|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: noise stopper: vostre opinioni
-
08-02-2015, 22:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
noise stopper: vostre opinioni
che ne pensate, possono dare qualche beneficio oppure son soldi buttati? è chiaro che non mi aspetto chissà quali miglioramenti ma visto il costo relativamente basso stavo pensando di tappare tutti gli ingressi RCA e XLR dell'ampli libere e magari anche gli ingressi del lettore, se non altro almeno per evitare l'ingresso di polvere...
http://www.audioquest.com/audio-enha...e-stopper-caps
-
08-02-2015, 22:57 #2
Wow, che grande trovata, veramente una novità.
Quando collaboravo con un negozio di Alta Fedeltà della mia città, una quarantina di anni fa, mi ricordo che alcuni ampli e pre della Marantz, quella vera, americana, non il marchio comprato poi dai giapponesi, erano venduti con alcuni maschi RCA in cortocircuito, proprio come quelli della foto.
Ma, onestamente, essendo la Marantz vera, ossia uno di quei 4 o 5 nomi che hanno inventato l'Alta Fedeltà, non scriveva:a blacker background, deeper soundstage
Cosa banalissima ed ovvia.
In quegli ampli, comunque, così come in quelli di altri marche dello stesso lignaggio, anche se si commutava su un ingresso "aperto" non si sentiva nulla, anche alzando al massimo il volume.
Ora vedo che si sono inventati qualcosa di nuovo da vendere a caro prezzo, credo che più 0,50 € siano un prezzo già caro.
Se qualcuno è interessato può farseli con dei normali ed economicissimi plug RCA maschi saldando nel connettore il centrale con la linguetta laterale, 1 minuto di lavoro la coppia.
Ci sarebbe poi da discutere se sia meglio cortocircuitare direttamente l'ingresso, come in questo modo, o chiuderlo su una resistenza di opportuno valore (basso) lascio alle orecchie di pipistrello l'onore della prova.
Piccolo dubbio, a certe frequenze molto elevate, tipo UHF, ormai presenti un po' dappertutto, la chiusura in quel modo può rappresentare una antenna e quindi veicolare comunque le frequenze suddette.
Altro pensiero, nella stragrande maggioranza dei pre e integrati i vari ingressi non sono collegati tutti assieme, ma fanno capo ad un selettore meccanico, rotativo a pulsanti o elettromeccanico a relè, quindi gli ingressi non utilizzati sono solitamente scollegati dal resto del circuito.Ultima modifica di Nordata; 08-02-2015 alle 22:58
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2015, 09:32 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
quindi, in buona sostanza mi stai dicendo che non servono a nulla, giusto?
-
09-02-2015, 09:55 #4
Se l'amplificatore è fatto bene e seleziona gli ingressi in modo indipendente non servono.
@Nordata ti facevo più giovane.
-
09-02-2015, 10:03 #5
secondo me sono solo tappi. non cortocircuito neppure l'ingresso, tappi e basta.
-
09-02-2015, 10:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
l'ampli in questione e' un Yamaha A-S 2100, direi che seleziona gli ingressi come dici....
perdonami ma non riesco a capire bene il senso di quello che hai scritto, intendi dire che questi "noise stopper" non cortocircuitano gli ingressi oppure che tu usi dei tappi qualsiasi? in tal caso, puoi darmi qualche indicazione maggiore?Ultima modifica di kevin#34; 09-02-2015 alle 10:31
-
09-02-2015, 11:21 #7
Credo che Stazza intenda proprio "tappi", sostantivo e non il verbo "tappare" con relativo consiglio di procedere a tale operazione.
Se fosse così sarebbe ancora peggio,anche se è ben vero che il cercare di abbindolare il cliente con stravaganze "esoteriche" non ha limiti.
In effetti dalla foto non è che si veda il contatto centrale, ma solo un involucro vuoto, tipo bossolo.
per Diablo
Che intendi? Io sono effettivamente giovane, ehm, "diversamente giovane"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-02-2015, 11:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
ok, grazie per la precisazione nordata, vuol dire che questi 30 euro me li terro' in tasca (o meglio, li dirottero' su altri acquisti "audiofili")
-
09-02-2015, 12:36 #9
-
09-02-2015, 12:41 #10
Tempo fa vidi un prodotto simile, reclamizzato proprio come tappo.
Ovviamente non contro la volgare polvere ma contro fantomatiche e malandrine "spurie" vaganti nell'aere, tendenti ad infilarsi nei connettori, andando ad inficiare il lavoro dell'amplificatore o di qualsiasi altro apparecchio.
Il tappo si sarebbe eretto a fiera ed invalicabile barriera contro i nemici della purezza del suono
L'alto prezzo avrebbe dimostrato da sé l'efficacia dell'esoterico dispositivo.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
09-02-2015, 12:56 #11
Beh se si riesce a vendere un cavo di alimentazione a più di 1000 euro perché non spennare l'audiofilo con un tappo dalle proprietà mistiche?
Non ho più parole ormai ehehTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
09-02-2015, 13:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
e va beh pero' stiamo parlando di 30 euro (per una confezione da 10), non e' proprio la stessa cosa di un cavo da 1000.....
-
09-02-2015, 13:48 #13
comprati delle caramelle
Sì, sì, proprio tappi e basta. per curiosità ho guardato anche quelli XlR per vedere se ci fossero i pin all'interno, ma la foto sembra la stessa.
-
09-02-2015, 14:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- citta' eterna
- Messaggi
- 156
capisco, optero' per le caramelle (sperando che ne esistono per far schiarire la voce al mio player, di modo che ne esca una musica piu' suadente
..)
purtroppo a volte la scimmia del "miglioramento" gioca anche di questi scherzi...
-
09-02-2015, 15:14 #15
In verità si conta proprio sul fatto che alla fine si spenda poco per un prodotto inutile. normalmente il pensiero di chi compra è quello che mal che vada ha buttato via una cifra modesta