Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 99
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Ma le CM9 sono imprescindibili? Hai vicino a te il tempio esoterico con le Vienna Mozart SE -- sono convinto (visto che venivano pilotate egregiamente dal 21 (non SE) ) che possono ben andare con il valvolare che hai ---sempre che tu cerchi raffinatezza -- senza nulla togliere alle CM9 ma vedo un poco sur-dimensionati in senso qualitativo gli ampli di cui sopra -- se cerchi volume alto e cazzotto allo stomaco allora nn parlo più
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Grazie jakob,

    Cerco proprio l'opposto del cazzotto e volumi alti. Piuttosto dettaglio separazione piacevolezza a volumi bassi. ( sto parlando del sugden a21Se inconsciamente? Lo so ma ormai l'ho dato via e non voglio riprenderlo. :-))

    Questo proposto da te in effetti e' un altro punto di vista non male. Le vienna sono in effetti l'upgrade successivo che avevo in mente , non solo le mozart ma anche le beetowen , anche se le cm9 mi piacciono troppo esteticamente e fatico a darle via. Pensi che il mio ce la faccia con le mozart? Ottima prospettiva futura. E' l'unica prova alla mia portata per avere idea reale di che parliamo. Non vorrei che il limite ( inizio a sospettarlo) che avverto sia la carattistica propria delle cm9 e non sia colpa dell'ampli.

    Ormai sono orientato a salire veramente di livello per cui ho alzato l'asticella degli ampli sperando di trovare un assetto pressappoco definitivo. Il mio e' un impianto anche HT comunque .... Ma sempre a volumi bassi. Potrei sacrificare le cm9 se il gioco vale la candela. Mi informo da se hanno le mozart intanto....
    Ultima modifica di minico; 02-03-2016 alle 16:40
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Conosco i Synthesis (ho avuto per circa 8 anni un doppio push pull di EL 84) e li reputo macchine serie ... mi pare che quello che hai è già una macchina di una certa rilevanza (push pull di EL 34) e sicuramente raffinato - può essere che fatichi con le CM9 (non parlo male di B & W - impossibile - azienda troppo seria - specialmente dopo l'ascolto di quasi tutte le nuove 800 D3 - veramente notevoli)

    Se l'evoluzione è nella raffinatezza le Vienna le vedo meglio -- le Mozart le ho ascoltate qui al Milano high end proprio con il piccolo sugden (20 watt in classe A) e la resa era veramente notevole -- hai la fortuna di essere (credo) relativamente vicino al tempio esoterico -- mi fionderei li a sentirle e sono convinto che il synthesis le tiene ancora
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Qui la situazione si complica...se oltre l'ampli si valuta la sostituzione dei diffusori le cose cambiano...io avevo capito che quelle erano fuori discussione...
    Le CM9 sono ottime soprattutto se si usano sia come fronte dell'ht che in stereo per la musica...ovvio che non sono un mostro di raffinatezza, ok hanno un suono abbastanza analitico e definito...ma le Vienna sono un passo avanti.

    Quindi minico, bisogna innanzitutto decidere quale upgrade é più sensato per la reale necessità...nell'ottica di un impianto ht, sarebbe importante conservare l'equilibrio tra il fronte e gli altri diffusori e in questo senso tenere le cm9 sarebbe ben sensato.
    Se invece l'obbiettivo é la qualità della musica allora forse a livello di raffinatezza del suono il tuo tallone d'Achille non é l'ampli.
    Chiarito questo punto, tutto potrebbe diventare più semplice...
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Analisi ineccepibile ..
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Ma chi me l'ha fatto fare....potevo starmene zitto.....:-) si mette male per me ( soprattutto per il portafoglio)

    Si avete ragione entrambi. Finora nin ho considerato l'upgrade dei diffusori. Le sto prendendo seriamente in considerazione adesso ma la necessita di mantenere coerenza sul fronte anteriore del sistema HT ha escluso questa ipotesi. Le cm9 non sono cattivi diffusori e ne sono innamorato esteticamente. Finora per questo motivo non le ho volute dare via e credo che con un motore di qualita come un accuphase la resa sarebbe comunque al top. Le mozart sono state in progetto per mio futuro upgrade orientato alla musica. Subentra pero un problema di budget. Le mozart non sono economiche e allo stato attuale potrei permettermele solo rimanendo col synthesis. In proposito o dubbi sul pilotaggio. L'a21se e' altra pasta secondo me pero rispetto al Roma infatti Jakob tu le hai sentite con il sugden con cui ci vanno a nozze.

    Di positivo c'e che potrei provarle avendo il tempio a portata di ascolto anche se non mi pare le abbiamo disponibili adesso.

    Dite che l'accuphase e' troppo per le cm9? Puo essere. La cosa si riduce a

    1) mozard piu Roma ?
    2) accuphase piu cm9 ?
    Accu piu mozart....se magari :-)
    P.s: Ma su che cifre si muovono le mozart?
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    1) accoppiata valida ed equilibrata
    2) accoppiata valida il 260 non é troppo per le CM9, sicuramente un buon ampli fa suonare al meglio i diffusori.
    Le mozart SE di listino dovrebbero stare a 3.890...accu+mozart credo che sei sui 7k circa.

    Non vorrei essere noioso, ma rileggiti la mia ultima considerazione, cerca di fare una lista di priorità....datti un budget riflettici con calma!
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Grazie abe....ci rifletto con calma. Ho riletto . Ti posso dire dhe la coerenza del fronte la metto in secondo piano ora...sono piu oriemtato alla musica pur non volendo eliminare l'HT. Tanto vale puntare ad ascoltare la num. 1. Sento il tempio domani vdiamo che hanno dentro.

    1 e 2 Mi pare che siamo sullo stesso ordme di prezzo.


    Rigrazie
    Ultima modifica di minico; 02-03-2016 alle 22:46
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Penso pure io che il tuo ampli attuale che non è robetta intendiamoci anzi... possa far suonare più che bene le Mozart -- quando le ho ascoltate non era il SE ma il più piccolo sugden A21 -- una sorpresa in positivo -- veniva fuori la musica -- un gran piacere. Non sei il primo che preferisce un valvolare al sugden --anzi questo mi indica che hai una forte preferenza magari anche emozionale per le valvole --- il roma è pesante (gli avvolgimenti li fanno loro) quindi strutturato e cosa che mi ha sempre colpito di synthesis specialmente il mio vecchio ensemble, costruito benissimo. Non ho capito la tua sorgente ma con un dac di livello (o lettore CD di livello) e le Vienna tiri su tutto.
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Il Roma e' un gioiellino. Lo ammetto oltre che esteticamente strepitoso. La sorgente sara un auralic aries mini come trasporto da NAS collegato attualmente a MDAC. Ma le mozart intendi le mozart grand SE giusto?
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Si quelle ... belle pure
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Si mozart SE, sono eleganti e non credo che siano più difficili da pilotare delle cm...

    Adesso ti butto li un'altra opzione, visto che hai anche 2 locali, non é fattibile dedicarne 1 al HT con marantz e cm e l'altra stanza alla musica, con Roma e magari le Mozart?

    Poi, in ogni caso datti un budget e come hai detto tu, vai al tempio a fare qualche ascolto, chiarisce le idee più di mille discussioni.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    No l'altra saletta e' lo studio. la lascio easy con le cm1 per ascolti soft. Uso impianti separati da uno switch beresford per ascolti Ht o stereo nel soggiorno. Col tempio ho parlato. Tra permute etc ce la faccio a prenddrre le mozrt. Appena le hanno disponibili vado col synthesis. Su ste cifre devo ascoltare per forza ma le mozart sono comunque un bell'upgrade rispetto alle cm9 . Da quello che ho letto sempre. In futuro upgrado l'amplificazione . Molto in futuro. Mi piace molto l'accuphase . Ridimensiono l'HT pure....pur mantenendolo.

    Grazie ancora dei consigli.
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    Ciaus

    Il progetto ha preso forma , prendero sicuramente le mozart anche causa buona proposta del tempio. Valutero l'amplificazione tra

    1- roma . La piu papabile dopo ascolto . Anche se non sonse ce la fa....ma sono fiducioso. se non ce la fa metto n cantiere upgrade dell'ampli sempre se mi rimangono soldi dopo avere pagato l'avvocato divorzista. Quindi

    2 - accu +mozart. Mi attira molto arrivarci. Ma ascolto impossibile . Dovrebbe funzionare essendo un ampli di livello top.
    3- pre4.8 e aw100 EC + mozart . Ho letto di ottima sinergia tra VA e EC. Attualmente le ha mio amico con le beetowen e andro a sentirle.

    Alle cm9 voglio bene ma le mozart sembrano essere un serio upgrade. Altra pasta in ambito musicale.

    Ciaus
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Meno male che il tempio è lontano sennò al divorzio ci andavamo in due

    sono contento hai trovato la quadra
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •