|
|
Risultati da 1 a 15 di 487
Discussione: Cavi HI-FI di alimentazione: servono?
-
22-10-2013, 11:43 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Cavi HI-FI di alimentazione: servono?
Ciao a tutti.
Ieri in un negozio delle mie parti mi sono fatto allettare da dei bellissimi (costruttivamente) cavi di alimentazione PS Audio, Supra e Van den Hul.
I prezzi dei più economici si aggirano attorno ai 100 euro, ma si sale parecchio fino e oltre i 1.000 Euro.
Le mie domande sono:
I cavi di alimentazione di questo tipo, hanno senso?
Miglioramenti evidenti ce ne sono?
Ha senso spendere un sacco di soldi per i cavi di alimentazione quando i cavi della rete elettrica di casa sono i classici da elettricista?
Sono molto curioso di sapere cosa ne pensate
AndresVPR: Optoma UHZ65lv - TV: LG OLED77CX6LA - Sorgenti: Oppo UDP-203, PS4 pro, PS5, Sky Q - NAS: Synology DS1511+ - Sintoampli: Marantz SR7015 - Schermo: Dark Star 9 EFinity 124" 16/9 - Frontali: Monitor Audio Silver 6 - Centrale: Monitor Audio Silver Centre - Surround: Monitor Audo RxFx - Sub: Monitor Audio Silver W12 - Cavi: Supra HDMI, Supra Fibre Optic, Supra Trico Digital, Van Den Hul The Clearwater, Oehlbach Powercord C13
-
22-10-2013, 11:58 #2
Tutto il male possibile....magari meglio controllare l'impianto el. a monte , della casa.
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-10-2013, 12:00 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 185
Ahia argomento lunghissimo e prevedo scoppiettante. Raduno gli argomenti prima di rispondere, che ho avuto una colazione indigesta.
-
22-10-2013, 12:28 #4
Ultima modifica di andreaf; 22-10-2013 alle 12:29
TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
LIVING 1.0 - LIVING 2.0
-
22-10-2013, 12:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 549
Fermi tutti!!!!! Avete provato o no? Senza per forza dover spendere cifre folli, provate con questo cavo autocostruito tnt anche solo sulla sorgente, vedrete che sara' come aver cambiato apparecchiatura con una molto piu' costosa :
http://www.tnt-audio.com/clinica/tts.html
In prova addirittura sulla rivista Suono, dopo aver provato nel proprio impianto un TNT-TTS, Roberto racconta: "La cosa mi ha talmente convinto che ho provato ad affrontare anch’io le pene e le gioie dell’autocostruzione arrivando persino a modificare il cavo delle ciabatte elettriche." "…la scena si è illuminata di una luce chiara che ha reso fresco e dinamico l’evento musicale aumentando in modo evidente quell’effetto che spesso viene descritto come 'aria attorno ai diffusori'.", per finire con "Insomma, l’intervento del TNT-TTS è così evidente che lo definirei quasi scioccante, ma non per questo deleterio anzi completamente positivo ai fini del piacevole ascolto."Ultima modifica di annovif; 22-10-2013 alle 12:44
-
22-10-2013, 12:47 #6
Quoto in pieno quanto scritto da Andreaf.
Secondo me, puoi anche acquistare qualche opera d'arte di tuo gradimento (quadri, sculture, musica, ecc. ecc.) e/o fiori o qualunque cosa possa allietare mente, anima, corpo, organi di senso.
Ne otterrai benefici effetti anche sulla qualità dell'ascolto (sempre secondo mia opinione personale).
Al limite, se vuoi, come scritto da Annovif, senza spendere cifre folli, dilettati nell'autocostruzione e fai qualche prova. Anche ciò può essere interessante.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 22-10-2013 alle 12:50
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
22-10-2013, 13:30 #7
io ascolto musica con un semplice cavo FROR e godo
-
22-10-2013, 13:47 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 93
Poniamo il caso che volessi ricablare per arrivare al mio impianto e che mi servissero almeno 30 mt. di un decente cavo di alimentazione da almeno 2,5mmq non terminato.
A chi potrei rivolgermi senza svenarmi?
Grazie.
-
22-10-2013, 13:51 #9
materiale elettrico .......autocostruito
Ultima modifica di tonino1974; 22-10-2013 alle 13:53
-
22-10-2013, 17:28 #10
Tnt a volte sembrano dei gran ballisti...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
22-10-2013, 17:43 #11
Argomento trito e ritritito, senza nulla togliere alla domanda del nostro amico, ma qui troverai quello che ti dice che non servono ad un fico secco e che sei solo un fesso boccalone se li compri e quello che ti dira che DEVI assolutamente avere una cavo da 6000€ per un'impianto da 1000€ che la differenza e tale da giustificare il prezzo.
Il mio consiglio e che i cavi, tutti alim, segn, pot, fanno sentire delle differenze in bene e in male, che vanno provati nel proprio impianto, per diversi giorni, e poi rimontare il cavo vecchio e vedere quale ti piace di più.
Il valore dei cavi deve essere equilibrato con il resto dell'impianto, se hai un impianto dal valore di 20000€ almeno un 2000€ in cavi totali andrebbero spesi, poi ognuno e libero di ascoltare con il cavetto rosso e nero e dire che vede i musicisti in casa, vale anche il contrario.
-
23-10-2013, 07:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
-
23-10-2013, 08:15 #13
@Luca sei sempre sottile
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
23-10-2013, 08:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
se proprio si vuole spendere di più sui cavi io proverei sui cavi di segnale e di potenza. (sempre in proporzione all'impianto ovviamente)
Il cavo di alimentazione, secondo me, è veramente superfluo: andrebbe "prolungato" nelle canaline dell'impianto e "isolato" da quelle matasse di fili elettrici che ci sono nelle cassette di derivazione che si hanno in casa.
Se proprio si vuole "mettere al sicuro" le nostre elettroniche da disturbi lo si dovrebbe fare dal contatore in avanti senza far finta che quello che c'è dentro alla presa nel muro non ci interessi...
PS: quando leggo sul sito di TNT di assicurarsi che i conduttori abbiano lo stesso "verso" leggendo le scritte sul filo mi viene da sorridere... secondo voi l'elettricista che vi ha fatto l'impianto lo ha fatto? e poi a che dovrebbe servire???Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
23-10-2013, 08:50 #15