|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Miglior ampli per sennheiser hd600
-
19-09-2011, 23:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 19
Miglior ampli per sennheiser hd600
Buongiorno,
vorrei sapere quale ampli dedicato comprare senza svenarmi(max 200- 250 euro) per accoppiarlo con la cuffia senn hd 600 e col lettore marantz cd 6003.
Miglior qualità prezzo.Ascolto tutti i tipi di musica dalla classica al rock.
Grazie mille.
p.s. Se sapete anche di qualche buon occasione di usato va bene lo stesso.
-
20-09-2011, 17:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 504
Comincerei dalle recensioni: qui ne trovi molte, anche DAC con uscita cuffie di buon livello.
-
21-09-2011, 10:12 #3
Io uso il Lehmann Rhinelander con le mie AKG K702 e Grado sr 225i. Sono quasi certo che funzionerebbe bene anche con le tue...Il marchio Lehmann è una garanzia assoluta...se riesci a trovare l'occasione forse riesci a prenderlo a 260-280 euro...anche se ti devo dire che l'uscita cuffia dei lettori cd marantz è eccezionale e forse faresti bene usare quella...ciao
Ultima modifica di josephpino; 21-09-2011 alle 10:22
-
23-09-2011, 17:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
per quel budget little dot mkIII è un valvolare otl che ben si adatta a cuffie ad alta impedenza.
il rhinelander l'ho avuto per 6 mesi. sinceramente va bene per le grado (tranne le 325is che hanno bisogno di ampli molto morbidi) ma per le hd650 proprio no e ritengo che lo stesso discorso valga per le loro sorelle hd600.
se dovessi decidere di alzare il budget la scelta la porterei tra graham slee solo e Burson HA160 tra quelli a stato solido (il burson ce l'ho ed è una bomba, l'ho provato in confronto con il lehmann linear e si è dimostrato molto superiore sia con le hd650 che con le grado sr125i che allora avevo). Oppure come valvolare il Woo Audio 3.
ciao1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
23-09-2011, 18:56 #5
Ciao Tony, dato che in futuro avevo intenzione di comprare delle Sennheiser hd 650 o hd 600, mi potresti dire che cosa non va nella combinazione con il Lehmann? Voglio dire, le Grado sr325is sono troppo brillanti e capisco che abbiano bisogno di un amplificatore "morbido", ma le 650 sono l'esatta antitesi delle 325is...perché non vanno bene con il Rhnelander? Detto questo aggiungo che anche se le hd 650 andassero male, non è detto che andrebbero male anche le hd 600, dato che ho letto in molti forum che hanno una timbrica molto diversa dalle 650
-
24-09-2011, 08:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
pur non avendole mai ascoltate, anche io ho letto che le hd 600 hanno una timbrica meno chiusa delle 650. tuttavia io mi riferivo non alla timbrica ma all'impedenza che per entrambe è di 300 ohm.
il rhinelander per la mia esperienza con le 650 ce la fa ma è cmq meglio un ampli che abbia + "birra".
in ogni caso tieni conto che per utilizzare le 650 con il rhinelander ed avere una qualità accettabile bisogna aumentare il guadagno con i dip switch interni. a quel punto però il settaggio rende difficile l'utilizzo con le grado in quanto il guadagno è per loro eccessivo.
in ogni caso tieni conto che il burson ha160 che costa poco di + (550 in italia e meno di 500 in francia) è mooolto superiore anche al BK linear. Inoltre ha l'uscita per cuffie a bassa impedenza (grado) e per alta impedenza (sennheiser). Ti preciso cmq che le sr325is con il burson sono estremamente affaticanti mentre le 125i (che avevo prima) o le rs2i che ho adesso vanno alla grande. Chiaramente mentre le rs1 e le 650 hanno differenti caratteristiche ma il livello qualitativo è simile (preferisco cmq le rs2), le 125 dalle 650 le "buscavano".
Attualmente le 325is le utilizzo con il little dot I+ con valvole ef92 e tutta l'asprezza è scomparsa. con tale abbinamento le 325is sono superiori alle rs2i. (ma è cmq nettamente inferiore in confronto al burson + rs2/hd650).
In futuro sto valutando di prendere un woo audio 6 per le grado...
ciao !1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
24-09-2011, 08:57 #7
Io nel mio Rhinelander ho il guadagno e lo sto usando con le Grado sr 225i (cuffie semplicemnte divine) e con AKG K702. Onestamente non sto notando niente di strano....l'unica cosa è che quando non c'era il guadagno la manopola la tenevo a ore 10-11, mentre adesso basta tenerla a ore 9. Con le AKG K702 invece prima dovevo arrivare a ore 2, mentre adesso a ore 12 se la cava alla grande....
Ho avuto le Grado sr 325is l'anno scorso, ma le ho dovute vendere perché è vero, se abbiante bene sono tra le migliori cuffie al mondo, ma se abbinate con un un ampli neutro o peggio ancora brillante non sono affatto piacevoli allì'ascolto.
Ciao
P.S. M'interessa molto questa discussione sulle cuffie e sugli amplificatori adattiUltima modifica di josephpino; 24-09-2011 alle 09:00
-
24-09-2011, 12:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
si certamente anche io per il breve periodo in cui ho utilizzato sr125 e hd650' con il rhinelander ho utilizzato il guadagno massimo. però trovavo che con le grado si perdesse un pò.... e che fosse limitata la possibilità di gestire il volume 'ascolto.... in ogni caso si potevano utilizzare così-- per carità....
PS: anche a me interessa molto sentire altri pareri su abbinamenti ampli/cuffia1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
24-09-2011, 17:04 #9
Io fino al mese scorso ascoltavo con soddisfazione HD 600 + Musical Fidelity X-Can V3, senza nessun problema di "volume".
Ciao
Pacchio