Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290

    Commutatore Diffusori vs Switch RCA


    e si ci risiamo...l'annoso problema dell'uso dell'integrato stereo come finale per i front in abbinamento al sinto. Il NAD ha i ponticelli quindi tocca switchare ma cosa è meglio?

    A parte comprare un altro integrato con il famoso tastino con un "lieve" esborso di denaro l'alternativa è o lo switch rca, o i commutatori dei diffusori.

    1) Switch rca amplifica tutto il NAD
    2) Switch diffusori ognuno si fa la sua parte, Stereo il NAD e HT lo Yamaha.

    la domandona è relativa alla qualità, cioè si perde , SE SI PERDE, qualità piu con lo switch rca o il commutatore diffusori. ?

    Il problema si pone anche perchè avendo speso pure 100 Euro per un RAMM Elite 30 si rischia di rovinare il segnale e spesa inutile.

    Da non sottovalutare anche la differenza di costo per mantenere qualità nelle due soluzioni, soprattutto se compro altri RCA di qualità. Finisce che con la differenza faccio upgrade del amplificatore di cui sono soddisfattissimo con le CM1.

    Nel thread relativo gli ampli con il selettore gia presente sul forum non si fa sta comparativa e cmq ormai il mio ampli è il NAD, per questo ho aperto questa nuova discussione.

    Grazie ragazzi in anticipo per gli aiuti.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Vuoi sapere la verità?Avevo anch'io questo problema:utilizzare una coppia di diffusori(i miei Jamo)con 2 ampli uno ht e uno 2ch.Ho risolto creando uno scatolotto che prevede una vaschetta portacontatti x terminali a banana collegato ai diffusori da un lato e,siccome i miei cavi dispongono entrambi di banane,faccio lo stacca attacca all'occorrenza.
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    grazie faie,

    sei esattamente nella mia stessa situazione. attualmente stacco e attaccco i ponticelli rca non i diffusori ma mi sono un po rotto. ho provato a portare i cavi avanti non un giungi cavo rca e quindi attacco e stacco sul frontale ma la perdita di qualita sul segnale rca e notevole. ho la sensazione che la perdita di qualita sul segnale diffusori e minore...come dire il segnale è meno "delicato".

    penso di prendere il commutatore diffusori perche non voglio cambiare anpli che va alla grande con le cm1 e uno con il tastino costa troppo a prescindere. con meno di 70euro tra switch e cavi dovrei uscirne.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    Preferisci così,ma io dei commutatori dei diffusori non mi sono mai fidato(probabilmente sbaglio)
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    ciao faie,

    li ho presi e li provo. quelli che ho preso hanno contatti dorati e sembrano molto buoni. mi rispondo da solo e do un feedback sulla resa chissa serva a qualcuno definitivamente. poi certo, dipende da quanto sia rivelatore il sistema che si usa. magari se le differenze non sono tante con un sistema base manco ce ne accorgiamo. sono curioso. fine settimana li monto. il costo comunque non è proprio basso perche si è costretti a cmprare almeno 2 metri di cavo per collegare le uscite a 2 ampli e nel mio con i vdh cs 122 sono 40 euri da spendere. aperiamo bene :-)
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    in linea di massima fai più danni mettendo commutatori sui cavi di segnale rispetto a quelli di potenza quindi se devi scegliere il male minore....
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Strano, avrei detto il contrario, visto che nel caso di segnali di potenza ci sono in gioco correnti non proprio trascurabili, mentre nel caso di segnali il livello di tensione è molto basso e la corrente è trascurabile.

    Quanto al "danno" mi sembra che ci siano marchi più che blasonati che utilizzano tranquillamente relè (ergo contatti mobili) sia a livello di segnale (selezione ingressi, esclusione di parti di circuito) che a livello di potenza (relè di protezione contro possibile presenza di tensione continua e/o funzione di anti-bump).

    Ho sempre considerato l'inserimento di un commutatore/deviatore/relè un "non problema" a patto che si impieghino componenti di qualità (che non vuol dire esoterici).

    Per un certo periodo nella mi installazione ho utilizzato la commutazione sugli altoparlanti (due ampli diversi sugli stessi frontali), ora utilizzo la commutazione sul segnale (due pre sullo stesso finale dei frontali) tranquillamente e senza patemi, incubi, perdite di sonno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    il problema è proprio quello, commutatori fatti bene non ne ho mai visti in giro, solo giocattolini fatti con 50cent di materiale
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Strano, avrei detto il contrario, visto che nel caso di segnali di potenza ci sono in gioco correnti non proprio trascurabili, mentre nel caso di segnali il livello di tensione è molto basso e la corrente è trascurabile.
    [CUT]
    per questo motivo, essendo le correnti trascurabili ero portato a pensare che il segnale fosse più delicato ma mi mancano le basi di elettronica per ragionamenti piu precisi. certo un commutatore meccanico se non ha contatti buoni la dispersione è inevitabile. comunque ho preso un commutatore sembra di qualità, con contatti dorati etc...e sono curioso di provarlo e vi darò feedback. conto di montare sto fine settimana.

    uscendo dalla teoria e venendo alla nostra realtà quotidiana, la sensazione è che come hai detto tu alla fine, la perdità di qualità al livello di qualità medio dei nostri impianti deve essere proprio eclatante per notarla. ad esempio io ho problemi moooolto più serie di acustica nella stanza molto riflettente di quanto possa causarne un commutatore senza contatti all'uranio impoverito. tu dici ...e allora perche ti poni il problema? lo so è che siamo audiofili ...e ho detto tutto :-)

    ciaus
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da minico Visualizza messaggio
    con contatti dorati
    Per l'audiofilo, come lo citi tu, già questa sarebbe cosa da non dormirci la notte, poichè è ben risaputo che l'oro è un conduttore peggiore del rame, infatti ha una resistività maggiore e non di poco.

    Secondo me il vero audiofilo dovrebbe essere colui che ascolta la musica tranquillamente, senza preoccuparsi di cosa sta a monte e, sopratutto, non va avanti con luoghi comuni o credenze più o meno da leggenda metropolitana.

    Come giustamente hai scritto le variabili introdotte dall'acustica ambientale sono superiori di diversi ordini di grandezza a quanto potrà mai essere introdotto da un cavo, di qualsiasi tipo, o da un commutatore, ma su queste "travi" si sorvola tranquillamente mentre si lanciano anatemi e ci si strappa i capelli per "pagliuzze" microscopiche.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 09-11-2012 alle 21:48
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139
    Se può' essere di aiuto io avevo lo stesso problema , l' ho risolto acquistando lo Switch della Dynavox (circa 89 euro) comodissimo , carino e non ho notato nessuna variazione o perdita nel segnale emesso, ovviamente parlo del mio modesto impianto. Il selettore e' una semplice manopola posta nel pannello frontale con tre posizioni amp1 - 0 - amp2, al posto delle scritte di serie ho fatto due belle etichette con scritto Denon e Primare così, sono a prova di errore.
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    @Nordata tanto di cappello. quanto hai ragione. dice: ho comprato l'ultimo grido di cavo esoterico. ma quanto ascolti musica al giorno? no per quello ho poco tempo perchè ho sempre da studiare qualche manuale dell'ultimo upgrade che ho fatto....:-) , a parte che mi fa ridere a volte le definizioni ...un cavo puo dare il suono piu aperto, piu chiuso....arretrato avanzato etc...ne ho lette di tutti i colori .. vabbe si scherza.

    Citazione Originariamente scritto da foremar Visualizza messaggio
    Se può' essere di aiuto io avevo lo stesso problema , l' ho risolto acquistando lo Switch della Dynavox (circa 89 euro) comodissimo , carino e non ho notato nessuna variazione o perdita nel segnale emesso, ovviamente parlo del mio modesto impianto. Il selettore e' una semplice manopola posta nel pannello frontale con tre posizioni amp1 - 0 - amp2,..........[CUT]

    sono commosso :-))) grazie foremar è lo stesso che ho preso io (a proposito si trova a 61 euro adesso ) . l'ho appena disimballato ed è molto ben fatto. anche molto pesante e solido. aspetto di collegare i cavi che mi mancano, me ne servono altri 2 metri ( 50cm x 4 spezzoni). l'unico aspetto forse è questo che volendo essere coerenti con la qualita dei cavi il costo aumenta.

    la cosa buona è che toglie gli impicci della scelta dell'ampli con famoso tastino per futuri upgrade cosi si è liberi di prendere quel che ci pare.

    carina l'idea delle etichette. faro altrettaanto.

    comunque grazie dei chiarimenti e delle conferme , 2 righe a feedback le scriverò appena monto.

    un sorriso a tutti
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    21
    @ minico (o chiunque abbia info): puoi/potete dirmi in pm dove si compra questo switch dynavox?(o altri simili) ho anch'io ho bisogno di collegare due ampli alla medesima coppia di casse.
    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da foremar Visualizza messaggio
    Se può' essere di aiuto io avevo lo stesso problema , l' ho risolto acquistando lo Switch della Dynavox (circa 89 euro) comodissimo , carino e non ho notato nessuna variazione o perdita nel segnale emesso, ovviamente parlo del mio modesto impianto. Il selettore e' una semplice manopola posta nel pannello frontale con tre posizioni amp1 - 0 - amp2,..........[CUT]
    ma e' uno switch di diffusori o di amplificatori?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277

    Ciao a tutti,
    Io ho lo switch Beresford TC7220 e funziona molto bene. Lo trovate sul sito del produttore : http://www.beresford.me/products/routers.html
    Io l'ho preso due anni fa e l'ho pagato 100 euro spedizione inclusa.

    Sono consigliatissime le banane perchè lo spazio tra i connettori è pochissimo.

    ciao
    ale
    2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •