|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Musica liquida e HiFi Sony LBT-D905 vintage
-
21-03-2015, 15:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
Musica liquida e HiFi Sony LBT-D905 vintage
Salve a tutti,
vorrei un consiglio se riesumare dopo 10 anni di deposito in box, il mio vecchio HiFi Sony LBT-D905 del 1994 per aggiungervi un sorgente di musica liquida.
Questo per intenderci è lo stereo (il video non è mio ma trovato in rete):
https://www.youtube.com/watch?v=sLStM6lC7Qc
Ricordo che la musica era veramente molto corposa e cristallina.
Pensavo di rimettere in mezzo solo l'ampli e il sound processor (e magari anche il tuner, che integrava la funzione di ricevente per il telecomando e lo switch On Off dell'intero sistema). Le casse sono quelle originali, e all'epoca della dismissione erano ancora perfettamente funzionanti.
Se non ricordo male il segnale al DSP entrava tramite cavo ottico, per poi andare all'ampli sotto forma di RCA.
Vorrei un consiglio da voi se mi conviene barcamenarmi in questa impresa, oppure se convenga invece un compatto con tutte le ultime features che si trovano nei cc. Niente di professionale insomma.
Nel frattempo sto un po' studiando queste sorgenti DAC di cui si parla. Ho visto il Pioneer N50 che era consigliato in altro topic, c'è di meglio come rapporto qualità/prezzo?
Ciao e grazie
-
21-03-2015, 17:27 #2
Ciao
secondo me per adesso puoi sfruttare l'ampli e i diffusori (lascia perdere il sound processor) e connetterci ,magari,proprio il PIONEER N50
che come rapporto qualità prezzo ha pochi rivali per non dire nessuno.
-
22-03-2015, 15:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 320
Grazie per il consiglio, in effetti il dsp lo terrei più per effetto scenico. Ma il pioneer N50 già prevede qualche controllo sul suono?
Ho visto che è un bell'oggettino, ma magari c'è qualcosa di simile e che costi qualcosa in meno?
Grazie
-
22-03-2015, 21:45 #4
Ciao
per quello che vale , ti posso dire che meno interventi si fanno sul suono, piu naturale risulterà la riproduzione.
Ci sono diverse marche che si stanno cimentando nel campo della musica liquida.
Meno caro del PIONEER ,c'è il DENON DNP 730, ma ha meno ingressi.
Ci sono anche apparecchi che integrano lettore cd (TEAC E YAMAHA)ed in piu hanno la funzione per la lettura di musica liquida
-
02-06-2015, 16:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 1
Mi scuso per l'intrusione e per l'argomento non attinente, ma non posso creare nuove discussioni nel mercatino dell'usato.
Sarei interessato all'acquisto dell'amplificatore in questione (Sony LBT-D905).
Grazie
-
11-07-2021, 11:31 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 2
-
11-07-2021, 11:33 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2021
- Messaggi
- 2
Sony LBT-D905
Stereo Sony LBT-D905
Impianto stupendo, cosi non se ne fanno più!
-
12-07-2021, 05:43 #8
Per fortuna.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-07-2021, 10:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 874
Volendo puoi attaccare uno streamer come il Pioneer all'ampli e casse Sony. Non saprei se consigliartelo. I Sony dell'epoca sono discreti ma se volessi rinnovare casse ed ampli ( insomma rifarti l'impianto) di meglio troveresti. Dipende se hai un budget che vuoi impiegare.