|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Chord Company Clearway per upgrade
-
02-12-2015, 12:51 #1
Chord Company Clearway per upgrade
Ciao a tutti, qualcuno ha provato questi cavi di potenza? Volevo fare un upgrade natalizio (sempre se ne vale la pena) per il mio impianto in firma.
L'anno scorso ho provato i qed xt40 ma sinceramente non mi hanno fatto impazzire: i wireworld luna 7 montati in bi wire mi hanno sempre dato maggior apertura, dinamica, bassi e presenza scenica. I qed sempre più ovattati e meno dinamici. Magari più precisi.
Leggevo che una caratteristica dei Chord è la musicalità e mi hanno incuriosito.
Che ne dite?
Oppure passo al gradino superiore sempre della Wireworld tipo gli Oasis 7? Lo so costano il doppio dei Chord ma a questo è un ipotesi che sto facendo.
GrazieUltima modifica di paoloboccardi; 02-12-2015 alle 13:04
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
08-12-2015, 10:25 #2
Nessuno sa darmi qualche dritta? Rimango con i luna?
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
08-12-2015, 10:37 #3
Se ne leggono tante e per me nessun cavo ha il potere di rendere la resa di un impianto più o meno dinamico o di alterare qualcosa (in una misura importante) nella gamma sonora.
Personalmente ritengo che se cerchi un upgrade dovresti capire esattamente dove cerchi il miglioramento, stabilire se questa eventuale carenza dipende da problematiche ambientali e se non dipendente da questo fattore pensare ad altri diffusori e/o amplificazione.
-
08-12-2015, 10:45 #4
Grazie per i suggerimenti: pensavo agli oasis 7 in quanto i luna 7 mi sono piaciuti, rispetto a qed xt40, per la scena ricreata, apertura medi e alti e i bassi presenti ma non affaticanti. I chord mi avevano incuriosito: ho notato che i cavi di potenza fanno molto in un impianto. Per esempio i decantati xt40 mi sembrano troppo ovattati anche se precisi.
SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
08-12-2015, 10:51 #5
Come dicevo, per me un cavo non apporta nessuna delle modifiche che hai descritto, ma se sei convinto di avere tutti i miglioramenti che hai trovato con i Luna 7 puoi dare fiducia agli Oasis 7.
-
09-12-2015, 09:51 #6SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
09-12-2015, 10:03 #7
Tra tutti gli elementi che possono far ottenere la differenza hai dimenticato di citare uno dei più importanti, l'ambiente d'ascolto dove spesso si scopre che è molto trascurato a partire da posizionamenti infelici dei diffusori, giusto per fare un esempio.
Non hai detto quale miglioramento andresti cercando, ma a prescindere da questo importante dettaglio qualunque esso sia per me un cambio di cavo non sposta di una virgola la resa sonora di un impianto.
-
09-12-2015, 10:18 #8
Hai ragione, non ho parlato dell'ambiente di ascolto e sicuramente non è dei migliori in quanto a posizionamento (purtroppo non sono riuscito a fare di meglio)
https://www.dropbox.com/s/qzylc4qa7z..._0088.JPG?dl=0
Provo ad allegare un'immagine del salotto: sotto i due diffusori ho inserito due Adam Hall Pad ECO 2, le mattonelle isolanti che mi permettono di rivolgere meglio i due diffusori verso le orecchie, visto che di base sono posizionati troppo in basso. E' una soluzione di comodo non potendo spostare i diffusori su due basi adatti. Ho cercato di distanziare il più possibile dalla parete ma più di 10/12 cm non riesco. Sono anche distanziati di 10/12 dalle pareti laterali.
Il tappeto l'ho inserito cercando di rispettare il più possibile le regole di ambiente.
Con l'ascolto dei cavi Luna 7 a mio parere si crea una discreta scena, ma sicuramente ho ascoltato di meglio.
Come ultimo appunto ascolto praticamente musica liquida (flac anche in altissima qualità) provenienti da un mediacenter assemblato da me a cui è collegato il dac ifi iDac (+iTube). Ascolto jazz (i classici da Davis a Redman a Petrucciani) e soul, funk (i grandi classici) rock soprattutto annate 60/70/80/90, no musica elettronica/dance, qualche incursione di classica.
Grazie milleSMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7