|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Da HI fi al pro audio chi di voi ha un impianto pro?
-
13-06-2011, 23:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Da HI fi al pro audio chi di voi ha un impianto pro?
Ciao wuaju , senza dilungarmi , vi dico che mi sono approcciato all'ascolto puro della musica, non grazie ad un buon impianto hi fi ,ma lo e stato con un impianto pro audio in un ottimo studio di registrazione.
Volevo sapere condividere eventuali esperienze sonore diverse , di chi da impianti hi fi si e trasferito su impianti pro da studio??
PS... per impianti pro da studio , non mi riferisco agli studio monitor per la fase di produzione e missaggio , ma mi riferisco a monitor studio pensati invece proprio per l'ascolto della musica gia missata seduti sulla comoda poltrona ,per sentire il prodotto finale anche dopo aver effettuato il mastering prima della vendita.Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
16-06-2011, 11:51 #2
in realtà i prodotti usati in studio e quelli usati per l'hi fi tendono a essere piuttosto simili. Le variazioni più evidenti si hanno quando si passa all'hi end dove non conta solo il risultato audio, ma anche la raffinatezza delle soluzioni cercate, la voluttuosità delle finiture e altri dettagli.
Nota ai più per essere un riferimento nei più grossi studi di registrazione è la serie 800 B&W (le mie 801f sono state per vent'anni il riferimento audio usato dalla DECCA in Inghilterra in fase di mastering e missaggio).
Molto usate (forse anche più della serie 800 B&W) erano e sono ancora oggi le yamaha ns10: queste però tendevano a esaltare un filino gli alti tanto che marco biscuola (fonico degli umbi studio's che ha realizzato le prese di cantanti come alexia, zucchero, sting e altri) non ha trovato di meglio che coprire una porzione dei tweeter con un po di nastro-carta....
Mi pareva si usassero molto -in Italia- alcuni modelli rcf (ma non so dirti quali) e chissà cos'altro.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-06-2011, 12:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da maupetrucci
Le considero un ascolto definitivo, non ho mai sentito il bisogno di cambiarle, nemmeno in questo periodo che sto facendo tanti confronti, per altri motivi.
Prima avevo una coppia di Genelec 1030, ed ho sentito suonare le NS10 decentemente solo allo Splash di Peppini di Capri, pilotate da due finali Mark Levinson.
L'uso di un diffusore PRO è sempre da valutare, ma credo rivesta una fondamentale importanza la distanza di ascolto, visto che sono pensato per essere poggiati sui mixer.
A meno di non pensare a modelli JBL, Quested, Genelec o altro da incasso....
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
16-06-2011, 13:12 #4ma credo rivesta una fondamentale importanza la distanza di ascolto
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
16-06-2011, 16:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Concordo !! la distanza e importante se la stanza non permette
Ultima modifica di maupetrucci; 16-06-2011 alle 16:57
Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
16-06-2011, 16:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Io ho ascoltato vari prodotti hi fi quasi hi end ,e un po da studio bhe la differenza cera , il suono che ho avuto modo di ascoltare e principalmente diverso . Io ne sono rimasto stupito ed e stata anche la prima volta che ho sentito benissimo la musica , e ancora oggi mi sogno dopo aver ascoltato anche altro.
Le ns 10 sono delle casse monitor pensate per il missaggio , cosa che non centra con un diffusore di ascolto , pensato anche e sopratutto per emozionare. In studio dove vado ha un paio di genelec proprio delle 1030 prima aveva delle ns10 , ora mi diceva che rispetto alle ns10 si trova meglio nell'affrontare missaggi ecc...
Le rcf si quelle sono dei mammoni, qualche volta ho sentito suonarle in live e hanno una definizione e botta paurosa e molto dettaglio anche.
Io come ascolto ho avuto modo di sentire ed ancora posso ,delle ottime xxl marca italiana che produce diffusori per varie tipologie di prezzo, ho ascoltato per buon tempo la serie professionale piu un sub da 16 pollici mi sembra autocostruito, e piu le genelec. Bhe e stato l'impianto che mi e piaciuto di piu , cioe anche il primo.
Ora pero le xxl saranno sostituite da una marca che lui chiama hk, e mi dice che sono ancora migliori e piu costosa , molto costose
Non vedo l'ora che gli arrivino e fare un nuovo ascolto, dopodiche le xxl verranno messe in sala di incisione riservate per la voce.
ps come ti sono sembrate le genelec 1030? Rispetto alle ns10? Econ gli spendor? ciauz e grazie per la compagniaFirma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
16-06-2011, 17:46 #7
io le genelec le ho ascoltate ma solo in negozio (mai in studio) e a dire il vero non so neanche quali modelli, tutti attivi. Le ns10 invece le ho ascoltate in studio e devo dire che fanno impressione per l'equilibrio timbrico e l'analiticità (forse eccessiva) del medio alto.
Essendo stato in fase di presa non ho avuto la possibilità di ascoltarle in ambito di ascolto "normale" per cui non ho idea se la scena la riprodussero correttamente ne altri dettagli cari a noi audiofiliHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
16-06-2011, 19:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
SISI molti so che iniziano con questo ottimo diffusore monitor, e poi semai passano a genelec e adam, alexis. Ultimamente come must in low budget si utilizzano le yamaha ma le hs50 hs80
La cosa buona dei monitor professionali, e che riscono ad adattarsi a qualsiasi stanza , siccome uno swith selettore dietro, ma ovviamente in flzat non va messo se la stanza non e un granche
Ho avuto modo di ascoltarle solo in flat , e devo dire che sono mostruose le 1030a , anche sui bassi scendono abbastanza ma non tantissimo ovviamente mancano della botta e del suono bello del cabinet e aria , di cui possiedono ma sono fatti apposta per non suonare. Questo perche in sala quando si e acceso il sub le cose sono cambiateFirma rimossa. Rileggiti il regolamento.
-
17-06-2011, 11:43 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
ecco dopo aver ascolato le spendor, le genelec ne sono uscite molto ridimensionate. Maggior controllo sulle basse frequenze, e una definzione sulle voci incomparabile.
Anche in termini dinamici e di pressione, un altra storia. C'è da dire che le mie spendor non andrebbero paragonate alle 1030a ma al modello superiore.
A trovarne un altro paio...
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.