Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Marantz MC-R 510-511-610-611 e abbinamento diffusori


    Salve a tutti, da diversi anni stavo valutando un upgrade del mio sistema Hi-Fi 2.0. Per quanto riguarda gli ampli mch fin'ora ho avuto denon 2310, yamaha 1019, onkyo 207, marantz sr5004. Quest'ultimo mi ha colpito per l'audio dolce e caldo sui medi. Poi siccome la stanza non me lo permette (5x3.3m) sono passato a sistema 2.0 e ho provato hk3490 e marantz PM7004. Il primo non mi ha copito per niente, anzi lo ho trovato troppo spinto ed energico. Il marantz era un gradino sopra, ovvero più dolce con medi spettacolari, anche grazie al controllo tritonale, ma non mi è piaciuto sugli acuti quanto il SR5004, il quale era quello più setoso e morbido.

    Attualmente uso un all-in-one sony HX50BTR da 50W/Ch da 200€ e devo dire che confrontandolo col marantz non noto molta differenza acustica tranne che un effetto stereo leggermente più "spinto" e qualche suono della batteria leggermente più impastato, ma sono sottigliezze difficili da ascoltare. Il confronto l'ho fatto abbinati alle IL 5.02.

    Quindi vorrei possibilmente rimanere sempre in casa marantz e prendere il C-MR 511 o 611 (dotato di radioFM/DVB e CD) in abbinamento alle 5.02 o soldi permettendo ad altri diffusori che offrano un audio dolce, dettagliato e con alti setosi e sottili - mi avevano suggerito le sonus faber toy in precedenza oppure le dynaudio DM 2/7...

    Chiedo agli esperti e/o possessori dei melody innnanzitutto se ci saranno migliorie rispetto al PM7004? Vista la fascia di prezzo non credo proprio.
    Come diffusori conviene veramente cambiare le arbour 5.02 per avere più nitidezza e soprattutto un tweeter che offra acuti più leggeri e sottili?

    Grazie in ancitipo
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #2
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    non paragonerei i melody al pm 7004
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    mm in effetti ci dovrrebbe essere molta differenza vista anche la differenza di prezzo. Il fatto è che differenze tra pm7004 e sony hx50btr (all-in-one da 200€) non ce ne sono state, tranne qualche piccolo dettaglio già menzionato. Ho un'orecchio molto fine ed ho eseguito il confronto "swiciando" tra i due diverse volte con brani differenti, ripeto differenze minime.

    PS: confronto effettuato con IL arbour 5.02 e cavi the snowline vdh

    A cosa è dovuta una somiglianza, forse ai diffusori?
    Ultima modifica di plata; 27-09-2015 alle 14:07
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    non c'è nessun altro?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da plata Visualizza messaggio
    Salve a tutti, da diversi anni stavo valutando un upgrade del mio sistema Hi-Fi 2.0. Per quanto riguarda gli ampli mch fin'ora ho avuto denon 2310, yamaha 1019, onkyo 207, marantz sr5004. Quest'ultimo mi ha colpito per l'audio dolce e caldo sui medi. Poi siccome la stanza non me lo permette (5x3.3m) sono passato a sistema 2.0 e ho provato hk3490 e ..........[CUT]
    Ciao
    io ho avuto il Melody serie vecchia,e devo dire che ,pur non suonando male,si discosta molto da un ampli MARANTZ 2 canali,il suono risultava molto piu impastato e meno dinamico.Se guardiamo la comodità e la versatilità è ok , ma la qualità complessiva sonora non è il massimo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    io ho avuto il Melody serie vecchia,e devo dire che ,pur non suonando male,si discosta molto da un ampli MARANTZ 2 canali,il suono risultava molto piu impastato e meno dinamico.Se guardiamo la comodità e la versatilità è ok , ma la qualità complessiva sonora non è il massimo
    Vista la fascia di prezzo, ci sta, ma non ho parole allora per definire la qualità del Sony da soli 180€ (deprezzando i diffusori inclusi): riassumento dico che il suono era leggermente più impastato del PM7004, ma non riesco ancora a realizzare il motivo di una differenza così lieve.

    Avevi il M-CR603? non penso abbiano aggiornato la sezione ampli, visto che su carta i dati sono immutati. Come potenza era sufficiente? come ti sono sembrati medi e acuti? musicali e dolci o piuttosto dinamici e pungenti?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    no ,avevo la serie prima.
    Potenza limitata, medi ,acuti e gamma gamma mediobassa abbastanza impastati,poco definiti e con l'aumentare del volume ,una ulteriore perdita di controllo ,specialmente nella gamma bassa.
    Magari i nuovi sono migliorati , ma io non ho molta fiducia
    A mio figlio, ho acquistato (nuovo) un piiccolo ALL IN ONE TEAC della vecchia serie e,nonostante che anch'esso non abbia potenza, ha un suono molto dolce e ben definito, direi che almeno suona in maniera decente.
    Io sono un fan MARANTZ,ma quel ALL IN ONE ,mi ha decisamente deluso

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    no ,avevo la serie prima.
    Potenza limitata, medi ,acuti e gamma gamma mediobassa abbastanza impastati,poco definiti e con l'aumentare del volume ,una ulteriore perdita di controllo ,specialmente nella gamma bassa.
    Magari i nuovi sono migliorati , ma io non ho molta fiducia
    A mio figlio, ho acquistato (nuovo) un piiccolo ALL IN ONE TEAC della v..........[CUT]
    Probabilmente il tuo teac suonava come il Sony e direi lo stesso di essere stato deluso però dal PM7004, quindi fai un po tu

    PS: di quali modelli marantz e teac se ti posso chiedere, stai parlando che vedo le caratteristiche?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da plata Visualizza messaggio
    Probabilmente il tuo teac suonava come il Sony e direi lo stesso di essere stato deluso però dal PM7004, quindi fai un po tu

    PS: di quali modelli marantz e teac se ti posso chiedere, stai parlando che vedo le caratteristiche?
    Ciao
    per il TEAC ti faccio sapere, ma comunque è un modello che non è piu in commercio da un po'.
    Strano che ti abbia deluso l'ampli PM 7004, io ho ascoltato il fratello minore e suonava benino,sempre in rapporto al prezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •