Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Calcolo potenza e attenuazione dB/m


    Il mio quesito principale è di quanto si attenua il suono ad ogni metro?

    se ad 1m ho 90 dB a 2 mt quanti ne ho? a 3? grazieee non arrivo a trovare niente da nessuna parte

    Perchè se io voglio avere i 105 dB reference calcolo cosi:

    Esempio le CM10 hanno 90dB spl 1w/1m

    quindi:

    1w - 90dB
    2w - 93dB
    4w - 96dB
    8w - 99dB
    16w - 102dB
    32w - 105 dB
    64w - 108 dB

    ma qua siamo sempre ad 1m se io volessi calcolare a 3mt?

    In pratica con 32w di uscita dall ampli ad 1m ho 105 dB
    Ultima modifica di darkstar; 25-08-2014 alle 20:56
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Da quello che mi ricordo quando facevo gli stessi conti ad ogni raddoppio della distanza corrisponde una diminuzione di -6dB, il che vuol dire che a 2m sei a 84db con un diffusore che ha 90Db di sensibilità a 1m.

    3m avresti circa 81db
    4m avresti 78db
    8m 72db
    ...

    Tuttavia c'è un effetto di riflessione ambientale che li fa riaumentare (1, 2, 3db a seconda della dimensione della stanza e della lontananza pareti).
    Ultima modifica di -Diablo-; 25-08-2014 alle 21:26

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    quindi

    64w - 108dB
    128w - 111dB
    256w - 114dB
    512w - 117dB

    Con 256 watt ho 114dB ad 1 metro tolgo 9dB ed ho 105 dB a 3 mt però senza contare le riflessioni varie....

    Quindi per avere un livello reference con le CM10 dovrei dargli 250watt a canale mettiamo che tra riflessioni ecc poi con 180/190 watt dovrei gia arrivare al reference....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    In spazio libero o nella camera anecoica si perde 6 dB per metro. In una camera normale visto che ci sono le riflessioni e normalmente sono due diffusori si considera 3-4 dB per metro. La sensibilità del diffusore è un dato da prendere un po con le pinze. Il watt citato nella sensibilità delle CM10 è dato per 8 Ohm (2.83 V), ma le CM 10 sono il diffusore di 4 Ohm pertanto servono 2W a 4 Ohm per avere quel SPL.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    No non 6 db al metro ma 6 db al raddoppio della distanza: la formula é db2= db1 + 20 log(dist1/dist2) : ora se dist2 = 3 x dist1 ottieni che db2 = db1 - 9 db quindi passando da 1 metro a 3 metri hai una diminuzione di 9 decibel non di 18

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Il watt citato nella sensibilità delle CM10 è dato per 8 Ohm (2.83 V), ma le CM 10 sono il dif..........[CUT]
    Giusto c'è da calcolare anche l'impedenza, che non è fissa.

    Comunque di picco gli amplificatori hanno più tolleranza rispetto al dichiarato (e a volte è riportata, qualcuno la chiama dynamic power o qualcosa di simile), quelli dichiarati normalmente sono RMS e a livello reference devono essere capaci di fare 85db che è la media della traccia a livello reference.

    Ma tranquillo che nessuno sopporta 105db, nè la cassa, ne' il tuo orecchio. Se ascolti 105db per un tempo prolungato ti danneggi l'udito e le casse si spaccano.

    Se anche ascolti a -10db ti preservi l'udito, i vicini ringraziano e non perdi nulla in emozione. Non hai mica una sala cinematografica dedicata. O sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    No no abito in un piccolo Residence composto da 4 unita abitative io sono al 2 e ultimo piano.

    Diciamo che l area dove si colloca l home cinema è virtualmente di 3,4x3,4 mt dico virtualmente perché fa parte di un open space da 50mq. Dal divano frontalmente ho la tv alla mia sinistra ho una vetrata di 3 mt da terra a soffitto scorrevole , alla mia destra libero e dietro il divano : la meta sinistra del divano ho un muro la meta destra libera....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Fortunatamente ogni unità è acusticamente separata dalle altre anche perché sui lati non ho vicini me tra sotto ce una signora ma tra me è lei c'è anche il riscaldamento a pavimento che assorbe rumori
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Assorbirà i rumori, ma la gamma più bassa, no, quella se ne andrà in giro anche al pianterreno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •