|
|
Risultati da 661 a 675 di 2343
-
14-09-2013, 09:27 #661
Per quella che e' la mia esperienza meglio avere sulle pareti dei quadri con la tela senza vetro che niente.
Almeno da me un po' l'effetto si sente. Tuttavia migliora mettendo un pannello dietro le stesse tele , cosa non difficile
e facendo da soli poco costosa.
Io al muro ho appeso quadri anche di discrete dimensioni (2x1metro) e la differenza rispetto alla parete "nuda" c'e' , un po' ma c'e'........
-
14-09-2013, 11:32 #662
Se sono quadri nel vero senso della parola, ovvero dipinti, è quasi sicuro che la vernice abbia turato i piccoli fori della trama per cui il tutto diventa una superficie compatta e riflettente, pertanto non assorbe praticamente nulla; in ogni caso se dietro alla tela non c'è nulla a parte il muro anche se la tela fosse acusticamente trasparente non servirebbe a nulla.
Avrà forse un comporamento leggermente diverso dal nudo intonaco, ma l'assorbimento sarà minimale, direi praticamente inutile ai fini di qualsiasi correzione acustica.
Il metterci dietro del materiale assorbente, date le premesse, ossia la non trasparenza acustica non porterà a particolari vantaggi, il materiale ssorbente deve essere raggiunto dalle onde sonore che solo in questo modo verranno assorbite.
Se il quadro è, invece, una stampa fotografica o simili e la trama è del tipo con fori abbstanza ampi, pertanto acusticamente trasparente allora mettendo del materiale assorbente dietro alla tela stessa il tutto può diventare un pannello assorbente, la cosa però va verificata attentamente, anche su tele trasparenti l'applicazione di una qualsiasi vernice o colore può annullare l'effetto, a meno che il colore non sia quello del filo con cui è tessuta.
Se si vuole fare della correzione acustica tanto vale farla nel modo e con i mezzi giusti, ovvero anche studiando la posizione dei pannelli/quadri.
Se poi davanti al quadro c'è un vetro direi che il discorso si chiude in partenza (la cornice da solo non fa praticamente nulla).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2013, 17:29 #663
@transaminasi
Roberto,mi spiace ma ho venduto il pre e,la prova che avresti dovuto fare con le mie elettroniche va in fumo.
Vito
-
17-09-2013, 18:07 #664
Ecccchecccc... Proprio alcuni giorni prima della prova?????? Vabbè, sono contento per te (e un po' meno per me).
Il rivenditore ne ha uno identico al tuo, però è nuovo di zecca e pertanto nemmeno mi permetto di chiedergli di prestarmelo.
Ora valuto un po' il da farsi...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-09-2013, 14:26 #665
Fortunatamente oggi è arrivata una buona notizia: è arrivato il dac DA-06!!! Sto andando a ritirarlo. Appena lo collego posto foto e prime impressioni. Me lo danno come perfetto per le B&W. Lo spero vivamente. Intanto lo provo. Se va bene lo prendo e salgo a quota 2 come componenti sicuramente definitivi (il primo sono i diffusori). Rimarrebbe la questione amplificazione, ma prima devo darmi una mossa col trattamento acustico.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-09-2013, 15:12 #666
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 169
Aspetto una recensione dettagliata del Dac DA-06 se poi e perfetto per le 802 Diamond l'interesse aumenta notevolmente
Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-
-
18-09-2013, 15:15 #667
@transaminasi
poi però il cocktail x10 lo giri a me vero?Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-09-2013, 20:04 #668
E' da due ore che sono costretto a guardare l'imballo senza poterlo aprire! Sto attendendo di rimanere solo. Manca poco alla nanna di 'qualcuno'...
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-09-2013, 20:11 #669HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-09-2013, 21:25 #670
@ bongrandrea
Probabilmente il dac Luxman verrà collegato al MacBook Pro o al MacMini. Devo
ancora studiarci e durante lo studio, che sarà più o meno lungo, continuerò a contare sul Cocktail.
@ Mauriglio
Non sono la persona adatta a stilare una recensione 'dettagliata'!
@ Falchetto
Lo sa che c'è la new-entry! Sono io che voglio godermi in santa pace il rituale dell'apertura dell'imballo e dell'installazione dell'oggetto del desiderio.
Mi riferivo all'abbinamento! Mica ho scritto che con le B&W va bene e con altri diffusori farebbe schifo! Mi pare che l'80% del forum ruoti proprio intorno agli abbinamenti...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
18-09-2013, 21:32 #671
foto
Come per i diffusori, anche in questo caso vorrei rendervi partecipi di questa mia nuova esperienza.
Ecco alcune foto scattate in fretta e furia (infatti sono più sfuocate del solito):
disimballaggio:
eccolo:
il posteriore:
al posto di combattimento:
si parte!!!:
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
19-09-2013, 00:18 #672
Sono senza parole! Oggi (meglio tardi che mai) ho capito quanto sia importante la sorgente. Non che prima non lo sapessi, però non pensavo potesse incidere così tanto sulla resa dell'impianto. Probabilmente le 802, spiccatamente rivelatrici, hanno contribuito non poco. E non è che il dac utilzzato in precedenza (M-dac) fosse una ciofeca! L'Audiolab ha un rapporto qualità/prezzo da favola. Mi sentirei di collocarlo nell'ambito della fascia di qualità a cui appartiene il lettore sacd/dac Marantz Sa15S2 Limited Edition (che ho avuto prima dell'M-dac), ma che, pur essendo unanimemente riconosciuto come ottimo, costa il triplo dell'Audiolab!
Premetto che cercherò di non farmi influenzare dall'entusiasmo dovuto all'aver potuto finalmente, dopo mesi, mettere le mani sul tanto desiderato dac. Inoltre bisogna tener presente che non sono assolutamente un audiofilo stranavigato che ha sentito 1000 dac. Beh, un po' ne ho sentiti. Il migliore è stato quello di Enzo66, cioè l'Msb, sicuramente inavvicinabile per le mie tasche (con il valore dell'Msb ti porti a casa circa sette DA-06!). Comunque diciamo anche che l'aver provato alcuni dac al di fuori del mio soggiorno non è che mi sia tornato utile più di tanto, come è accaduto per l'amplificazione. Solo a casa mia con i miei componenti riesco ad apprezzare come si deve le varie differenze.
Venendo al nuovo arrivato, la prima cosa che mi ha colpito è stato il peso: ben 11kg, che per un dac puro non mi sembrano pochi.
Quando l'ho acceso (con la bellezza di zero ore di funzionamento) mi ha lasciato basito. Purtroppo, come ho scritto a Mauriglio, non ho le competenze e l'esperienza per stilare un recensione come si deve. Mi limito ad un semplice commento: non posso dire che è stato come cambiare impianto, però il salto di qualità è davvero notevole. Non sto esagerando. Con cd (ora rippati) che possiedo da 10/20 anni ho sentito dei particolari mai sentiti prima d'ora. Il suono, dolce e molto ricco, è veramente high definition. Già prima, grazie all'ampli, era impossibile che l'ascolto affaticasse. Ora è di una delicatezza, naturalezza e raffinatezza che staresti ad ascoltare 24 ore di seguito. Altro aspetto che mi ha colpito è stato l'addolcimento del tweeter. Insomma: secondo il mio modesto parere si tratta di un dac stratosferico! Probabilmente me lo terrò. Comunque è meglio pensarci molto bene visto che si tratterà del dac che dovrà tenermi compagnia, insieme ai diffusori, per diversi anni.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
19-09-2013, 07:41 #673
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Sì la sorgente è fondamentale. Un tassello che il prima possibile in ogni catena audiofila deve divenire definitivo. Ora che hai questo dac sono sicuro che ti innamorerai dei file dsd. E potrai proprio divertirti a confrontare pcm e dsd, visto che il luxman li supporta entrambi. A mio avviso, nel tempo, ascolterai sempre dsd. Ti linko un sito da dove potrai iniziare a prelevare le frecce adatte al tuo nuovo arco
http://www.channelclassics.com/
Certo, un dsd viene sui 30 euro ... ma li vale tutti.
-
19-09-2013, 07:59 #674
Ma il segnale glielo hai mandato sia con il mac che con il cocktail? Differenze fra uno e l'altro?
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
19-09-2013, 08:30 #675- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.