|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: DAC dal rapporto qualità prezzo elevatissimo!
-
04-06-2014, 22:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
DAC dal rapporto qualità prezzo elevatissimo!
ecco un dac che per le prestazioni fornite potrebbe costare 3 volte tanto:
http://www.hdphonic.com/it/hardware/...e-audio-tobby/
il mio nuovo riferimento nel mio piccolo studio di mastering
-
05-06-2014, 08:17 #2
bhe forse il confronto andava fatto con un dac un pelino superiore come caratteristiche tipo North Star Extremo o il nuovo Supremo, (senza andare a prendere dac tipo EmmLabs, Playback, Accuphase, Esoteric.....ecc. ecc) nati anche loro sia per ambito pro che per ambito hiend......allora si poteva capire se fosse davvero un'ammagianti
-
05-06-2014, 08:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
Ultima modifica di HDPhonic; 05-06-2014 alle 08:24
-
05-06-2014, 13:10 #4
prova da Audiograffiti ne è il distributore magari......!!!!!!
-
05-06-2014, 15:08 #5
Una curiosità:
al punto 3 della Editor's choice (che ritengo sia tu anche se sul tuo sito non ho trovato alcuna indicazione circa la registrazione della Testata presso il Tribunale, se mi è sfuggita chiedo scusa) è scritto: "Le misure una linearità molto buona su diversi parametri".
Suppongo che sia saltato un "denotano/mostrano" ma non è questo il punto, la curiosità riguarda il fatto che non mi sembra di avere visto misure o grafici (probabilmente mi sono sfuggite anche queste) dove sono? Sarebbe anche corretto indicare con che strumentazione hai effettuato le misure e la modalità delle stesse; curiosità valida per tutti gli altri prodotti che recensisci, poichè ho visto che viene sempre fatto riferimento a misure effettuate.
Altra curiosità, il prezzo che indichi in Euro a cosa si riferisce: è il prezzo di listino del produttore (sul loro sito però non ho trovato alcuna indicazione, neanche in Dollari), è il prezzo spedito al tuo domicilio comprensivo di tutto, è il prezzo dell'importatore italiano ed in tal caso chi sarebbe?
Ultima cosa, non ritieni che prima di entrare su un forum collegato ad una testata giornalistica (come è AVMagazine) per fare un pochino di pubblicità al tuo sito sarebbe stato quanto meno corretto avvisare l'Editore (in questo caso sì) della testata?
Solo una questione di correttezza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-06-2014, 19:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 10
il mio è un sito che vuole solamente fare informazione sul mondo delle cuffie e su tutto quello che ci gira intorno.
Non ci guadagno nulla ne tantomeno c'è alcun banner pubblicitario come puoi ben vedere.La quasi totalità dei prodotti
recensiti sono stati acquistati dal sottoscritto di tasca propria.Gli altri mi sono stati dati in prova dai distributori ufficiali
proprio perchè,data la mia politica di informazione e divulgazione,molto spesso si ha difficoltà per molti prodotti a leggere una recensione nella propria lingua madre.Il prezzo in euro del DAC è quello riportato sul sito europeo della firestone audio dal quale chiunque può acquistare direttamente dato che non c'è un importatore italiano.Le misure si riferiscono a quelle riportate dal costruttore.Al momento mi sto attrezzando per poter fare anche delle misure strumentali.
Non vedo perchè dovrei registrare il sito/testata presso il tribunale in quanto il mio sito nasce solo per scopi informativi e non pubblicitari.Non è una rivista.Circa la pubblicità io non ne cerco.Mi scuso se ho invaso degli spazi.Lungi da me rubare attenzione a sponsor banner e altro presenti su questi sito.Se ho infranto delle regole chiedo venia.Il termine editor's choice viene usato per meglio semplificare quello che abbiamo ritenuto dei prodotti veramente validi e che andremmo tranquillamente ad inserire nella nostra catena d'ascolto.Lo uso per far arrivare meglio il messaggio circa la qualità sonora e costruttiva di un prodotto.Tutto qui.
-
01-07-2014, 00:49 #7
In altre parole sei un appassionato come tanti e non l'Editore di una rivista, però quelle indicazioni potrebbero trarre in inganno e attribuire una patente che non c'è (se lo "sceglie" l'Editore
).
Per carità, sei libero di presentarti al pubblico come meglio credi, ma era meglio chiarire subito la cosa.
....quello che abbiamo ritenuto dei prodotti veramente validi e che andremmo....
Quindi le "misure" in effetti non sono tali, ma più semplicemente solo le indicazioni fornite dal costruttore, non credi sarebbe più corretto scrivere: "dai dati indicati dal costruttore...."
Al momento mi sto attrezzando per poter fare anche delle misure strumentali
CiaoUltima modifica di Nordata; 19-07-2014 alle 01:45
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-07-2014, 00:39 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 52
Dai anche un'occhiata al Nuforce Icon Hdp...mi sta dando tante soddisfazioni...
Saluti