Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204

    impedenza cuffie per Marantz cd6003


    Ciao a tutti,
    volevo chiedervi quale è l'impedenza più adatta per cuffie da abbinare al lettore in oggetto: ho già una rosa di "candidature" e ho visto che alcuni modelli vengono offerti con impedenza diversa.
    Inoltre vorrei chiedere in cosa cambiano le caratteristiche di ascolto al variare dell'impedenza; mi spiego meglio: so che alte impedenze necessitano di buona amplificazione quindi, ammesso che il mio lettore supporti, ad esempio, un'impedenza di 600 ohm cosa migliorerei usando cuffie da 600 invece che da 50 ohm.
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    non andrei assolutamente oltre 250 ohm (ed è già tanto) di impedenza se non utilizzerai un amplificatore dedicato. Il lettore cd Marantz ha un'ottima amplificazione per cuffie integrata, ma non è il massimo in termini di potenza ed avrebbe dunque il fiato corto con una cuffia da 600 ohm d'impedenza. Quanto vuoi spendere per la cuffia?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Budget massimo 200€.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Bose Triport AE : va bene su vasto range di impedenze / stai nel budget / suona molto bene / e' confortevole / su altro forum , non faccio nome , nel settore dedicato cuffie , si stanno spellando a discutere su questa cuffia che a quanto pare si sta facendo apprezzare anche da molti prevenuti verso il marchio......a buon intenditor poche parole. Poi decidi tu .
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    puoi mettere il link dell'altro forum. non è mica vietato dal regolamento.
    sono curioso di leggere la discussione.

    ciao ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Se riesci a stirare il budget fino a 230 euro sulla baia trovi le AKG K701 a 230 euro, che sono semplicemente mostruose per questo prezzo.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    so che alte impedenze necessitano di buona amplificazione
    Veramente non è così, più l'ìmpedenza del carico, in questo caso le cuffie, scende e maggiore dovrà essere la capacità della sorgente di pilotarle.

    A 600 Ohm è molto probabile che non ci siano problemi poichè l'uscita non viene caricata molto, scendendo a 50 magari può andare un po' in affanno.

    E' il discorso che vale anche per ampli e diffusori, se colleghi dei diffusori a 8 Ohm tutto funziona bene, se l'impedenza diventa di 2 Ohm qualcosa magari può fumare.

    Bisogna però anche vedere com'è l'uscita del tuo lettore, alcuni hanno un vero e proprio mini amplificatore in grado di pilotare anche le cuffie con impedenza molto bassa, sulle caratteristiche tecniche dovrebbe essere indicata un impedenza minima di lavoro (a volte anche quella massima).

    600 Ohm è un tipico valore usato in campo professionale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Grazie Nordata, mi hai dato il chiarimento che chiedevo: in effetti il lettore è dotato di un miniamplificatore che dovrebbe lavorare da 32 omh. Ma a livello di resa sonora cambia qualcosa?
    Ultima modifica di carlon1; 17-11-2011 alle 08:53

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Su una tipica uscita cuffia di un lettore CD una cuffia con impedenza
    600 ohm per suonare suona , ma avrai un basso livello di uscita sonora . In pratica suonera' bassa di volume, al contrario di una tipica cuffia da 32 ohm come per es. la Bose che ti assicuro rende un elevato livello sonoro e senza creare problemi di pilotaggio come pure la Sennheiser HD 25 sp , e sono anche piu' polivalenti in quanto eventualmente vanno bene anche su uscite cuffie di ampli dedicati oppure ampli integrati . Mentre quelle da 600 ohm per una loro resa ottimale sono ristrette ad uscite cuffia piu' '' sostanziose '' . Nel tuo caso quindi non sono le piu' indicate.
    Ultima modifica di vinilomane; 17-11-2011 alle 20:05
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Grazie Vinilomane, quindi è solo un problema di volume?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    369
    l'anno scorso ho avuto occasione di provare le ottime grado sr125i (poi upgradate con le rs2i) con l'uscita cuffia del cd6003 di mio padre e l'abbinamento andava molto bene.
    In UK su amazon si prendono a 180 euro....
    questo è il mio consiglio, ciao
    1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
    2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da carlon1
    Grazie Vinilomane, quindi è solo un problema di volume?
    Se ti piace il suono caldo e corposo, anche questa va bene, ed e' a bassa impedenza....
    http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=343
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204

    Qualcuno ha avuto modo di provare le Beyerdynamic?
    Vengono proposte con tre livelli di impedenza, 32, 250 e 600 ohm: sono le sole che non sono riuscito a testare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •