Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Sdoppiatori RCA

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63

    Sdoppiatori RCA


    Buongiorno a tutti,
    mi trovo nella necessità di dover collegare due sorgenti audio allo stesso ingesso AUX. Ho provato a utilizzare sdoppiatori RCA economici, ma con scarsi risultati. Qualcuno saprebbe consigliarmi dei buoni sdoppiatori che mantengano intatta (o quasi) la qualità audio?

    Grazie,
    Thomas

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Intendi uno switch RCA 2IN/1OUT commutabile?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Ciao,
    intendevo un semplice adattatore 1 RCA maschio / 2 RCA femmina come questo:
    http://www.zacksprotos.it/immagini/pre/RCA46.JPG

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Quelli del link vanno bene per sdoppiare le uscite e non vanno bene per il tuo caso, ovvero aggiungere un ingresso.
    L'intervento di Eldest era decisamente appropriato, ti serve uno switch rca commutabile tipo questo http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=343
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Se serve uno switch 2IN/1OUT c'e' questo tedesco che spediscono anche in Italia (l'ho acquistato anch'io):

    http://www.conrad.com/ce/en/product/...puts-1-x-cinch
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    63
    Ok, grazie mille.
    Con un apparecchio del genere quindi non dovrebbero esserci grosse perdite in qualità audio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è questione di "qualità" degli sdoppiatori, che in pratica sono tutti uguali anche fossero in vero oro, ma non bisogna collegare assieme le uscite di due o più apparecchi diversi, non per una questione di qualità dei collegamenti, ma per problemi legati ai parametri lettrici che vengono variati.

    Bisogna collegarne sempre uno alla volta, discorso diverso lo si può fare per le uscite, con una uscita volendo si possono pilotare due ingressi diversi, anche solo tramite quegli sdoppiatori, anche se la soluzione del commutatore sarebbe sempre la migliore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    anche se la soluzione del commutatore sarebbe sempre la migliore
    Per le uscite più che una soluzione migliore diventa una scelta in base alle esigenze, ad esempio se si devono pilotare due finali contemporaneamente si sceglie lo sdoppiatore, se si devono utilizzare alternativamente si sceglie il commutatore.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Ma uno scatolotto simile ai due proposti che invece che funzionare da switch, permetta di unire due segnali in ingresso.Mi servirebbe una scatola con due ingressi stereo 4 resistenze ,due potenziometri e un uscita, una sorta di micro mixer passivo.Sembra non esista....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Io prenderei quello postato da Trickfield.
    Perfetto
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Senz'altro d'accordo per un commutatore o switch che dir si voglia.
    Mixer passivi non se ne trovano in quanto anch'essi, per forza di cose, non avendo stadi separatori, altererebbero i parametri elettrici delle uscite collegate ed il risultato sarebbe discutibile.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    51
    Confermo lo switch!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    51

    Penso che uno qualsiasi vada bene al tuo caso.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •