|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: NAD o Marantz?
-
12-10-2012, 09:59 #1
NAD + Marantz oppure monomarca ?
Vorrei che mi aiutaste a fare chiarezza su un dilemma che ho: vorrei aggiungere un integrato stereo al mio HT denon avr 2310 e ho "puntato" il nad c326bee che gode di ottime recensioni, e come lettore cd vorrei abbinargli un marantz cd 6004 che è considerato il migliore nella sua fascia di prezzo; tuttavia ho un dubbio: meglio il monomarca per semplificare con un telecomando in meno ed estetica più coerente? In questo caso quale accoppiata tra le seguenti reputate migliore? I diffusori sono quelli in firma e la stanza è circa 20 mq.
Quindi la domanda fondamentale è: reputate che a livello timbrico l'ampli nad 326 ed il lettore cd marantz cd 6004 si sposino bene? Meglio che i rispettivi monomarca che espongo di seguito?
lettore cd Nad 546- ampli Nad 326
oppure
lettore cd Marantz cd6004 - ampli Marantz pm 7004Ultima modifica di caesar70; 16-10-2012 alle 11:52
-
12-10-2012, 10:04 #2
Personalmente, tra un amplificatore Marantz ed un amplificatore NAD, sceglierei l'amplificatore NAD. Riguardo il lettore il CD Marantz so che è molto apprezzato ma non lo conosco come non conosco il lettore NAD.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
12-10-2012, 10:19 #3
Anch'io preferirei il nad, anche a discapito della comodità del tasto per l'esclusione della sezione pre che il marantz ha ed il nad invece no.
Ho ascoltato il marantz pm 8003 tempo addietro abbinato alle B&W 684 e suonava molto "scuro" ed impastato (ma quanto per colpa delle b&w?) e non mi piacque. Della nad conosco quello meno potente che ha un' ottima gamma media.Ultima modifica di caesar70; 12-10-2012 alle 11:43
-
12-10-2012, 11:12 #4
NAD per più spinta, Marantz per raffinatezza, dipende che cosa cerchi
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
12-10-2012, 12:45 #5
-Abbinerei tranquillamente il piu' "pimpante" amplificatore NAD al brillante lettore cd MARANTZ, l'alternativa al'ampli NAD potrebbe essere l'altrettanto "pimpante" DENON.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-10-2012, 13:48 #6
cadi all'impiedi con entrambi. Compra quello che tra i due ti costa meno e sì, componi un monomarca.
-
12-10-2012, 14:19 #7
Nessuno ha ascoltato bene l'accoppiata di un ampli nad con un lettore cd marantz ? Impressioni ?
-
12-10-2012, 14:32 #8
-Io, proprio il C356 col 6004: ottima dinamica, definizione e ricostruzione della scena, soprattutto in orizzontale.
Unico consiglio: il lettore ha un'uscita molto elevata e tende a saturare prima l'ampli, sarebbe dunque opportuno montare degli ottimi attenuatori in ingresso (tipo rothwell), montando l'ampli della stessa marca il problema un po' si riduce ma a scapito della dinamica e della "muscolosita'".
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
12-10-2012, 22:15 #9
fatti l'accoppiata nad col 546
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2012, 08:16 #10
Costa 250 euro in più del marantz cd6004, li vale tutti? What hifi dice che il marantz ha un suono migliore.
-
13-10-2012, 09:27 #11
sì li vale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-10-2012, 10:09 #12
in cosa si differenziano a livello di ascolto?
-
15-10-2012, 16:11 #13
ora che stò restringendo il campo della scelta la domanda è anche questa: il nad 326 riesce a muovere bene i woofer delle kef da pavimento in una stanza medio-piccola? Non mi serve ascoltare ad alto volume (abito in condominio) tuttavia vorrei guadagnare un basso frenato e corposo, potente e controllato. Ma d'altro canto non vorrei esagerare ed avere dei diffusori frontali più in evidenza del centrale quando ascolto un film.
Ultima modifica di caesar70; 15-10-2012 alle 18:39
-
16-10-2012, 08:51 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Guarda, per quanto posso dirti io, le TESI 560 (doppio woofer da 15cm) sono mosse MOLTO bene dal fratello minore NAD 316 anche a basso volume...
Le KEF non lo so, ma penso proprio di si, i NAD sono molto correntosib
-
16-10-2012, 10:17 #15
grazie Alby era quello che volevo sapere
, le iq90 hanno sensibilità 91db quindi buona, ma non conosco il modulo minimo di impedenza ed a quale frequenza si verifica.
Ultima modifica di caesar70; 16-10-2012 alle 11:47