Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 170
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Cavi di segnale: AQ Columbia vs VDH The Rock


    Ieri mi sono arrivati in prova i VDH The Rock 3T della nuova serie di cavi di segnale dell'Olandese Van Den Hul.
    Originale l'idea di regalare un SACD insieme ai cavi.



    Già in serata li ho collegati per farli rodare un pochino.....oggi ad ora di pranzo il primo confronto con gli AudioQuest Columbia (stessa fascia di prezzo).
    Ultima modifica di Doraimon; 18-01-2012 alle 09:46

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    son tutto orecchie per me vincono i VDH
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Oggi al test saremo in 2 e proverò a farlo alla cieca.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Eccomi qui, abbiamo appena terminato la prova in doppio cieco dei 2 cavi e questi sono i voti che ha espresso il mio amico su un pezzo di carta durante i 2 ascolti senza sapere cio' che stava suonando (anche se mi ha riconosciuto subito il marchio anche senza vederlo ma io non ho detto niente fino alla fine). Abbiamo deciso di racchiudere le sensazioni d'ascolto in 7 categorie differenti.

    Ascolto dei VDH:
    basso = 7
    Medio = 8
    Alto= 7 e 1/2
    Fuoco = 8
    Dinamica =7 e 1/2
    Stage = 8
    dettaglio = 7

    Ascolto degli AQ:
    Basso = 8 e 1/2
    Medio = 7 e 1/2
    Alto = 8
    Fuoco = 8 e 1/2
    Dinamica = 9
    Stage = 9
    Dettaglio = 9

    Piu' o meno e' lo stesso giudizio che mi ero fatto io e cioe' che il VDH ha la tendenza a sporcare un pochino il bordo dei suoni che mentre sulle voci puo' risultare anche piacevole (infatti ha avuto un voto migliore) sulle basse e sulle alte tende ad essere poco preciso e ad amalgamare troppo i suoni e le armoniche abbattendo notevolmente il microcontrasto e la dinamica.
    Molto piu' limpido e dinamico l'AQ che mantiene percepibili ed individuabili le sfumature e gestisce in maniera impeccabile gli attacchi degli strumenti.

    Questo e' tutto (almeno nel mio impianto).
    I The Rock sono gia' tornati nello scatolo pronti per il rientro alla base.
    Ultima modifica di Doraimon; 18-01-2012 alle 17:32

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    bene bene ...ben fatto... a gianni e mo?
    qui si rimischia tutto
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi sà che Gianni va di Colorado

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Senza nulla togliere a niente e nessuno, non dimenticate però, come giustamente dice anche Doraimon, che ogni impianto e ambiente fà storia a sè...Dora ha scelto gli AQ e ha fatto bene perché li ha potuti provare e confrontare sul proprio impianto, magari da altri i risultati sarebbero stati diversi.

    Un caro saluto a Massimo (Micioleo)

    Giuseppe
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Mi sà che Gianni va di Colorado
    Gianni và IN Colorado
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Esatto Giuseppe con le mie elettroniche è venuto fuori questo risultato e cmq sulle voci femminile il VDH aveva un pizzico di calore e di corpo in più.... un cavo che rimane di tutto rispetto e che magari con un bel periodo di rodaggio potrebbe anche migliorare sotto certi aspetti.
    Dove la differenza è stata notevole è sulla dinamica e sulla pulizia ma soprattutto sul basso e sul microcontrasto....più veloce e controllato con l'AQ il primo e più definito e marcato il secondo.
    Mi sono tolto lo sfizio di provare i 3T e per fortuna ho avuto una piacevole conferma dai Columbia.

    Prossimo confronto con i Colorado eheheh
    Ultima modifica di Doraimon; 18-01-2012 alle 16:15

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    @giusespo70

    ciao ...ma li senti questi che te combinano?....

    a me fra 7gg mi arrivano i chord chamaleon ..meno male che non mi sono fatto prendere la giannite altrimenti avevo già preso i the rock ed ora

    però certo che se svaligiassi una banca questi cavi ci starebbero proprio bene
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A Massimo e mica ti devi basare esclusivamente sulla mia prova. L'ho fatta a titolo informativo ma non è detto che nel tuo ambiente e con il tuo impianto il risultato non possa essere diverso.
    Sulla dinamica non credo perchè i VDH ce l'hanno un pò questa caratteristica di essere più pacati ma sul resto chissà.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    caro operatore t'ho conosciuto e sei persona degna di rispetto e stima, per cui sei preso a riferimento, certo che l'acustica di casa mia è terribilmente fonoassorbente e bastarda in generale, però le indicazioni che dai sono una base su cui ragionare..almeno per me
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Molto piu' limpido e dinamico l'AQ che mantiene percepibili ed individuabili le sfumature e gestisce in maniera impeccabile gli attacchi degli strumenti.
    Anch'io avevo avuto alcune di queste sensazioni nell'ascoltare i Columbia. Alla fine li ho presi per il mio impianto dopo vari test non potendomi permettere i Colorado, il top del cavo in rame di AudioQuest.
    Sui cavi in argento, anche molto piu' costosi, invece non ho avuto buone impressioni. Con le mie elettroniche e i miei diffusori ci fanno un po' a pugni..
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Per me il Colorado sarebbe un ritorno al passato, il buon Giorgione di Torino li sta usando ora insieme al mio ex Denon DCD2010....questa volta però saranno XLR.
    I cavi in argento non mi hanno mai impressionato o meglio possono impressionare al primo ascolto ma poi...meglio puntare sul top dei rame e su un marchio tosto e affidabile come AQ che come rapporto q/p e realizzazione costruttiva...beh non ce n'è per nessuno.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •