Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6

    DAC entro 300€ per impianto stereo


    Ciao a tutti, ho da un paio di mesi un amplificatore Yamaha AS 500 e due Indiana Line Tesi 560.
    Ascolto prevalentemente musica liquida connettendo il mio hdd alla tv, da questa con cavo ottico (non ho le uscite LR) collegato ad un dac FiiO D03K da 30 miseri euro che poi finisce nell'ampli.
    Volevo chiedervi un consiglio per un dac più serio, con magari 2 ingressi ottici e rimanendo sotto i 300€.
    Poi volevo sapere se secondo voi sentirò molto la differenza passare ad uno più serio e quindi quanto può valere la pena fare il nuovo acquisto.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Mi associo anch'io alla domanda di Carlo.
    Io ho un pc collegato con un cavo lungo HDMI e uso le uscite RCA del TV per andare a un vecchio ampli Luxman LV-101. Ma c'è molto rumore di fondo udibile già a -31dB, penso sia il DAC integrato nel TV...
    Per cui pensavo di prendere un DAC economico come il tuo per vedere di quanto migliorava il rumore, collegandolo al SPDIF del TV.
    Oppure cambiare ampli e prenderne uno con ingressi digitali, ma mi pare che quello che ho dovrebbe essere un buon ampli, per cui forse meglio tenerlo e prendere un DAC.
    Carlo, com'è il tuo DAC economico in quanto a rumore di fondo?
    Un altro problema di questi DAC è che sono quasi tutti simili, senza informazioni tecniche per capire quali sono migliori.
    Comunque, alcuni che ho visto sotto i 300, però con 1 ingresso:

    EDIT:
    anche questa bidirezionale ed economica: ESI U24 XL

    Pro-Ject DAC Box USB
    Musical Fidelity V90-*DAC
    Cambridge Audio DacMagic 100
    Tc Electronic BMC-2
    Audioengine D1 24-bit DAC
    oppure rack, ma solo con uscite bilanciate:
    Behringer Ultramatch Pro Src2496

    Io, per il problema del rumore, speravo di stare abbondantemente sotto quella cifra...
    Ultima modifica di frank10; 23-11-2015 alle 20:57

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    ciao
    Mi associo anche io alla discussione ...

    innanzitutto viterei passaggi strani da TV o simili

    Sdoppiando le uscite ottiche di una Ps3 e di un VPR Panasonic ho inserito il FiiO da un po , che non è male ma vorrei avvicinarmi alla musica hi-res.

    Ho iniziato a cercare un DAC un buon rapporto prezzo prestazioni ma senza troppo successo ... interessante il Nuprime uDSD ma solo con l'ingresso usb.


    Alla fine sarei orientato a questo lettore Sul retro ha un presa USB dove collegare un HD esterno

    Connessione a PC come client DLNA o il wifi Direct ..

    Alla fine con un budget inferiore a 300 euro mi sembra sulla carta la scelta più razionale ... solo mi piacerebbe ascoltarlo prima di acquistarlo per capire se effettivamente rappresenta un passo avanti al FiiO

    ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    innanzitutto viterei passaggi strani da TV o simili
    Bè, ma se il segnale arriva dall'HDMI e passa al SPDIF ottico, non credo che ci possano essere problemi: rimane tutto digitale, nessun convertitore... Poi ci si può collegare un DAC esterno, dovrebbe essere una buona soluzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ciao
    Mi associo anche io alla discussione ...

    innanzitutto viterei passaggi strani da TV o simili

    Sdoppiando le uscite ottiche di una Ps3 e di un VPR Panasonic ho inserito il FiiO da un po , che non è male ma vorrei avvicinarmi alla musica hi-res.

    Ho iniziato a cercare un DAC un buon rapporto prezzo prestazioni ma senza troppo successo..........[CUT]
    Ciao
    io avevo il modello antecedente e pur non suonando male, non è molto adatto ad ascolti di musica liquida.
    Lo scorso sabato ho potuto ascoltare BLUESOUND VAULT, direi che è un ottimo sistema per iniziare( ma anche per fermarsi li), al limite , per risparmiare il NODE 2 .Il dac interno è il medesimo ,non sono male questi sistemi, tutto controllabile solo da app molto rapida e completa, Anche ARIES MINI dovrebbe uscire a breve, ambedue i sistemi per chi ama ascoltare musica liquida ,sono molto performanti e comunque espandibili con eventuali Dac esterni
    Certo il costo sale abbastanza , ma anche la qualità complessiva.
    Ultima modifica di gabri65; 24-11-2015 alle 12:33

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Penso di comprare un Cambridge DacMagic Audio usato (non il 100 né il plus che ha anche un ampli per cuffie), sui 150€.
    Ha 2 ingressi digitali, sia ottici che coax, USB, uscite RCA e bilanciate. E ottima qualità a sentire le recensioni.
    Sapete se hanno migliorato anche i componenti interni rispetto al Plus? In ogni caso il plus costa nuovo sui 470€... per cui quei 150 mi paiono ottimi, pure per la versione non plus.
    Che dite?

    EDIT:
    Mi ha detto che avevano sbagliato il prezzo... mah, potrebbe farmi 220 spedito.... penso che lascio.

    EDIT2:
    alcuni modelli li chiamano anche "Azur" che differenza c'è?
    Ultima modifica di frank10; 24-11-2015 alle 18:34

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Della serie Azur come DAC c'è soltanto il modello 851D, top di gamma Cambridge Audio, utilizzabile anche come pre amplificatore, 1.300 euro circa.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    No, è proprio lo stesso identico modello:
    "Cambridge Audio DACMAGIC Azur" (c'è anche la foto della scatola con la scritta Azur...).
    Però le specifiche e l'esterno è identico al "Cambridge Audio DACMAGIC" normale.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quello che ho scritto è quanto i risulta dal sito ufficiale ma potrebbero aver utilizzato tale dicitura per alcuni mercati pur trattandosi dello stesso identico prodotto.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Sì, oppure, essendo un modello fuori produzione sostituito dal "plus", forse avevano anche quella variante.
    Comunque, lo troverei all'estero (non su ebay ma su un sito famoso di quella nazione) a 125€ + spsp. (tot forse sui 150€)
    oppure da un'altra parte sui 190€ spedito qui in Italia.
    Non so se fidarmi all'estero, fuori da ebay...
    Che fareste?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    6
    Alla fine ho scelto. Ho fatto una scelta economica e un po' discorde dalle necessità generali. Ho abbandonato la via degli ingressi ottici (perché per la tv/Sky/film reputo sufficiente il dac attuale) e ho preso il Douk Audio a 95€.
    Ce l'ha anche un mio amico e me ne ha parlato benissimo. A quel prezzo e per quello che offre non ho saputo resistere.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ok Carlo, facci sapere quali differenze trovi rispetto al DAC che hai già, provati dalla stesso fonte.
    Io ho preso il Cambridge.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Io dac ne ho provati molti, dai €200 in su. Indicativamente gli step di prezzo che mi hanno fatto notare la differenza sono stati 7/800 (streeetprice) e poi oltre i €2500 (streetprice). Quindi con la fascia di prezzo che hai indicato difficilmente faresti un valido upgrade.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Sì, puoi avere ragione, dai 200€ in su, poche differenze se non quelli top, ma lui parlava di confrontarli con un DAC da 30€...
    Tu dici che un DAC da 30 è simile a uno da 300? Inoltre, uno da 30 potrebbe essere paragonabile a quelli montati sui TV con le uscite RCA?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    Dai 0 ai 500, quelli che ho provato, non hanno dato particolari e rilevalti differenze al mio orecchio. Magari non ho un orecchio spraffino che sente le micro differenze


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •