Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5

    problema all'input selector denon pma 510ae


    Salve a tutti,è il mio primo post su questo forum anche se lo seguo da un pò.
    Recentemente mi sono deciso ad acquistare un'impianto stereo a due canali optando per i seguenti componenti:
    -amplificatore Denon pma 510ae
    -diffusori indiana line tesi 260
    -lettore cd sony cdp-xe220 .
    Già dal primo utilizzo però mi sono accorto del fatto che spostando la manopola "input selector" dell'amplificatore su canali ai quali non ho attaccato nessuna sorgente i diffusori riproducono in sottofondo il segnale del lettore cd.Premetto che ho provato ad utilizzare anche un giradischi e riscontro lo stesso problema.Come mi comporto??Mi faccio sostituire l'amplificatore ??
    Ultima modifica di formiandre; 15-01-2012 alle 17:11

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Riporta l'ampli al venditore e fagli presente il problema, eventualmente verificate assieme il problema.

    E' lui che deve fornirti la garanzia, la forma solitamente è la riparazione, in casi particolari la sostituzione, comunque spetterà a lui decidere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Si chiama diafonia,presente spesso su ampli economici.Diventa un problema vero se interferiscono due segnali attivi.Attacca qualcosa ad un altro ingresso e vedi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5
    quindi anche se dovessi farmelo sostituire con lo stesso modello non risolverei nulla?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende.

    Può essere un problema costruttivo di quel modelo ed allora non c'è nulla da fare, oppure essere un problema solo del tuo apparecchio ed allora è probabile che l'assistenza possa intervenire per risolvere il problema.

    Ci sarebbe anche da vedere quanto è il disturbo.

    Se si ascolta un debolissimo segnale con il volume al massimo è probabile che sia "normale", data la classe economica di quell'apparecchio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5
    si il disturbo è di lieve entità, però se mi dite che è "normale" per amplificatori di questo livello lo tengo così com'è.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Da qui è difficile capire se sia "normale" o meno:
    se il segnale che passa da un canale all'altro è percepibile anche a volumi bassi mi preoccuperei;
    se invece devi tenere il volume vicino al massimo per sentire il disturbo dall'altro canale, allora direi che è normale...

    sull'ingresso phono il disturbo è sicuramente più "presente", per via della preamplificazione per testine, anche questo può essere considerato "normale" entro certi limiti...

    per sapere se è un difetto di fabbricazione o di progettazione, dovresti confrontarlo con uno dello stesso modello, ma di altro lotto di produzione; se il risultato è lo stesso... niente da fare, il progetto non è dei migliori; se invece il risultato è diverso, fattelo cambiare...

    Se il prodotto è così, puoi migliorare in questi modi:
    - è possibile che su altri ingressi la separazione tra i canali sia migliore, quindi sposta il CD su quelli
    - chiudi i canali liberi con degli RCA "tappo", in pratica porta a massa gli ingressi
    - riduci il livello pre del CD, spesso alcuni lettori hanno livelli troppo alti
    - se per il phono non è accettabile, ti direi di spegnere il CD o di usare un pre-phono esterno
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    come x il denon 710 di zakkmendy...


    lo stesso problema qualche mese fa per un denon 710 di zakkmendy vedi link: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=192915
    http://www.avmagazine.it/forum/member.php?u=99381
    Ultima modifica di PIEP; 24-01-2012 alle 14:39
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •