|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: amplificatore che gracchia
-
21-11-2011, 13:32 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
amplificatore che gracchia
Ciao a tutti,
ho trovato ormai da qualche mese un amplificatore il cui nome completo è "Nikko integrated stereo amplifier NA-790"... qualcuno lo conosce e sa dirmi com'è??
Il problema è che a volte (non sempre) si sentono dei disturbi sui diffusori nell'alzare e abbassare il volume, e pure quando cambio il bilanciamento sul canale di destra o sinistra.
E' necessario pulire o spolverare qualcosa? Ma cosa? E con cosa soprattutto?
Grazie a chi vorrà darmi un aiuto!
-
21-11-2011, 13:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 204
Si tratta del potenziomento del volume; esistono degli spray in commercio che ti aiuteranno a risolvere il problema.
-
21-11-2011, 14:07 #3
Io ho avuto un Nikko una quarantina di anni fa, buon ampli, aveva la particolarità che utilizzava dei trasformatori toroidali per l'accoppiamento con i finali.
Per quanto riguarda il tuo problema direi che è il classico inconveniente causato dai potenziometri consumati o, anche, dal fatto che sono rimasti inutilizzati per molti anni.
La soluzione più semplice, se sei fortunato, è quello di utilizzare una delle apposite bombolette spray vendute nei negozi di elettronica spruzzando un po' del contenuto all'interno dei potenziometri, ruotando nel contempo la manopola.
Questo prevede il dover aprire l'ampli, magari solo togliere il coperchio, e vedere se i potenziometri (quegli scatolotti cilindrici che ci sono dietro alle manopole di volume, bilanciamento e toni) presentano una piccola apertura in corrispondenza dei terminali dove sono saldati i fili di collegamento.
Nel caso siano montati in modo che tale apertura sia verso il basso dovrai togliere anche il fondo.
Fatto questo devi spruzzare all'interno di quella apertura una spruzzata e basta, ruota poi un po' di volte le manopole e poi prova a sentire se il problema si è risolto o molto attenuato
Se permane puoi riprovare a spruzzare, ma credo che in questo caso siano da cambiare.
Cosa abbastanza semplice, ma richiede l'intervento di un tecnico, nulla di particolare, l'unico problema potrebbe essere il tipo di perno, che potrebbe essere con un attacco particolare verso la manopola.
Avresti lo stesso problema anche nel caso che i potenziometri siano del tipo "stagno" ovvero senza alcuna apertura.
Apri e vedi com'è, se non vuoi spendere subito per la bomboletta (o non riesci a trovarla) puoi usare anche del semplice dopobarba, un paio di gocce all'interno e se la pista non è molto rovinata dovrebbe funzionare.
Io l'ho fatto tantissime volte, il principio di fuzionamento è lo stesso: un liquido sgrassante e volatile, in più con il mio metodo c'è anche il profumo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2011, 08:18 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Nordata grazie mille!
Adesso mi metto e vediamo che succede!