|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ronzio ampli - messa a terra
-
25-01-2013, 16:13 #1
Ronzio ampli - messa a terra
Ragazzi,
ho di recente sostituito la mia sorgente cd con uno streamer (cocktail x10) e a parità del resto della catena è nato un sostenuto ronzio udibile dalle casse, che con potenziometro a ore 12 e a riproduzione ferma è quasi fastidioso e non risulta dipendere da loop vari/interfenze cavi elettrici ecc...
Il ronzio sparisce di colpo solo se collego con un cavo l'ampli (NAIM NAIT 5I) alla ciabatta Belkin a cui attacco tutto (toccando da un lato un ingresso in linea dell'ampli e dall'altro la presa filtro-antenna tv sulla belkin, che non uso).
Siccome ho già sentito di casi del genere coi Naim, la (profana) domanda che faccio ai tecnici è in primo luogo se si possa pensare che l'ampli subisca delle interferenze dalla nuova sorgente che non riesce a scaricare a terra (e che quindi non lo faccia da solo - non so se giustamente o no - ma solo attraverso cavo volante), in secondo luogo se il suddetto collegamento possa essere in qualche modo rischioso per le elettroniche, perchè in effetti mi risolve del tutto il problema.
Grazie come sempre,
simo2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
-
25-01-2013, 17:49 #2
con tutti gli ingressi noti questo ''disturbo''
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
25-01-2013, 17:55 #3
Se ho capito bene, il ronzio sparisce se colleghi la massa di un ingresso dell'amplificatore con la massa della presa d'antenna sulla ciabatta.
Tale collegamento non penso che possa dare problemi.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-01-2013, 18:09 #4
-
25-01-2013, 18:10 #5
Ultima modifica di sim80; 25-01-2013 alle 18:15
2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
-
25-01-2013, 18:29 #6
Sì ci può stare, però dovresti verificare se la terra dell'impianto elettrico è collegata all'amplificatore perché sarebbe meglio che fosse collegata per la vie usuali. Se fosse collegata normalmente e si sentisse lo stesso il ronzio, allora usa il collegamento alla presa d'antenna, altrimenti collega la terra come va collegata (senza il collegamento all'antenna) e senti cosa capita.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-01-2013, 20:09 #7
scusa ma la via 'usuale' non dovrebbe essere attraverso il cavo di alimentazione dell'ampli? il cavo c'è la la terra mi sa che il problema è dentro l'ampli, cioè no so se l'alimentatore interno (o il telaio, non saprei) è collegato alla terra..sempre se mi son figurato la cosa correttamente..
2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
-
25-01-2013, 21:04 #8
Per via usuale intendo proprio quella attraverso il cavo d'alimentazione. Verifica che nella presa ci sia la terra collegata.
Hai altre sorgenti oltre al cocktail connesse all'amplificatore?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-01-2013, 21:18 #9
la presa a muro dovrebbe senz'altro averla collegata la terra, l'impianto di casa è nuovo; ad ogni modo se così non fosse credo che tirando il famoso cavo diretto ampli-ciabatta non avrei risolto nulla..o no?
riguardole sorgenti il cock è l'unica..la catena prevede cocktail-naim-switch passivo casse e sintoampli-switch passivo-casse (condivido i frontali). Il tutto attaccato alla belkin e poi a muro con adattatore shuco-presa tradizionale a 3 poli (con la terra in mezzo).2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
-
25-01-2013, 21:34 #10
Sì, in effetti è indicativo del fatto che la terra arriva alla ciabatta. E' particolare che ci si debba collegare in modo diverso oltre che per mezzo del cavo d'alimentazione.
Sai se lo switch passivo ha massa comune (non dovrebbe perché con amplificatori a ponte sarebbe un disastro)?
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-01-2013, 21:59 #11
non saprei enzo..non credo neanche di comprendere il quesito...la mia formazione da diploma scientifico finisce qua..poi arriva la componente architetto che ti sa dire solo se le prese a muro hanno la terra
) la cosa cmq strana è che con la vecchia sorgente e il naim a parità di switch e tutto non c'era un disturbo del genere..evidentemente il cocktail ha tirato fuori il lato nervoso al povero naim
ad ogni modo attualmente col collegamento ampli-ciabatta, ricavato da un vecchio cavo rca tagliato da un lato e munito di connettore sat suona benissimo e il disturbo non esiste più... io mi spingerei cautamente in avanti su questa strada..anche perchè le mie competenze non mi suggeriscono di aprire l'ampli..
ps cmq lo switch è un beresford tc-7220
intanto grazie sei sempre gentile e paziente
simoUltima modifica di sim80; 25-01-2013 alle 22:09
2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
-
25-01-2013, 22:26 #12
Probabilmente è proprio con il coktail che si chiude un anello di massa che capta ronzio. La domanda sullo switch passivo era per escludere che si chiudesse qualcosa attraverso il sintoamplificatore.
Comunque non è importante perché il rimedio l'hai trovato collegando un ingresso a terra tramite la presa d'antenna e va bene così.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
25-01-2013, 23:04 #13
grazie ancora enzo e complimenti per l'impianto..e per i cani
2ch: MacMini/Audirvana - PsAudio Nuwave Dac - Naim Nait XS - Opera Callas SP
HT: Sony BDP/SACD S-790 - Denon 4308 - Opera Callas SP - Opera Callas SP Voce
-
25-01-2013, 23:18 #14
Figurati... Non ho fatto niente. La soluzione l'hai trovata tu. Io ho solo cercato di capire in quanto, con gli anelli di massa, la cosa, talvolta, può sembrare mistica.
Grazie per i complimenti. Mia moglie è appassionata di cani e ne vorrebbe un terzo.....
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
26-01-2013, 18:00 #15
Sorry Simo!
hai risolto?2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC