|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: CD Vergini?
-
24-01-2005, 17:05 #16
Problema
E' vero che sta alla meccanica estrarre le informazioni, io cercavo solamente di ottimizzare la mia collezione anche come riproduzione:
se ho un CD che e' un po' acciaccatello, posso estrarre le informazioni in esso contenute con il PC nel migliore dei modi, magari impiegandoci 4 ore grazie al "Grande" programmatore che ha sviluppato questo...
http://www.exactaudiocopy.de/
dopo di che lo riverso su un CD vergine dalle caratteristiche impeccabili, e la mia meccanica si troverà piu' a suo agio nell'estrarre le informazioni da riprodurre in tempo reale.
Da li l'esigenza di capire quale supporto!
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
24-01-2005, 18:34 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Io rimango dell'avviso che la prova del checksum scioglie ogni dubbio.
Rino
-
24-01-2005, 20:04 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
che cosa è la prova del checksum?
Aldo ha bisogno diciamo di fare copie di altissima qualità dei suoi carissimi cd, quindi abbisogna di supporti di altissima qualità!
i cd neri essendo neri potrebbero fare al caso suo, sia perché sono buoni supporti sia perché essendo neri dovrebbero avere meno problemi di riflessione spuria e quant'altro!
il The Mat in questione dovrebbe sia come ha detto Highlander migliorare l'assetto del cd e quindi far leggere meglio la meccanica, sia con il bordino incorporato evitare le riflessioni spurie!
nell'ascolto che ho avuto io il suono è sembrato ingrossarsi e pulirsi, però devo dire che è stato un ascolto non troppo prolungato e molto veloce, certo che quando il The Mat è stato tolto è sembrato che il cd suonasse un'ottava più alto!
non credo fosse così, però così posso spiegare meglio quello che ho sentito!
certo che se i cavi "suonano" possono suonare anche i Mat e sono sicuro che suonano
piuttosto il problema fondamentale sta nel processo di masterizzazione!
i cd "veri" vengono stampati e non bruciati!
in qualunque caso non sarà mai "uguale" all'originale!
e non venitemi a dire che tutti i cd (supporti) suonano uguali e che tutti i cd (player) suonano uguali perché sono digitali, balle che ci hanno raccontato per vendere un formato palesemente inferiore al suo predecessore!
provate ad ascoltare un XRCD e l'equivalente registrazione in cd e capirete che lo stesso supporto non suona nella stessa maniera!
l'unica differenza tra un XRCD e un CD è il processo di trasposizione del master originale dai nastri originali al glass master finali!
negli XRCD i passaggi master-->glass master finale è minimizzata in modo tale da manipolare il meno possibile il segnale di partenza e la differenza si sente!
ciao
igor
-
24-01-2005, 22:07 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Concordo con Ilario, oltre a dire che i CD ai quali mi riferivo sono neri sullo strato masterizzabile (come quelli della PS), non al di sopra (quello che simula invece l'accrocchio di cui parla Igor)
-
24-01-2005, 22:27 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
accrocchi, supporti e masterizzazione
il The Mat è vero che copre la parte non masterizzabile per diciamo centrare meglio il cd e rendere il cd più assettato durante la rotazione ma copre anche il bordo laterale, quello per intenderci che dovrebbe essere colorato di nero (con il pennarello magico da 60 euro
) per evitare le spurie!
la differenza è udibile ed è molta
ritornando IT, come ho già detto un cd masterizzato anche se la traccia è estratta da chissà che programma super potente non potrà mai essere uguale all'originale per via del metodo di stampa!
la bruciatura non potrà mai equivalere allo stampaggio!
leggetevi come viene prodotto un XRCD che a mio avviso è assolutamente il supporto cd più trasparente, più arioso, più fedele che soldi possano comprare qua
ciao
igor
-
25-01-2005, 07:37 #21
Re: accrocchi, supporti e masterizzazione
igor ha scritto:
leggetevi come viene prodotto un XRCD che a mio avviso è assolutamente il supporto cd più trasparente, più arioso, più fedele che soldi possano comprare qua
ciao
igor
Sono ad essere parchi, spettacolari, li preferisco sensibilmente anche ai gold, sui quali sinceramente non ho sentito grandi cose.
Dal processo si capisce che a farla da padrona sono i convertitori, Prova a clonare a modo un xrcd, e dimmi che differenze senti
Questo per ribadire che il 95% della qualita della incisione la si fa prima di stampare il cd.
Saluti.
-
29-01-2005, 15:23 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: accrocchi, supporti e masterizzazione
ango ha scritto:
Gli XRCD esaltano anche me Igor.
Sono ad essere parchi, spettacolari, li preferisco sensibilmente anche ai gold, sui quali sinceramente non ho sentito grandi cose.
Dal processo si capisce che a farla da padrona sono i convertitori, Prova a clonare a modo un xrcd, e dimmi che differenze senti
Questo per ribadire che il 95% della qualita della incisione la si fa prima di stampare il cd.
Saluti.
quindi è vero che il 95% del lavoro avviene a monte della stampa del cd però il 5% finale si sente e anche parecchio!
l'XRCD è molto più trasparente dell'omologo CD!
non puoi negarlo!
non ti voglio dire che ovviamente il vinile è migliore dell'XRCD e che il 45RPM è migliore del 33RPM
ciao
igor
-
30-01-2005, 10:48 #23
Re: Re: Re: accrocchi, supporti e masterizzazione
igor ha scritto:
tutto vero, volevo solo far notare che la stessa registrazione Misty (che è quella che conosco meglio) in versione CD e in versione XRCD non sembrano nemmeno parenti e discendono entrambe dallo stesso master!
igor
Piccolo il mondo!
Misty lo ascolto almeno 2 volte alla settimana, ho anche io la versione XRCD, ma non la versione CD.
è a dir poco spettacolare, un soundstage incredibile, il piano in primo piano a 2 metri dal naso, subito dietro a ore 1-2 la batteria, mentre a ore 10 dietro al piano il contrabbasso. Un realismo strumentale da brivido le note altissime del piano si sente la tensione al limite della rottura delle corde.... un ricordo riaffiorato da un incontro di persona von quel magnifico strumento, e un dettaglio non riesco a percepire durante un concerto perchè sono sempre troppo lontano
Se non ricordo male il master è un pò datato, c'è un po di rumore di fondo, ma è un "difetto" accettabilissimo.
Sono queste registrazioni che mi fanno riflettere sulla superiorità del SACD sul CD.
Con questo non voglio dire che il sacd sia peggio, ma che il cd se ben spremuto ha un " limite altissimo "
A scopo scentifico Igor, prova a clonare la versione XRCD di misty Usando clone CD e un buon masterizzatore, poi confronta la copia con la versione normale e xrcd, avrai delle sorprese.
Ilario.
-
30-01-2005, 11:19 #24
XRCD...
pero' i di quelli non ne ho ancora neanche uno... ero tentato alla fiera a Roma di fare qualche acquisto ma alla fine ho desistito e sono andato su qualche incisione della Velut Luna comunque notevole...
rimane un dubbio pero', quali CD vergini utilizzare? Magari, marca e modello per non sbagliare, possibilmente gia' in boundle con la custodia ultra sottile.
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
30-01-2005, 20:51 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: XRCD...
Aldo Torroni ha scritto:
pero' i di quelli non ne ho ancora neanche uno... ero tentato alla fiera a Roma di fare qualche acquisto ma alla fine ho desistito e sono andato su qualche incisione della Velut Luna comunque notevole...
rimane un dubbio pero', quali CD vergini utilizzare? Magari, marca e modello per non sbagliare, possibilmente gia' in boundle con la custodia ultra sottile.
Ciao.
Aldo Torroni
se li trovi prendini un paio neri e poi li metti a confronto con alcuni cd "normali" e senti se senti differenze!
a mio avviso qualcosa dovresti notare!
ciao
igor
-
30-01-2005, 22:40 #26
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
VERBATIM
Aldo Torroni ha scritto:
rimane un dubbio pero', quali CD vergini utilizzare? Magari, marca e modello per non sbagliare, possibilmente gia' in boundle con la custodia ultra sottile.
Ciao.
Aldo Torroni
con Advanced AZO e Metal AZO, garantiscono Longevità delle Registrazioni, Resistenza ai Raggi UV e Garnzia sulle Registrazioni ad alta velocità.
Io li utilizzo con soddisfazione anche nel prodotto DVD-R e devo dire che mi trovo Ottimamente.
NON ho MAI avuto una defezione, e dopo anni dalla masterizzazione tutto funziona ancora benissimo, con i DVD dopo un anno e 1/2 di masterizzazioni tutto funziona correttamente.
SE accetti il consiglio, comunque "incidili" a bassa velocità, al max 24x.
Qui trovi la pagina specifica e la tabella con tutti i modelli in vendita.
http://www.verbatim-europe.com/index...&article_id=58
Spero di esserti stato utile.
PAul.Ultima modifica di Striker; 30-01-2005 alle 22:45
-
01-02-2005, 13:32 #27
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 48
Se posso darti un consiglio, prima del supporto adeguato, se vuoi veramente ottenere il max possibile, mi procurerei il masterizzatore adeguato. Parlo dello yamaha f-1, l'unico progettato per eccellere proprio nella masterizzazione dell'audio. Attraverso la modalità di scrittura Advanced Audio Master Quality Recording, vengono allungati pits e land, in modo da diminuire il jitter ed ottenere:
Un cd più leggibile: fori più grandi possono essere riconosciuti più facilmente.
Un cd più compatibile con lettori vecchi o "delicati", come ad esempio i lettori delle autoradio.
Purtroppo non è più in vendita ma se giri un pò su internet potresti ancora procurartene uno.
Un pò di tempo fà anche la rivista Suono effettuò una valutazione approfondita di questo masterizzatore in un articolo dal titolo: "la copia può essere migliore dell'originale?" arrivando alla conclusione che le copie masterizzate con lo yamaha arrivavano quasi al 100% della qualità dell'originale (test effettuato con un gruppo di ascoltatori esperti e un impianto esoterico di parecchie centinaia di miloni) e giustificando le minime differenze emerse con l'impossibilità di testare troppi supporti cd-r per trovare quello più adatto allo yamaha. Le copie effettuate con gli altri masterizzatori arrivarono al massimo al 75% di fedeltà all'originale.
-
02-02-2005, 09:08 #28
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 43
Re: CD Vergini?
Aldo Torroni ha scritto:
Ciao a tutti,
faccio questa richiesta (un po' particolare) perche' avevo deciso di inziare a farmi (come inizio) circa 500 copie di alta qualita' dei miei CD, sia per l'ascolto che per evitare sorprese tra qualche anno.
Ora, prima di iniziare l'impresa (vabbe', non farei oltre un paio di CD a sera credo, pero' l'acquisto della materia prima lo farei unico) volevo sapere le Vostre opinioni sui presunti "migliori" cd vergini in commercio per uso audio, durata 74 minuti, preferibilmente opachi (magari fosse vero, "NERI") nel lato non incidibile.
Grazie a tutti.
Ciao.
Aldo Torroni
ciao
Piergiorgio
-
04-02-2005, 09:35 #29
Ciao, non saprei cosa dirti, esistono dei cd -audio r ovvero sono esclusivamente adatti alla masterizzazione dell musica, sono della sony e sono completamente neri .
Costano un pò , mi sembra 1 euro cad, ma ad essere sinceri , e ora mi tiro addosso l'ira di molti, io non sento differenze tra cd originali e copie di essi, forse perchè non ho nemmeno un xrcd..però non vale perchè io misty è da tre mesi che lo cerco e non riesco a trovarlo da nessuna parte!!!!!
Tanti ciao Jackminima prestantia animi corpore anteit
-
04-02-2005, 20:47 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
oh jaccke
jackiron ha scritto:
Ciao, non saprei cosa dirti, esistono dei cd -audio r ovvero sono esclusivamente adatti alla masterizzazione dell musica, sono della sony e sono completamente neri .
Costano un pò , mi sembra 1 euro cad, ma ad essere sinceri , e ora mi tiro addosso l'ira di molti, io non sento differenze tra cd originali e copie di essi, forse perchè non ho nemmeno un xrcd..però non vale perchè io misty è da tre mesi che lo cerco e non riesco a trovarlo da nessuna parte!!!!!
Tanti ciao Jack
te lo trovo io se vuoi!
ciao
igor
ps: e non sto scherzando