Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    1

    Onkyo c 7030 - Cd Player


    Salve, non sarà facile arrivare alla fine della mia noiosa esposizione e non sarà facile capire il problema però spero che possiate darmi qualche delucidazione in merito a un problema del tutto inaspettato che mi è capitato in seguito all'acquisto di questo lettore cd che cmq per suono e capacità in rapporto al prezzo certo non alto era il meglio sulla piazza che mi poteva capitare.
    Io possiedo circa 3 mila cd, almeno 1000 circa sono cd originali, il restante, quindi circa 2000 cd sono cd masterizzati, e per masterizzati intendo masterizzazione effettuata con tutti i crismi, nel senso: marche dei cd-r assolutamente di alto livello, essenzialmente verbatim e tdk (anni passati comperando scatole da 50 cd pagate un occhio poichè alla musica ci tengo), file masterizzati o FLAC o WAV o cmq mp3 di bitrate a 320, masterizzazione effettuata a non più di 16 x, certo alcuni diranno che è meglio masterizzare a 4 x o 8 x ma come credo sappiate da esperti quali siete ormai è difficile trovare masterizzatori che consentono di scendere di velocità fino a 4 x , 10 anni fa era la norma ma ormai non più quindi praticamente la maggiorparte sono masterizzati a 10 x o 16 x.
    Questa premessa andava fatta, ora vengo al problema...io possedevo prima dellonkyo c 7030 un panasonic,, e questo panasonic cmq, benchè oggetto molto più raffazzonato, mi leggeva i suddetti cd senza problemi , lettura liscia, no fruscii , no tac, no salti, con l'onkyo arriva il dramma: il suono è buonissimo anzi direi ottimo rapportato al prezzo come dicevo (anche perchè lo uso in coppia con l'ampli sempre della onkyo il A 9030), ma il problema è che praticamente i cd masterizzati li legge si, ma con un difetto assai strano e sgradevole, mentre un cd masterizzato gira, ogni 15 minuti emmette uno strano rumore, un violento tac sopra la musica, e questo ovviamente la rovina, provo gli stessi cd sul panasonic o sul pc, e i cd sono integri , non hanno nulla, nemmeno nel punto dove avviene questo tac, zero rumori, masterizzati benissimo, praticamente sono costretto con questo onkyo ad ascoltarmi 2 mila cd masterizzati in questo modo sgradevole, un cd di 40 minuti presenta il difettoso tac che copre lamusica per almeno 5-6 volte, ed è sempre così.
    Qualcuno conosce questi prodotti onkyo?? non so, davvero se qualcuno puo anche solo illuminarmi sulla faccenda, magari sono io che ho sbagliato e se mi prendevo un marantz o un denon la cosa non succedeva, ma da qui a buttare 2 mila cd nella spazzatura c'è ne passa
    ciao e grazie per eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao
    Indubbiamente la situazione è molto strana, però prima di tutto vorrei capire se hai avuto modo di provare gli stessi cd su un altro lettore onkyo uguale al tuo magari dove lo hai comprato.
    Questo potrebbe quantomeno farti capire se è un problema solo del tuo e perciò riconducibile ad un guasto, oppure un difetto del laser di questo prodotto.
    Altra cosa che ti consiglio e magari fare una telefonata al centro assistenza e spiegare il problema.
    Personalmente penso sia più un guasto che un errore di fabbrica.
    Ormai a livello attuale tutti i prodotti di tutte le marche leggono di tutto e di più.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Leggendo i feedback del tuo lettore su Am*z*n, il comportamento del cd player che hai riscontrato penso sia riconducibile a un guasto: a quanto pare l'affidabilità è il tallone d'Achille del c7030.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106

    Ma è solo un 7% che ha questo problema. Alla fine hai risolto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •