|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: termosifone e diffusori
-
17-05-2012, 16:19 #1
termosifone e diffusori
come da titolo mi chiedo se avvicinare un diffusore (d'inverno ovviamente) a una fonte di calore, come può essere un "calorifero", può creare danni e/o problemi, ed in ogni caso quanto lontano converrebbe tenere i diffusori da termosifoni e affini???
grazie
Robyampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle
-
17-05-2012, 16:41 #2
sarebbe meglio di no, dipende da quanto è grande la stanza, comunque credo che un paio di mt vada bene
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-05-2012, 19:53 #3
Il calore riduce la vita delle sospensioni esterne soprattutto se in foam, pertanto, i diffusori andrebbero protetti anche e soprattutto dall'irraggiamento solare. Inoltre i termosifoni sono, di solito, attaccati alle pareti, pertanto, tenere un diffusore vicino ad un termosifone vuol dire tenerlo vicino anche alla parete con tutte le ripercussioni negative del caso sul suono.
I diffusori dovrebbero avere le sospensioni di cedevolezza ottimizzata per le temperature ambienti usuali (tra 18 e 25 °C).
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
18-05-2012, 08:25 #4
Intanto Grazie!
Infatti e' un dubbio in virtù di un possibile spostamento di "arredamento" per lasciarli ad almeno 60 cm dal muro (ora sono a circa 30) pena però avere un termosifone alle spalle del diffusore...
...D'estate qua arrivo oltre i 30°!
RobyUltima modifica di robyphc; 18-05-2012 alle 08:29
ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle
-
18-05-2012, 08:48 #5
Il termosifone alle spalle non è un problema. Tieni conto che già il diffusore ha una sua profondità, pertanto, gli altoparlanti non sarebbero riscaldati in modo significativo. L'importante è mantenere la distanza canonica dalla parete di fondo e, di conseguenza, non dà problemi il termosifone.
Lo stesso per la parete laterale. 70 cm almeno da parete e termosifone vanno già bene. Per l'irraggiamento termico, se poi il diffusore è orientato vero il punto d'ascolto, il fattore di vista è favorevole alla salute del diffusore.
Tranquillo per i 30 °C estivi (anche fossero 35 °C). Nessun problema.... Suono un po' più caldo.... Forse bassi un pizzico meno frenati... Penso che siano differenze impercettibili. Sarebbe interessante misurare la risposta in frequenza alle diverse temperature per vedere come varia.
Ciao, Enzo
P.S. pensa che gli altoparlanti per auto sono sottoposti a temperature che variano da qualche grado sotto zero a +70/+75 °C in estate quando l'auto sta sotto al soleUltima modifica di enzo66; 18-05-2012 alle 09:18
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto