Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135

    Collegare mp3 all'amplificatore


    Vorrei collegare, come da titolo, il lettore della Samsung YP-R1 all'amplificatore Puccini dell'Audio Analogue e cercavo un consiglio su come fare.
    L'unica uscita è quella della cuffia, oltre all'usb, ma l'amplificatore non ha questo tipo d'ingresso, quindi teoricamente dalla cuffia dovrei uscire in rca e collegarlo all'amplificatore.
    Correggetemi se ho detto una fesseria.
    Ed inoltre che risultato ottengo, se questo tipo di collegamento va bene,
    qualitativamente parlando.
    Un grazie anticipato!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Collegamenti giusti.

    La qualità sarà quella del lettore, ossia quella dell'amplficatorino internor più un po' di rumore aggiunto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Quindi l'AA non interviene sul segnale per migliorarlo?
    E per ottenere una qualità soddisfacente come potri fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Cambiare lettore con uno dotato di uscita digitale, e collegarlo a una dockstation che faccia da DAC ad esempio...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Scusami, ma essendo completamente a zero in materia, mi potresti fare qualche esempio in merito?
    Ciao e grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Ho collegato il lettore Samsung YP-R1 all'AA Puccini tramite l'adattatore, Jack della cuffia e uscita spinotti RCF con relativi cavi da quest'ultimi all'ingresso Aux dell'amplificatore, e devo dire che il risultato non è niente male, a parte il volume basso e quindi sono costretto ad alzare a 3/4 la manopola del potenziometro per una certa pressione sonora.
    Consigli per questo problemino?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    Ho collegato il lettore Samsung YP-R1 all'AA Puccini tramite l'adattatore, Jack della cuffia e uscita spinotti RCF con relativi cavi da quest'ultimi all'ingresso Aux dell'amplificatore, e devo dire che il risultato non è niente male, a parte il volume basso e quindi sono costretto ad alzare a 3/4 la manopola del potenziometro per una certa pressione sonora.
    Consigli per questo problemino?

    nn so se lo fai già, ma devi tenere il volume del lettore al massimo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    ...con grazia, ad evitare di mandare in saturazione l'ingresso dell'ampli...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    @ ale86
    In effetti il volume su una scala da 1 a 30 lo tengo a 23-24.

    @andybike
    A prescindere dal fatto che il potenziometro lo devo mettere quasi a manetta quindi mi conviene tenerlo su quei valori per evitare il problema da te evidenziato

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Silmant
    @ ale86
    In effetti il volume su una scala da 1 a 30 lo tengo a 23-24.

    @andybike
    A prescindere dal fatto che il potenziometro lo devo mettere quasi a manetta quindi mi conviene tenerlo su quei valori per evitare il problema da te evidenziato

    allora, che io sappia se non tieni il volume al massimo il lettore comprime l'audio, ed hai anche una minima perdità di qualità.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da ale86
    ... il lettore comprime l'audio...
    Su questa ho qualche dubbio

    La compressione è una cosa, il livello sonoro è un'altra
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Su questa ho qualche dubbio

    La compressione è una cosa, il livello sonoro è un'altra
    secondo me funziona esattamente come per il pc

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Provato anche con il volume al massimo del lettore e la situazione migliora di poco.
    Ora vorrei prendere un cavo jack/2rca per migliorare il collegamento, visto
    che la prova l'ho fatta con un banalissimo cavo rca a tre spinotti uscito in un dvd player economicissimo, che dite vale la pena e se si cosa mi consigliate?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Io con il semplice cavo che ha due rca (in aux) da una parte e dall'altra il jack da 3,5 collego tutto e non ho problemi di volume. anzi come sempre non riesco a portare a ore 11 la manopola altrimenti i i vicini mi menano.
    collego cellulare lettore e pc. Il cavo l'ho pagato una miseria ed è lungo 3 metri. Per collegare in questo modo il lettore non li spendo i soldi.....mi compro i cd

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59

    Io credo di essere più o meno nella tua stessa situazione, nel senso che ascolto musica esclusivamente dal mio lettore mp3, collegandolo a impianti di qualità anche se un po' datati.
    Io lo ascolto tramite un cavo jack/2rca che non credo proprio sia di qualità, l'avrò acquistato in una grande catena tipo trony..
    Il fatto è che, credo, prima di comprare un buon cavo come se ne trovano, ad esempio dovresti partire da una traccia audio di qualità come ad esempio i file flac o ape etc, perché se la traccia è a 128 kbps non penso che il cavo ti cambi granché!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •