|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: COLLEGAMENTI TV AD AMPLI VINTAGE
-
15-03-2014, 17:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
COLLEGAMENTI TV AD AMPLI VINTAGE
Carissimi
Ho acquistato recentemente un Panasonic st60 che per il collegamento audio ad un amplificatore prevede l'uscita ottica...pero' il mio technics su-v8 ha solo gli ingressi RCA.
Sto usando l'uscita cuffia della tv che faccio entrare con spinotti RCA nell'entrata AUX.
Le cose funzionano bene ed il suono e' molto buono (anche se devo tenere un po' alto il potenziometro del volume).
Ho provato ad utilizzare una uscita scart della tv ma, inviato il segnale ad una entrata TUNER non si sente alcun suono, forse e' solo un'entrata
Posso continuare ad usare l'uscita cuffia o faccio danni all'ampli ?!
Devo per forza acquistare un toslink per utilizzare l'uscita ottica e trasformarla in analogica ed inviarla alle entrate RCA dell'ampli ?!
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Nordata ho avuto modo di leggere tue risposte e mi sembri molto competentetu che mi consigli ?!
Grazie
Marcello
-
15-03-2014, 22:39 #2
La soluzione si chiama DAC. Te la puoi cavare con 30/50 euro oppure passare ad un prodotto valido (qualità / prezzo) come un Dac Project Box. Andrai a collegare l'uscita ottica del TV al DAC e quest'ultimo all'Ampli tramite Rca.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
15-03-2014, 22:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Miki ti ringrazio per avermi risposto
Credo che quello che io chiamo toslink e tu DAC siano la stessa cosa?!
Ma il mio problema principale era se faccio danni all'ampli ( o alla tv) usando l'uscita cuffia e l'entrata aux ?!?!
Grazie
Marcello
-
15-03-2014, 22:55 #4
Grazie a te per aver aperto questa discussione! Tra qualche gg mi arriverà il TV, e sarò messo come te. Non so se si rovina qualche cosa (non sono un esperto) ma se non acquistero' un DAC (convertitore digitale/analogico) non lo colleghero' tramite uscita cuffie. Ho Sky collegato all'Ampli e un DVB collegato ad un HDD Recorder che a sua volta e' collegato all'Ampli.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
15-03-2014, 23:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
dalle esperienze che sto facendo io..e dai soldi che sto spendendo
forse la soluzione piu' sicura rapida ed economica e' comperare in rete un convertitore ottico-analogico e collegarlo al Panasonic con un cavo ottico e all'ampli con dei pin rca
Speriamo qualche "esperto" legga e ci consigli
Marcello
-
16-03-2014, 01:52 #6
Le prese SCART hanno solitamente sia l'ingresso che l'uscita audio (oltre che video), può daarsi che tu abbia utilizzato un connettore SCART collegato come ingresso, per questo non senti nulla.
Si trovano facilmente in commercio, anche nei Centri Commerciali o Fai Da Te, degli adattato SCART -> RCA (2 audio e 1 video) che hanno sul corpo un piccolo commutatore che serve appunto per usare la SCART come ingresso o uscita dei segnali.
Dai comunque una occhiata ala manel del TV nella descrizione delle connessioni, accanto alla indicazione SCART ci dovrebbe esere scritto IN/OUT (o solo uno dei due).
Per precisazione: TOSLINK non ha nulla a che fare con DAC.
DAC identifica un apparecchio che serve a convertire un segnale digitale audio in audio analogico.
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) indica invece la modalità di trasmissione del segmale audio digitale che può essere:
Coassiale, tramite appunto cavo coassiale schermato, con connettori RCA, oppure TOSLINK (Toshiba Link), ovvero segnale audio digitale trasmesso tramite fibra ottica.
Il DAC solitamente ha entrambi gli ingressi S/PDIF e molte volte anche USB.
Comunque usando una uscita cuffia per collegarsi ad un ingresso AUX di un ampli non si possono fare danni, al limite bisogna stare un attimo attenti al livello del segnale in ingresso per non correre il rischio di saturare l'ampli con conseguente distorsione, non è comunque la scelta ottimale in quanto ci sarà sicuramente del rumore di fondo maggiore ed il livello viene controllato anche dal volume del TV, cosa non pratica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-03-2014, 08:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Caro Nordata ti ringrazio per l'intervento..su cui contavo
(nonostante l'equivoco iniziale
)
La presa scart del mio Panasonic ST60 che poi e' un adattatore scart perche' la parte che si collega alla tv sembra una hdmi
viene chiamata dal manuale "adattatore AV1 scart " e c'e' una targhetta che dice RGB e VIDEO e mostra il suo collegamento ad un registratore DVD/VCR
Il mio dubbio e' che sia solamente un'entrata
Ho in casa una presa scart selezionabile IN/OUT ma credevo che se non c'e' la levetta la presa scart fosse attiva con i suoi 21 contatti sempre sia in IN che in OUT
Per quanto riguarda il collegamento tramite l'uscita cuffia ti posso dire che si sente benissimo senza rumori di fondo o distorsioni e c'e' un regolatore di volume nel menu specifico per la sola cuffia.
Proprio il rischio di saturare mi lascia perplesso, perche' mentre il segnale che arriva all'ampli da un player dvd collegato ad una entrata TUNER lo ascolto forte al 30% del volume dell'ampli, quello che proviene dall'uscita cuffia collegata all'entrata AUX per sentire bene devo portare il volume ampli al 70% ?!?!!?
Quindi il rischio di un segnale troppo alto in ingresso sembrerebbe non essercianzi sembrerebbe basso .
Non so se sono stato sufficientemente chiaro
Mi aiuteresti a capire?!
Grazie
Marcello
-
16-03-2014, 10:52 #8
La soluzione con l'uscita cuffia mi pare troppo "raffazzonata" (termine tecnico
).
IMHO molto meglio, visti anche i dubbi riguardo l'uso della scart, un dac economico con ingresso ottico toslink, da cui andare all'ampli con un normale cavo rca.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
16-03-2014, 12:38 #9Ho acquistato recentemente un Panasonic ?? st60 ??
forse ti si può aiutare meglio....cmq mi sembra che la scart AV! abbia l'uscita audio
e con l' adattatore di cui s'era parlato, >>>[cut] ADATTATORE-SCART-RCA-PRESA-S-VIDEO-TV-CON-IN-e-OUT-RGB-COMPOSITO-DVD-VIDEOCAMERA-
selezionando OUT sul commutatore, forse puoi uscire con audio analogico
verso le RCA dell'amp.Ultima modifica di ellebiser; 30-03-2014 alle 13:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-03-2014, 14:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
http://www.panasonic.com/it/consumer...-p50st60e.html
Se entrate in questo link alla voce prodotto cercate tv al plasma tx-p50st60 e nelle caratteristiche tecniche audio forse per voi che siete piu' bravi di meriuscirete a capire se posso usare l'uscita scart per inviare l'audio all'ampli...ma a me sembrerebbe di si perche' sul manuale quando mostra il collegamento tramite l'adattatore scart ad un registratore DVD/VCR mette le freccette in entrambe le direzioni mentre invece quando la direzione e' solo in o out ne mette solo una
Ringraziamenti anticipati
Marcello
-
16-03-2014, 14:26 #11
Non ricordo più se già ti era stato scritto e mi scuso in anticipo, ma ci sono dei cavi con la Scart da una parte e gli RCA dall'altra. Sulla Scart c'è il selettore in/out.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
16-03-2014, 14:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Si Michele ho comperato un cavo con scart da una parte e connettori rca dall'altra..ma senza interruttore IN o OUT
Ma perdonami...ma se non c'e' l'interruttore IN e OUT non vuole dire che non ce n'e' bisogno perche' tutti e 21 i contatti sono collegati per fare il loro "lavoro" ?!?!!?
Perche' alcune spine scart hanno l'interruttore..a che serve?!?!
Da come la vedo io...da ignorante...dei 21 contatti alcuni sono preposti a funzionare come IN ed altri come OUT
che senso ha mettere uno switch ?! (come se in realta' ne fossero collegati solo alcuni dei 21 e funzionassero alternativamente con IN o come OUT )
Mi sono spiegato ?!?!
Nordata dicci qualcosa
Marcello
-
16-03-2014, 16:00 #13
Se il cavo non ha il commutatore sulla presa SCART allora ci possono essere due casi:
- i cavi con la RCA sono sei, ovvero 3 per l'uscita e 3 per l'ingresso del segnale (2 audio+1 video) quindi bisogna identificare quelli corretti (al limite basta provare ad invertirli per trovare il verso giusto)
- i cavi con la RCA sono solo 3 ed allora il cavo può solo essere o di ingresso o di uscita, se non funziona in uscita dal TV c'è poco da fare (salvo aprire, se possibile, il connettore SCART e cambiare la saldature).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-03-2014, 16:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Nordata...scusa come ti chiami ?!
....ma io presumo ( e forse faccio male
) che se il cavo scart/3 spinotti rca non ha l'interruttorino vuole dire che ha tutti e 6 i collegamenti attivati
Sbaglio ?!?!
Marcello
-
16-03-2014, 17:22 #15
Assolutamente no.
Questa è la piedinatura di una SCART:
http://community.virginmedia.com/t5/...v=mpbl-1&px=-1
i pin che servono a te sono:
1 - uscita audio Destro
3 - uscita audio Sinistro
4 - massa/schermo audio
Tralasciando il video (ma il discorso è analogo, cambiano solo i pin interessati) diamo una occhiata ai segnali audio.
Lo standard prevede che ci siano due pin dedicati all'uscita del segnale audio stereo, quindi dal dispositivo verso l'esterno e due altri pin dedicati all'ingresso dei due segnali, ad esempio da un registratore o da un decoder.
Pertanto per avere un collegamento audio stereo bidirezionale serviranno 4 cavi con 4 RCA.
In questo caso non serve alcun commutatore basta solo identificare le due coppie (sulla confezione di vendita sono indicati i colori oppure esiste un anellino numerato attorno ai conduttori).
Questo era il cavo usato per il collegamento dei videoregistratori.
Se il cavo ha solo 2 connettori dedicati all'audio stereo vuol dire che il cavo è monodirezionaoe, quale delle due direzioni sia deve essere indicato sulla confezione.
Se sul connettore delle SCART si mette un deviatore per collegare i due cavi alternativamente ai due pin di ingresso o uscita si avrà un cavo universale, pur se con commutazione manuale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).