|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Analizzatore spettro audio
-
02-07-2011, 23:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 1
Analizzatore spettro audio
Salve ragazzi,
premetto che le conoscenze che ho nel campo sono limitate all'ambito industriale con i dispositivi portatili e che sfortunatamente questi ultimi sono parecchio costosi, espongo quanto sto cercando di capire da un paio di ore a questa parte.
Ho la necessità di mettere in piedi un analizzatore di spettro audio che mi permetta di conoscere la frequenza/e di emissione dell'onda sonora e possibilmente effettui pure una misurazione SPL.
Facendo una paio di ricerche tramite google sembra che si possa semplicemente effettuare con un microfono,una scheda audio di acquisizione ed il relativo software; qui però brancolo nel buio sia per il software che per la scheda mentre per il microfono ho visto che è molto in voga l'ECM8000 della Behringer.
E' fattibile come cosa semplicemente come descritto qui sopra?
Eventuali consigli sulla componentistica da utilizzare tenendo conto di un budget di circa 150/200€?
Grazie.
-
04-07-2011, 23:18 #2
In linea di massima è così, basta un s0ftware apposito, un microfono ed una scheda audio.
Però dipende dalla precisione ed affidabilità che ti servono.
Tu scrivi che devi fare misure di SPL ed allora ti serve un microfono calibrato, nonchè con curva di risposta conosciuta (meglio sarebbe perfettamente lineare già di suo) sarebbe anche necessario un calibratore, magari anche un pistonofono.
Poichè dici che già usi questi apparecchi per lavoro avrai anche una idea del costo degli stessi (iperbolico per chi non lo sapesse).
Programmi per PC gratuiti per analizzatore di spettro, appena appena serio, mi sembra che ci sia poco o nulla, il solito RoomEQWizard non va bene, in quanto non fornisce uno spettro in tempo reale.
Ci sono i progranmi, ad esempio, della Spectralab od anche quelli della suite Sample Champion, questo però forse più indicati per la misura di diffusori e relativi parametri.
Per i microfoni, calibrati e con curva singola di risposta, c'è ad esempio la IBF Akustik:
http://www.acoustics.isemcon.com
Non molto cari e disponibili anche con un loro pre/alimentatore.
Altrimenti c'è la italiana Acustica Applicata che fornisce programma e micro:
http://www.acusticaapplicata.com/sou...php?lang=itaSe non hai frettissima e hai occasione di andare al TAV a settembre questa ditta c'è sempre.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).