno sa darmi una soluzione? Quale e' il modo scentifico di affrontare il problema?

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il PXA va alimentato a 12 volts......ma il tuo notebook ha l'uscita digitale?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ ermossa

    Il problema vero è che non puoi aspettarti miracoli collegando in analogico l'uscita cuffie di una scheda audio integrata di un pc ad un amplificatore.

    Non hai un DAC esterno? Nella maggior parte dei casi, le uscite cuffia dei notebook integrano anche un'uscita con protocollo S/PDIF e meccanica mini Toslink, che potrebbe tornarti utile nel caso avessi un DAC esterno.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    çiao! skusate l'intromissione, a riguardo mi konfermate ke usando l'usçita kuffie del notebook, bisogna tenere i 2 volumi di quest'ultimo al massimo, e regolare solo questi ed il meno possibile quello dell'ampli?? kosì mi disse un mio amiko, kiedo a voi konferma!
    çiao

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    MILAN
    Messaggi
    497
    is there anybody out there??

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Fugazi86

    Qualcuno ogni tanto c'è, ad esempio per rammentarti che siamo in Italia, Paese la cui lingua è l'italiano in cui esistono ancora sia la "c" che il "ch" e che, pertanto, andrebbero usate.

    La cosa è anche scritta chiaramente nel Regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 02-05-2011 alle 20:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Non hai un DAC esterno? Nella maggior parte dei casi, le uscite cuffia dei notebook integrano anche un'uscita con protocollo S/PDIF e meccanica mini Toslink, che potrebbe tornarti utile nel caso avessi un DAC esterno.
    Questo consiglio mi intriga.
    Anche io sono in una situazione simile in cui devo far arrivare un segnale stereo dal PC al mio vecchio ampli NAD.
    Esistono per caso DAC autoalimentabili da porta USB?
    Ciò mi permetterebbe di contenere al minimo il caos dei cavi che ho sulla mia postazione.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da centu
    ...Esistono per caso DAC autoalimentabili da porta USB?...
    Non credo, almeno io non ne sono a conoscenza.

    Tra l'altro non sarebbe una felice idea, ai fini del risultato sonico, alimentare il DAC esterno dalla sezione di alimentazione USB della scheda madre del PC.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511

    @ centu

    ci sono dispositivi autoalimentati come questi:

    http://www.highresolutiontechnologies.com/products/

    che da USB convertono direttamente in RCA


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •