Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Diffusori XTZ con gli Accuton ceramici


    www.xtz.se

    non è pubblicità perché questi tipi svedesi hanno scelto un modello di vendita diretta, risultato: ci si porta a casa diffusori con i mitici trasduttori Accuton per qualche migliaio di euro, quello che cioè è un prezzo elevato ma ragionevole ed in qualche modo allineato ai costi di produzione.

    Finora invece per ascoltare gli Accuton bisognava star dietro alle deliranti proposte delle varie Marten, Kharma, Isophon, etc. che infilano questi altoparlanti in bei mobili di legno e li vendono al costo di un'auto di prestigio, se non un monolocale...

    In altre sezioni poi si parla dei nuovi moduli Hypex Ncore che per 500€ a canale garantiscono 200 favolosissimi watt su 8ohm (a detta di tantissimi esperti di DIY).

    Che bello internet! Che bella l'informazione che diffonde! Che bello potere costruire un impianto audio allo stato dell'arte spendendo cifre tutto sommato ragionevoli. Che vada finalmente al diavolo invece una certa hi-end!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sanno fare i crossover??....tanto per dirne una.....
    Ultima modifica di antonio leone; 05-10-2012 alle 19:26
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Beh, in caso ci siano problemi con i crossover, un'alternativa economica può essere montare in cabinet opportuni i largabanda Feastrex D9eIII. Il risparmio è assicurato.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 05-10-2012 alle 20:38
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    sanno fare i crossover??.......
    No, non li sanno fare, in effetti se non si ha un'approfondita conoscenza della fisica quantistica, non si può costruire un crossover audiophile. L'unico modo per appurarlo è verificare che il prezzo del diffusore sia pauroso e che esso venga rigorosamente venduto tramite dei dealer.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Antonio Leone

    Se il tuo voleva essere un intervento ironico e/o polemico non era il caso di farlo, se non lo era sarebbe meglio spiegarne il significato.

    @ Gius76

    La tua risposta è, invece, sicuramente polemica, pertanto da evitarsi.

    Non voglio flames.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    era per far capire che.... dire che montano il solo tweeter o midrange tale e quale non significa nulla.......Un'AVALON per esempio ha una consolidata progettazione alle spalle e non credo ch costi tanto solo per sfizio o peggio per rubar soldi....e mentre questi decidono di regalarli.......perchè leggere che vada al diavolo una certa Hi End è a parer mio molto ma molto qualunquistico.
    Basta ascoltare gli innumerevoli progetti che girano con altoparlanti seas e scan speak e come uno può suonare anche l'opposto dell'altro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Caro Antonio, giusto perché hai espresso dubbi sul crossover, ti faccio notare che il loro modello di punta permette di fare M-O-L-T-O-O-O più dei vari Avalon, Kharma, Isophon etc, ovvero bypassare interamente il crossover passivo!!! Triamplificazione con crossover digitale o elettronico. Wow!

    Qualunque esperto penso sia lieto di spiegare i grossi vantaggi che comporta una soluzione così radicale. Ricordi le vere Nautilus? Questo sì che è un diffusore veramente no-compromise, questa sì che è hi-end; e non un mobile di pregiato rovere dei boschi scandinavi, lavorato a mano nei soli giorni con l'aurora boreale, e lucidato da monaco tibetano cieco (che c'ha le manine più sensibili). Perché vedi, le stupidaggini che ho scritto sono le cose che riempiono per davvero i depliant e i siti di una "certa" hi-end.

    Dirai che per la triamplificazione poi ci vuole competenza per configurare il tutto...esatto! Tutta consulenza che può offrire un bravo rivenditore come te. E i venditori di fuffa invece si attaccano...

    Ah il prezzo.... 5.900€ la coppia, bei soldini, ma nulla in confronto ad Avalon e compagnia bella.
    Ultima modifica di gius76; 06-10-2012 alle 18:46

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sembrano diffusori interessanti e sarebbe interessante ascoltarli per fare dei confronti reali. Purtroppo diffusori che suonano male e si presentano bene ce ne sono tanti. Talvolta costano anche un pacco di soldi.
    Ma ci sono anche diffusori che costano cari e che suonano molto bene. Qualcuno di questi, all'occhio, può anche non piacere.
    Se questi suonassero bene al prezzo che hanno, sarebbe l'ideale.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    In effetti per provarli bisognerebbe ordinarli (pagarli) e se non piacciono, la politica dell'azienda permette di restituirli entro 3 settimane... Personalmente la versione mini, abbinata a dei moduli Hypex Ncore, è qualcosa che m'intriga moltissimo.

    Sembra però che gli unici qui a mostrare un certo interesse siamo solo noi due.... Io tempo fa ho ascoltato con calma delle Marten e mi hanno stregato, un dettaglio quasi da elettrostatica! Difficile imputarlo ad altro se non i trasduttori ceramici, perché non vedo tutta questa tecnologia in un bel mobile ed in un crossover passivo, seppur ben fatti... eh lo so, qualcuno dirà che è il cablaggio interno Jorma design a fare la differenza.
    Ultima modifica di gius76; 07-10-2012 alle 12:49

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Gli altoparlanti in ceramica sono eccezionali ma quelli in diamante vanno ancora meglio. Ho avuto modo di ascoltare le Avalon Eidolon sia con il tweeter in ceramica (formidabili e sembra che non ci possa essere di meglio) che quelle con il tweeter in diamante (ed ecco il meglio e non poco) che poi ho preso: usate, molto poco usate, ma usate.
    Dicono che, ma non ho mai misurato, il crossover sia molto complesso in modo da permettere sia velocità di risposta ai transienti, quindi naturalezza, che un'impedenza poco variabile con la frequenza e, ciò, non dovrebbe essere facile in quanto ottenere crossover complesso e naturalezza è come ottenere botte piena e moglie ubriaca. Comunque anche qui, già nel modello con il tweeter in ceramica, il dettaglio è da elettrostatica con la risposta in frequenza in alto, la capacità di ricreare la scena nelle tre dimensioni e la tenuta in potenza delle dinamiche migliori.
    Certo che la multiamplificazione attiva è una roba formidabile e, di solito, superiore a qualunque crossover passivo.
    Riguardo i mobili, le B&W serie 800 si avvalgono, sui bassi, del sistema matrix che è brevettato, su medi ed acuti di volumi e condotti di trasmissione in marlan e disegnati con profili studiati in modo da minimizzare perdite e rifrazioni. Le Avalon hanno un mobile molto rigido addirittura più delle B&W ed il disegno è tale da ridurre riflessioni. Sembrano bare ma ricerca dietro ce n'è, addirittura dietro la griglia dove un materiale povero ma fonoassorbente, tipo la lana di stracci, fa da rifrattore per accentuare la dispersione angolare (è spesso un paio di cm ed è forato davanti ai trasduttori) e garantire un effetto olografico anche in caso di posizionamenti non proprio ottimali. Penso che il superfluo l'abbiano lasciato da parte. La morsettiera sembra quella dei teleruttori delle gru. Altro che contatti in oro... Ad essa si vede che è saldata una treccia tipo quelle di terra a sette conduttori rigidi che si usano nei cantieri: rame purissimo di sezione esagerata: 7 x 4 mm2.
    Ricerca dietro ai mobili, quindi, ce n'è ed anche tanta e, a vederli nelle foto, pare che anche XTZ non scherzi nemmeno sotto questo punto di vista.
    Per questi motivi (possibilità di amplificazione attiva e cura nel mobile) oltre a quello citato da te riguardo la qualità dei trasduttori e per i prezzi proposti, li ritengo e penso possano essere ritenuti diffusori molto molto interessanti.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 07-10-2012 alle 14:00
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Beh un momento, riguardo il mobile sono stato un po' frettoloso.... Hai ragione, nei diffusori dinamici ha una grandissima importanza ed è fondamentale lo studio e la ricerca per far sì che suonino solo i trasduttori e non esso stesso. Tu infatti hai citato B&W e si vede bene quanto studio e innovazione possa mettere in campo un'azienda vera che fa evidentemente ricerca, basta vedere le 800 con la loro costruzione matrix, il marlan dei midrange, tweeter nautilus... anche Focal con la serie Utopia ha realizzato mobili separati pe ogni via. Poi ci sono i Magico, a loro modo molto innovativi almeno per il mobile. Onestamente non ho mai sentito le avalon, so che suonano da Dio...

    Volevo solo dire però che i tanti piccoli marchi di nicchia, partners di Accuton, non mi sembra che abbiano il potenziale per innovare e fare qualcosa di nuovo rispetto al concetto classico di diffusore dinamico. Bei mobili appunto, tutto molto tradizionale, tanta apparenza, e un'infinità di chiacchiere; tutti con "personalità" diversa ma accomunati solo da un prezzo da status symbol. Dei Rolex, ma non serve il Rolex per sapere l'ora esatta...
    Ultima modifica di gius76; 08-10-2012 alle 12:53

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì. Condivido in pieno. Ci sono tanti che fanno ricerca seria investendo nonostante i tempi difficili. Purtroppo esistono anche tanti prodotti basati su alchimie e cabale, che, come tali, non hanno significato scientifico e che vengono fatti pagare prezzi impressionanti. Purtroppo, anche all'ascolto, questi ultimi prodotti lasciano a desiderare.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Volevo solo dire però che i tanti piccoli marchi di nicchia, partners di Accuton, non mi sembra che abbiano il potenziale per innovare e fare qualcosa di nuovo rispetto.........
    daccordo.......per lo più sono mobili di arredamento giganti e di forme fantasiose costruiti forse anche da valide industrie per piccoli cantinari o giù di lì.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Non vorrei accendere un flames, e di questo chiedo scusa a Noradata, ma faccio notare che qui solo Antonio Leone parla male delle XTZ e guardacaso, sono diffusori che vengono venduti senza passare da dealer.
    Ebbene, io sono testimone che le ho ascoltate (le ha un mio amico) e anche se faccio fatica a dirvi come suonino solo loro, visto che l'impianto che sta a monte conta tantissimo, posso dirvi come suonano: BENISSIMO. Certo a me il loro suono non mi piace, io preferisco le mie 802 ma sono gusti, ma vediamo di descriverle meglio.
    Il mobile e' ben rifinito, appariscente per le dimensioni, ma tutto sommato piacevole, poi de gustibus...
    Veniamo al suono, quello che conta. Il mio amico ascolta prevalentemente Jass e Blues, che non mi piacciono, ma i diffusori restituiscono un suono molto potente in basse, con dei medi ben stagliati e degli alti frizzanti. Sono a mio parere dei diffusori molto radiografanti, ma a mio parere troppo asciutti. Questo pero' secondo me' e' dovuto alle amplificazioni. Con diffusori simili io consiglierei dei buoni finali in classe A con timbro caldo (io parteggio per AM AUDIO in quanto mi piace il suo suono quindi consiglio questi!). Se non sono stato abbastanza esaustivo, fate pure tutte le domande che volete!
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Spawnman

    Citazione Originariamente scritto da spawnman Visualizza messaggio
    Non vorrei accendere un flames, e di questo chiedo scusa a Noradata
    Non sono parente di Nora Jones, il nick è, più semplicemente, Nordata.

    Se non si vogliono innescare flames il modo esiste, non c'è bisogno di chiedere scusa preventivamente, buttando poi lì la frasetta, basta invece non fare alcun accenno che possa sembrare polemico.

    Volevi magnificare un prodotto? Benissimo, basta scrivere le proprie opinioni e tutto finisce lì, senza alcun rischio di flames, la tua frase, invece, è sicuramente polemica, in quanto accusa una persona di dare giudizi in base solo al proprio tornaconto.

    Per il futuro sei pregato di evitare altri accenni polemici, con disclaimer preventivo o meno.

    Grazie.

    Dimenticavo, suppongo tu volessi scrivere "Jazz".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •