|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
19-03-2013, 23:45 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
consiglio diffusori bookshelf 800€ simili a Totem Rainmaker o Tablette Ref8 Signature
Ciao a tutti, mi scuso per il titolone ma almeno sapete gia` cosa sto cercando...
La mia catena e` cosi` composta:
- Ampli Cambridge Audio 640a V2
- Lettore CD Cambridge Audio 640c V2
- Giradischi Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103
- Pre-Phono Cambridge Audio 651P
le casse attuali sono delle Acoustic Research AR12, ho sentito (abbinate ad ampli Cambridge) delle Totem Rainmaker e mi son piaciute moltissimo, un suono decisamente piu` moderno... leggendo in giro ho letto molto bene anche delle ProAc Tablette Reference 8 Signature, soprattutto per la risposta ai bassi, 42Hz per le Totem, 38Hz per le Tablette... peccato che in giro non si trovino.
A questo punto chiedo a voi, stante un budget di circa 800€, su che bookshelf posso indirizzarmi? Mi han parlato di Chario Constellation Lynx, di Aliante One, di Opera.... voi che mi dite?
- Alex
-
11-04-2013, 09:51 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
Beh non e` che proprio ci sia stata la ressa per rispondermi, ad ogni modo vi aggiorno sulla situazione: dopo aver ascoltato delle (ottime, ma carissime) ProAc REsponse One SC alla fine mi sono preso delle B&W CDM 1NT Nautilus (usate, con stand inclusi). Le ascolto da ieri sera e devo dire di essere molto soddisfatto.
Se qualcuno avesse voglia mi piacerebbe sapere le vostre impressioni su questi diffusori...
grazie!
- Alessandro- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4
-
11-04-2013, 10:26 #3
Gran bei diffusori, oggi rari e poco conosciuti ma ben suonanti , la serie NT era la migliore... complimenti per la scelta.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-04-2013, 11:21 #4
Le ho sentite 1 mese fa' .....con cavi tendenti a colorare...ampli primi watt classe A .....che spettacolo!!
-
11-04-2013, 14:34 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
Ciao Tonino, di che ampli si trattava? E, piu` in generale, con che ampli pensate sia meglio pilotarle?
- Alex- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4
-
11-04-2013, 15:26 #6
era un electrocompaniet eci1....un'ampli che la stessa azienda non e' riuscita, secondo me, a riproporsi con i nuovi, ben suonante su tutta la gamma, ma io in quei diffusori ci vedo un ampli caldo, non sparato negli alti....prova un Musical Fidelity A 1, A3, A 200..spettacolo!!
-
14-04-2013, 11:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
gran bei diffusori le ottime cdm1 nt,possedute anni fa con le cdm7 bei ricordi
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
23-04-2013, 16:29 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 33
leggendo in giro ho trovato diverse recensioni che parlano di pochi bassi... in effetti se le ascolto dopo che ho sentito per un po' la tele con il mio 5.1 sento la differenza, ma dopo pochi minuti le orecchie si "ri-equalizzano" e sento un suono veramente corretto... l'unico "difetto" che per ora mi sento di imputare a questi diffusori e` che sono estremamente rivelatori: non perdonano registrazioni "povere", alcune cose (il "Greatest Hits" degli Eurithmics per esempio) suona malissimo (le stesse canzoni su vinile pero` no, curioso vero?), altri (Moloko, Nutini, tantissimi album di Jazz) suonano incredibilmente bene, e per "incredibilmente" intendo con una qualita` che non avevo assolutamente notato prima (e sono tutti CD che conosco a menadito)...
Mi e` sorta una curiosita`: qualcuno di voi ha mai avuto modo di ascoltare le B&W CDM1 NT e le ProAc (Response o Tablette)? Se si` che differenze avete notato?
- Alex- Pre: Primare Pre30 - Finale: Mark Levinson ML29 - Lettore SACD: Oppo BDP 95 - Lettore CD: Denon DN-650F - Deck : Nakamichi DR3 - Pioneer CTF-700 - SAE Two C4 - Casse: Bowers&Wilkins CDM 1NT Nautilus - Acoustic Research AR3 - Giradischi: Technics SL1210 Mk-II con Denon DL103, Pre-Phono: IFI Iphono - : Ariston RD40 con braccio Linn Basik LVV e Sumiko Pearl - Pre-Phono: Cambridge Audio 651P - DAC: SMSL Su-8 con Raspberry Pi4