
Originariamente scritto da
gemini.thx
Da qualche parte del libretto d'istruzione del mio maratz ho letto che se voglio collegare due coppie di diffusori entrambe devono avere un impedenza di 8 ohm.
Come mai? Cosa può succedere se così non fosse o che le impedenze oltre a essere più basse fossero anche diverse fra di loro?
Saluti Alex.
Il tuo integrato consente il collegamento di due coppie di diffusori, identificati sul retro come "A" e "B". Con questa modalità i finali lavorano in parallelo pertanto l'impedenza teorica del carico "i diffusori" si dimezza.
E' consigliato inpiegare due coppie di diffusori uguali e con impedenza nominale 8 ohm. In caso di diffusori che dichiarano 6-8 ohm
è fattibile, poco consigliabile con diffusori da 4 ohm che i finali vedono come da 2 ohm.
Il rischio è di mandare in protezione i finali o peggio, se l'integrato non ha circuiti di protezione, generare clipping con conseguente danneggiamento dei tweeters.
In caso di diffusori diversi, avrai anche diverso "volume" di emissione dovuto a probabili differenze di sensibilità.
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650