|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ampli 7.1 per ascolto due canali?
-
15-01-2012, 23:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
Ampli 7.1 per ascolto due canali?
Buonasera a tutti.
Mi rivolgo a voi perché ritengo questo forum veramente professionale e affidabile, ed inoltre perché la mia conoscenza del mondo audio e video è un po scarsa..
Possiedo un sintoampli Yamaha Rx v563 che utilizzo per home cinema con un sistema 5.1 Bose, chiedo a voi se è possibile utilizzarlo anche come ampli due canali e se si con quale coppia di casse lo abbinereste?? Io ascolto musica r&b, rock, trance, house, U2, Coldplay, Alicia Keys, Jhon Legend per rendere l'idea.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti.
-
15-01-2012, 23:30 #2
Per potere, si può...non so con che risultati, onestamente
-
15-01-2012, 23:34 #3
Mi spiace darti questa notizia, ma per esperienza con uno Yamaha della stessa classe, secondo me non è in grado di svolgere un lavoro sufficiente, purtroppo. Certo, a suonare suona, ma non ha le qualità per poter svolgere un buon lavoro. Poco potente per pilotare due diffusori, che ti consiglio di scegliere partendo dalle 300 euro a coppia. Per cominciare potresti anche usare il tuo 563, ma sapendo che passando a qualcosa di decente (anche se usato) avrai un miglioramento notevole... Ad esempio un 765 o 767 usato, per restare su Yamaha. Ma tutto dipende da che diffusori sceglierai.
-
16-01-2012, 09:31 #4
Originariamente scritto da cottatae
Da quello che ho visto il tuo Yamaha posside posteriormente morsetti Fron A e Front B, e probabilmente avrai morsetti front B inutilizzati. A questoi potrai collegare una coppia di diffusori a tua scelta, da NON utilizzare insieme ai Bose (MAI scegliere funzionamento A+B!!!). Da menù del sintoampli dovrai scegliere funzionamento STEREO quando vorrai ascoltare in tale modalità.
Se invece vuoi eliminare i Bose, usa indifefrentemente Front A o Front B e lascia sempre in modalità Stereo.
Per i diffusori puoi, buona qualità e basso costo, dare un'occhiata alle proposte Indiana Line.
Il risultato sarà sempre e comunque inferiore a quello ottenibile usando un ampli stereo, anche di basso costo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-01-2012, 14:25 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
sarà inferiore, ma non terribile. è assolutamente possibile ascoltare il 2ch con un HT. l'eccellenza però sarà raggiungibile solo con amplificatore e diffusori stereo dedicati.
-
17-01-2012, 17:43 #6
fatti coraggio perchè purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
17-01-2012, 19:01 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
;-) bella risposta
comunque per la musica io comincerei a disfarmi totalmente degli altoparlanti bose e ci metterei il 5.1 b&w serie 600 e con "poca spesa" ottieni un sistema HT superiore e sufficiente per ascoltare il 2ch, ma anche la musica HD multicanale.
secondo me non c'e' niente di meglio della serie 600 per cominciare a fare HT e musica, ma devo ammettere che sono totalmente di parte visto che ho le 684.
poi per migliorare si può fare molto, ma anche spendere molto
-
17-01-2012, 19:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da micioleo
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
18-01-2012, 11:34 #9
Originariamente scritto da gioo
Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
-
23-01-2012, 13:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 2
PROBLEMA SIMILE
Ciao ragazzi sono nuovo sia per quanto riguarda questo mondo che nel forum... ho ricevuto un' offerta per delle Boston RS-334 a me piacciono molto sia per il suono che per l'estetica... (http://www.bostona.eu/it/loudspeaker...ding_rs334.php)
Solo che ho ricevuto da poco come regalo (forse cambiabile) un ampli-video della DENON 90wx7 ... solo che ho paura che siano delle casse un po' difficili da pilotare... secondo voi? devo cambiare l'ampli? oppure ce la fa? E che ne pensate delle casse ? 
-
23-01-2012, 20:50 #11
non sono diffusori complicatissimi da pilotare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2012, 22:11 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
Grazie mille del consiglio, ma quanto costerebbero le 684? e soprattutto andrebbero bene con il mio 90x7 yamaha? altra cosa, io per collegare il bose al yamaha ho usato normale cavo elettrico (quello rosso e nero per intederci), non per scelta ma perché il mio pessimo elettricista mi ha inserito quello nel muro per predisposizione della mia stanza cinema.. darebbe problemi al 684???
-
31-01-2012, 17:31 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
diciamo che gli audiofili più incalliti non userebbero un HT per il 2ch, non prenderebbero un ampli yamaha, cercherebbero qualcosa di più raffinato delle 684 e non collegherebbero i diffusori con normali cavi elettrici.
tuttavia spenderebbero molto di più e sbaglierebbero tutto comunque :-)
il setup che proponi è funzionale e puoi benissimo partire così. se in futuro vorrai migliorare potrai sempre aggiungere un ampli per il 2ch e un paio di cavi. per quello che concerne le 684 hanno un ottimo prezzo/prestazioni, per salire dovresti spendere molto di più e spenderai soprattutto in estetica. tuttavia se vai a fare degli ascolti potresti benissimo trovare diffusori nella stessa fascia di prezzo, magari meno neutri, ma più emozionanti e questo te lo possono dire solo le tue orecchie.
-
31-01-2012, 22:29 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
ti ringrazio ancora, proverò!!
-
02-02-2012, 16:48 #15
da possessore di B&W serie 600 ti dico che è un bel cominciare...