Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Scelta Micro Hi Fi

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8

    Scelta Micro Hi Fi


    Salve a tutti, sono nuovo del forum ma lo seguo da un po' e mi sembra molto interessante.
    Avrei un quesito da postare, nel caso io abbia sbagliato sezione prego i moderatori di spostare il topic nella sezione adatta.

    Dunque, sono un appassionato dell'alta fedeltà e vorrei entrare in questo mondo ma ho un problema: non possiedo diffusori di qualità né amplificatori di qualità né lettori cd (o di altro tipo) di qualità.

    Dunque ho pensato di comprare un micro hi-fi in cui vi è incluso tutto ciò: 2 diffusori da scaffale e un sintoamplificatore con lettore. Ovviamente non possiedo una somma considerevole né avrei intenzione di spendere subito molti soldi, la mia idea era comprare un micro hi-fi piuttosto economico adesso e usarlo fino a quando non metto da parte una bella cifra per costruire un impianto di qualità elevata.

    Il mio problema è che ho trovato vari micro hi-fi ma tra questi non so proprio quali scegliere.

    LE MIE PRETESE:
    -Audio completamente neutrale, niente bassi o alti o medi coloriti.
    -Che sia abbastanza lineare, certo per qualcosa di abbastanza economico non mi aspetto chissà cosa, ma almeno che non sia ai livelli di quelle porcherie samsung o majestic eccetera...
    -Ascolto un po' tutti i generi, prediligo musica pop, rock e epica, nell'ordine indicato.

    l'utilizzo:
    Lo dovrei utilizzare per ascoltare musica da cd e da altri dispositivi come pen drive, quindi preferirei abbia anche almeno un'entrata usb oltre al lettore cd.
    Lo dovrei anche collegare al PC, quindi dovrebbe almeno avere un'entrata ausiliaria, ancor meglio se invece fosse anche un DAC usb ma non è necessario.
    Lo userei anche per ascolto con le cuffie, un paio di DENON ah-d321, quindi se avesse un'uscita frontale per le cuffie sarebbe ottimo ma anche questo NON necessario.

    Il mio riferimento è un sistema con diffusori energy connoisseur e sintoamplificatore e lettore cd DENON avr-4100w. Ovviamente non mi aspetto certo quella qualità.

    Comunque la mia spesa purtroppo deve tenersi intorno ai 150€, ho trovato questi micro hi-fi a questi prezzi:

    pioneer x-hm11-s 143€
    panasonic sc-pm250egs 119€
    onkyo cs-245 120€
    pioneer x-em22 119€
    pioneer x-cm32bt 189€
    yamaha mcr-232 189€

    sapreste aiutarmi nella scelta, parlando di qualità audio quale sarebbe il micro hi-fi con migliore rapporto qualità/prezzo che magari faccia al caso mio?

    Grazie in anticipo, cordiali saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    L' unico consiglio che ti si puo dare è quello di portarti dietro due o tre cd, ascoltare gli apparecchi che ti interessano, quindi scegliere quello che piu ti piace.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8
    Immaginavo... purtroppo non posso fare le prove dei modelli elencati perché li dovrei acquistare su internet e al centro commerciale non me li fanno provare. A questo punto mi dovrei affidare a recensioni e avere un po' di fortuna...
    Percaso qualcuno saprebbe consigliarmi un micro o mini hifi o altro intorno a quel prezzo, anche usato, che sia stato provato e sia risaputo abbia qualità?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Girati un po di centri commerciali, sicuramente qualche commesso gentile che ti fa provare gli apparecchi esposti lo trovi.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8
    Purtroppo non vogliono, ahimè...
    In ogni caso ho fatto un paio di ricerche e le mie scelte si sono ristrette al pioneer x-hm11 di cui si parla molto bene e del yamaha mcr-232. A questo punto considerando i 15w in uscita dal sinto, apparte le indiana line tesi 240, quali diffusori potrei comprare per migliorare la resa? Da quando ho capito quelli in dotazione sia del pioneer che del yamaha mordono un po' sulle alte frequenze, vorrei una resa ancor più neutrale magari più in là compro altri 2 diffusori.
    Ultima modifica di GiuPi; 27-07-2015 alle 09:43

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8
    up? .......

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Scusami ma leggendo i post non ho capito se vuoi prendere un sinto e collegarci le indiana line 240 come diffusori o comprare un mini hi fi con tutto l'occorrente compreso!

    Nel caso volessi comprare il mini hi fi il mio consiglio è quello di prendere quello che più ti aggrada esteticamente e funzionalmente, per quanto riguarda l'ingresso usb e uscita cuffie.

    Ti dico questo perchè un mio amico ha passato un anno buono a cambiare mini hi fi cercando di trovarne uno con una qualità decente, ma alla fine si è arreso e si è fatto un'impianto molto più serio prendendo componenti separati, senza un esborso di soldi eccessivo. Casse grundig 1500 box professional a 150 euro, amplificatore technichs anni 90 regalatogli dal sottoscritto, sorgente lettore blu-ray da 60 euro. Poca spesa e ottima resa!

    Con 200 euro circa si è fatto un impianto nemmeno lontanamente paragonabile ai suoi precedenti micro hi fi, eguagliabile ad impianti nuovi anche da 500 euro!

    Non è sicuramente la risposta che stavi cercando e probabilmente non sarà di nessuno aiuto per la tua ricerca, prendilo più che altro come un consiglio alternativo
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da slinky Visualizza messaggio
    Scusami ma leggendo i post non ho capito se vuoi prendere un sinto e collegarci le indiana line 240 come diffusori o comprare un mini hi fi con tutto l'occorrente compreso!

    Nel caso volessi comprare il mini hi fi il mio consiglio è quello di prendere quello che più ti aggrada esteticamente e funzionalmente, per quanto riguarda l'ingresso usb e usc..........[CUT]
    Apprezzo la risposta, mi è molto utile invece
    Il mio intento era di prendere un micro hi-fi e successivamente collegarci le indiana line per migliorare ulteriormente la resa, ma non sapevo che questi impianti presentano una qualità così modesta. Anche perché ho fatto alcune ricerche e se ne parla molto bene anche in questo forum ad esempio si parla di una buona resa con l'accoppiata x-hm11 + tesi 240. Il mio intento ora era di far salire un po' il budget e prendere un sistema DENON d2090 (rcd-m39dab + sc-m39) il quale ha recensioni molto positive alla cifra di di circa 320€.

    Ma se provare a costruire un hifi con componenti separati (anche usati) porta a una resa nettamente migliore allo stesso prezzo posso provarci il problema è che non so bene come muovermi, so alcune delle marche più blasonate in elettroniche come denon, mcintosh, technics, eccetera ma non so bene che qualità abbiano i singoli modelli che trovo venduti on-line e come diffusori so anche di questi le marche più blasonate ma non so bene quali siano i diffusori migliori a prezzo più o meno economico (sotto i 200€) quindi mi trovo in difficoltà.

    EDIT:
    Ho provato a fare qualche ricerca e a mettere insieme diffusori + lettore cd + amplificatore stereo. Ho trovato questi:

    AMPLIFICATORI
    denon pma-260 a 125€
    pioneer a-107 a 116€
    ROTEL RA-870 a 125€
    usati ma funzionanti stando alle descrizioni.

    LETTORI CD
    denon dcd-485 a 63€ senza telecomando
    yamaha cdx 530e a 38€ senza telecomando
    yamaha cdx 550€ quasi nuovo completo di cavi telecomando manuale e tutto a 50€

    DIFFUSORI (rigorosamente nuovi)
    magnat monitor supreme 200 a 131€
    indiana line note 240 N a 160€
    denon sc-m39 (quelle del micro hifi che dovevo comprare) a 120€

    nel peggiore dei casi economicamente parlando (ossia pma-260 + dcd-485 + indiana line nota 240) ammonto attualmente a 350€, più o meno il prezzo dell'hifi anche se volevo stare più basso coi prezzi... la qualità come sarebbe con qualsiasi abbinamento fra gli ampli i lettori e i diffusori citati sopra? e sopratutto c'è qualcos'altro che potrei provare a cercare sempre a quel prezzo di migliore qualità?
    Non so come muovermi sono confuso.

    Ci tengo a precisare nuovamente: vorrei,, per quanto possibile con il mio budget, assoluta fedeltà e linearità, qualità musicale. La stanza dove andrebbe posizionato l'impianto per ora è di 4mq successivamente sarà di un 15mq. Non ascolto a volumi altissimi, quindi non mi interessano decibel o altro ma solo la completa fedeltà
    Ultima modifica di GiuPi; 02-08-2015 alle 22:46

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Ok per il prendere il micro hi fi e poi, in futuro, collegare diffusori migliori.
    Solitamente il collo di bottiglia dell'impianto sono loro a causa del gracchiare a volumi neanche tanto sostenuti e alla loro cattiva riproduzione e bilanciamento. Poi solitamente il cabinet di questi diffusori economici è di truciolato, materiale poco adatto allo scopo...
    La risposta mia era stata scritta pensando volessi optare per il solo mini hi fi senza upgrades dei diffusori in futuro!

    Per quanto riguarda il DENON d2090 non mi sembra affatto male sinceramente, però all'atto pratico non saprei dirti come potrebbe funzionare!

    Mi fa piacere invece che abbia iniziato a cercare anche un po' di componenti separati!

    Ampli:
    Per l'amplificatore posso aggiungere alla tua scelta il pioneer a-10, che nuovo lo si trova a 160, o addirittura il modello superiore (a-20) che se cerchi bene e trovi l'offerta giusta lo porti a casa alla stessa cifra.
    Per l'usato aggiungerei invece l'ottimo pioneer a-209r che era un vero campioncino per la qualità-prezzo.

    Lettori:
    Per il lettore se già ne possiedi uno blu-ray ti direi di aspettare ed investire il resto per i diffusori e ampli. Poi in futuro se vorrai con un 170-180€ potresti comprarti un bel pioneer pd10 nuovo. Questo ovviamente vale soltanto se avessi un lettore con le uscite analogiche stereo.

    Diffusori:
    I diffusori magnat monitor supreme 200 l'ho trovati a 109€ su amazon! Ottimo prezzo.
    Per i duffisori dell'indiana line punterei alla serie tesi, magari la 260, che da usati li troveresti intorno ai 150€.
    Comunque anche le nota da te postate sono già un passo avanti (passo mooolto ampio) rispetto ai satelliti che trovi in un micro hi fi!
    Ti suggerisco di guardare anche le varie Wharfedale, diffusori molto buoni per quello che costano. Ad esempio la serie diamon 10.0 o 10.1. La serie 10.1 l'ho trovata da Mediaworld al prezzo di 189€!
    Il consiglio che ti do è di provare a cercare maggiormente indiana line(sopratutto le tesi) e wharfedale.

    Riguardo alla tua ultima domanda ti direi assolutamente si, la qualità sarebbe indubbiamente migliore rispetto ad un qualsiasi impianto micro hi fi da 250 euro!

    Spero di non aver fatto pasticci ed averti chiarito invece un po' le idee, sei partito col cercare un mini hi fi e ti ho fatto cambiare un po' le idee. L'ho fatto solo perchè ho visto com'è andata con il mio amico e non volevo facessi la stessa fine!



    PS
    Nel caso comprassi un ampli usato controlla che funzionino tutte le uscite collegandoci dei diffusori o delle cuffie anche del cavolo, per vedere che non presentino fruscii o roba simile. Lasciali funzionare anche per mezz'oretta in modo che si scaldino bene e vadano a "pieno regime".
    Controlla gli spigoli e lo stato estetico dell'ampli in modo da farti un' idea sugli urti che possa aver preso. Idem per le casse.

    Per i duffusori, oltre al controllo estetico del cabinet, controlla lo stato degli altoparlanti, evita i tweeter accartocciati e schiacciati. Controlla le sospensioni del woofer. Gli altoparlanti dovranno essere perfettamente intonsi, nel caso vedessi qualche buchino o schiacciamenti di parapolvere vari passa oltre.
    Ultima modifica di slinky; 02-08-2015 alle 23:46
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da slinky Visualizza messaggio
    Ok per il prendere il micro hi fi e poi, in futuro, collegare diffusori migliori.
    Solitamente il collo di bottiglia dell'impianto sono loro a causa del gracchiare a volumi neanche tanto sostenuti e alla loro cattiva riproduzione e bilanciamento. Poi solitamente il cabinet di questi diffusori economici è di truciolato, materiale poco adatto allo sc..........[CUT]
    La ringrazio per i consigli, effettivamente il mio intento era un micro hi-fi perché, essendo bravino in "teoria" ma avendo poca esperienza all'atto pratico, pensavo che comprando componenti separati senza essere sicuro al 100% ne avrei ricavato una resa peggiore rispetto ad un micro hifi il quale è un set già completo e composto dai suoi diffusori. Ma da come sostiene lei avrei certamente una resa migliore con componenti separati quindi ben venga! Anzi ancora meglio poiché per la poca potenza di uscita del sintolettore del micro hifi che avevo intenzione di comprare (15w rms per canale) non avrei potuto fare upgrade considerevoli e quindi a quel punto sarei comunque stato costretto a comprare i componenti separati.

    Quindi meglio ora, risparmio soldi, ho una resa migliore e la possibilità di upgrade futuri!

    La mia idea era di puntare sull'usato riguardo amplificatore e lettore cd per risparmiare soldi, per ora ho la possibilità di spendere intorno ai 300€ per l'impianto completo, so di stare chiedendo tanto poiché sono conscio del fatto che 300€ sono pochi per poter parlare di "hifi" ma voglio provare a comporre qualcosa da cui partire. Purtroppo, parto da 0: non ho nessun buon diffusore, nessun buon amplificatore e nessun buon lettore cd. Quindi sono costretto a comprare tutto.
    Altra cosa a mio sfavore: qui in zona (o almeno dove mi è possibile arrivare) non esiste nella maniera più assoluta il concetto di "hi-end" e non ci sono negozi né privati che vendano qualcosa di anche lontanamente paragonabile al concetto di alta fedeltà.. quindi sono costretto ad acquistare su internet. Ma ho moltissima esperienza nell'e-commerce e sono sicuro al 100% riguardo gli acquisti che posso fare, se mi si presenta anche un solo difetto non dichiarato posso richiedere senza problemi il reso totale, come già mi è successo... Quindi nessun problema!
    Una cosa che però vorrei aggiungere (è personale) sono disposto a comprare amplificatore e lettore cd usati ma i diffusori li gradirei nuovi, almeno quelli.

    Adesso vedo di dare un'occhiata in giro riguardo i componenti da lei citati, anche se facendo un calcolo veloce mi trovo leggermente sopra budget... dovrei stare nettamente sotto i 350€... io pensavo di spendere intorno ai 120 per un amplificatore, intorno ai 60 per un lettore e intorno ai 130 per una coppia di diffusori (da scaffale, per via di problemi di spazio).
    Voi dite che sia fattibile tenersi sotto quel prezzo? Ovviamente in un futuro prossimo sono previsti upgrade anche corposi!
    Mi scuso per essere così problematico, ma spero possiate aiutarmi ad entrare in questo mondo a cui sono molto appassionato.

    La ringrazio per la sua gentilezza, cordiali saluti!

    EDIT:
    Ho trovato interessante il pioneer a-209r, niente invece per gli altri 2 nuovi costano troppo.
    Ho trovato anche un paio di wharfedale e un possibile lettore cd. Il lettore è un sony DVP-NS705V, a 47€, com'è? e le wharfedale diamond 9.0?

    quindi sono indeciso tra:

    AMPLIFICATORI
    denon pma-260 a 125€
    pioneer a-107 a 116€
    ROTEL RA-870 a 125€
    pioneer a-209r 122€

    LETTORI CD
    denon dcd-485 a 63€ senza telecomando
    yamaha cdx 530e a 38€ senza telecomando
    yamaha cdx 550€ quasi nuovo completo di cavi telecomando manuale e tutto a 50€

    DIFFUSORI (rigorosamente nuovi)
    magnat monitor supreme 200 a 131€
    indiana line note 240 N a 160€
    denon sc-m39 (quelle del micro hifi che dovevo comprare) a 120€
    wharfedale diamond 9.0 a 161€

    ai prezzi citati come raggiungo il miglior rapporto qualità prezzo possibile?

    come la vedete l'abbinata: uno dei 4 ampli + yamaha cdx 530e + wharfedale diamond 9.0 ?
    Ultima modifica di GiuPi; 03-08-2015 alle 10:53

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8
    up? ..............

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    A questo punto opterei per il pioneer a209r sicuramente! Abbassa il prezzo almeno a 100 euro anche perchè comunque stiamo parlando di amplificatori entry-level usciti da in bel po' di anni. Mi pare che da nuovo costasse intorno ai 250-270...

    Per le wharfadale se riesci a fare uno sforzo in più, continuo a consigliarti le 10.1 da comprare da mediworld online al costo di 189 euro. Mi sembrano costruite meglio!

    Lo yamaha cdx 530e può andare!
    Facci sapere come proseguono gli acquisti!
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    8
    Va benissimo, aspetto un altro po' e vedo cosa riesco a trovare e se c'è qualche offerta interessante sopratutto per le diamond 10.1! Ci aggiorniamo a tempo debito!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,
    ho riguardato la discussione e chiedo un parere agli esperti.
    Anche io, traslocando nella mia nuova casina, avrei il desiderio di acquistarmi un micro Hi Fi. Avrei un budget intorno ai 200 euro.
    Leggendo la discussione (e guardando l'impianto di mio padre e soprattutto ascoltandolo), sono rimasto però dubbioso sul da farsi. Ovvero, se acquistarmi un micro Hi Fi compatto oppure se iniziare ad acquistare un amplificatore e lettore CD + Bluetooth a cui poi nel tempo aggiungere i vari pezzetti per avere un impianto di buona qualità.
    Aggiungo che ho due casse Pioneer di un vecchio micro Hi Fi di una decina di anni fa. Funzionano ancora, purtroppo il lettore Cd ci ha mollato. Mi dispiacerebbe buttarle.

    Che ne pensate? Consigli a riguardo?
    Grazie mille

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    http://www.pioneer-audiovisual.eu/it...oducts/x-hm36d




    Pioneer X-HM36D Home audio micro system 30W Silver -
    home audio sets (Home audio micro system,
    Silver, 1 discs, Tray, 30 W, 10 cm)

    a 250 €
    Ultima modifica di PIEP; 22-01-2018 alle 14:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •