Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    JRiver per Mac è il migliore?


    ciao a tutti
    quale player per una collezione di Flac che diventa sempre più numerosa?

    iTunes scartato subito perchè non legge i Flac (maledetta apple con le sue regole assurde)
    Jriver ha un costo di circa 49$, ne vale la pena oppure meglio installare altro? io lo sto provando e mi ci sto trovando molto bene, ma magari c'è di meglio che finora non ho provato

    nell'Apple Store c'è VOX che è gratis, l'ho installato ma..... NCS! non ci siamo! è un buon player ma pessimo per gestire e personalizzare librerie musicali di tanti tanti GB

    grazie!!!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    i cavalli di battaglia del Mac, a parte quello che hai citato (ma che è più sul multimediale Audio/Video che proprio solo come audio) sono:

    Audirvana Plus - http://audirvana.com/
    Amarra - http://www.sonicstudio.com/amarra/amarraproducts di cui ti consiglio la versione 3 e se hai voglia di provare (e la strumentazione) anche la suite con IRC (che poi è Dirac Live stereo) che ti migliora assolutamente l'esperienza di ascolto perché va a correggere eventuali macro-magagne della tua sala d'ascolto.

    Li provi, se sei soddisfatto, acquisti, altrimenti .... ti sei tolto lo sfizio !

    poi ce ne sono sicuramente altri ... ma così "vai che vai bene"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Audirvana è il prodotto che metto in alternativa a JRiver
    mi scarico la Trial e vediamo cosa cambia rispetto a JRiver
    grazie!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Prova a fare la stessa cosa anche con Amarra poi, se hai tempo/voglia.

    Altro step in avanti, sicuramente, l'adozione di un DAC esterno dal quale andare al pre.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    non ho pretese tanto grandi
    la mia catena non ha nemmeno 1 mese di vita e per molto tempo non comprerò nient'altro.
    cercavo semplicemente un consiglio sul player da usare

    grazie mille!
    ciao!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Di nulla e buoni ascolti allora !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    sto provando audirvana plus .... finora non mi sta piacendo, preferisco JRiver al momento.
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Cosa preferisci di JRiver rispetto ad Audirvana ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A mio avviso Amarra è il superiore di tutti. La differenza a livello sonoro con gli altri è notevole. Ha il grosso deficit di avere una gestione un pò cervellotica e manca completamente e incomprensibilmente, di un'interfaccia remota tipo Jremote per smartphone o tablet.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Io questa superiorità di Amarra non la sento
    In compenso l'ho sempre trovato molto instabile.

    JRiver suona un po' troppo sottile per i miei gusti. La gestione della libreria è assurda.
    Preferisco usare Audirvana in modalità playlist. Trovo che abbia il suono più equilibrato, è stabilissimo e non mi ha mai dato problemi.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Io questa superiorità di Amarra non la sento
    In compenso l'ho sempre trovato molto instabile.

    JRiver suona un po' troppo sottile per i miei gusti. La gestione della libreria è assurda.
    Preferisco usare Audirvana in modalità playlist. Trovo che abbia il suono più equilibrato, è stabilissimo e non mi ha mai dato problemi.
    Anche nel mio caso la "marcata" superiorità di Amarra no era udibile. In compenso l'ho trovato (come dice Carletto) molto instabile.

    Audirvana (anche nella versione 1.5, senza ricorrere all versione 2) suona benissimo e non mi ha mai dato alcun problema.

    Per quanto riguarda la gestione "di massa" dei tag però Jriver è sicuramente il migliore....

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    nel confronto Audirvana vs Jriver preferisco il secondo perchè su entrambi ho impostato la stessa cartella in cui ho tutta la musica.... Jriver ha ordinato e classificato tutto alla perfezione, Audirvana ha fatto un macello che la metà basta, un macello!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Infatti non ho fatto l'upgrade di Audirvana alla versione 2, perchè non mi interessa la sua gestione della libreria.
    Ho un hard disk molto ordinato, so dove sono i file che voglio ascoltare, li trovo in un secondo e li trascino nella finestra playlist.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •