Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61

Discussione: Spotify vs. Tidal HiFi

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112

    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    Vorrebbe dire che in qualche modo non mandano in lossless come dicono: che tristezza. Solo una curiosità: avete disattivato sul pc la voce "miglioramenti del suono di Windows"? ( o impostazione corrispondente)

    Mi hai messo la curiosità ma devo aspettare di tornare da quella persona che ha Tidal, e mi porto dietro il cd dark side of the m..........[CUT]
    Io uso Tidal/Spotify tramite il mio lettore Bluesound Node 2. Fammi sapere come va, specialmente con la traccia "The Great Gig in the Sky" ;-)
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.112
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    lossless o no non vuol dire granché, è solo la codifica usata per memorizzare l'audio che in lossless non prevede perdite, ma comunque sia è sempre possibile applicare dei filtri che ormai vanno tanto di moda.
    Esattamente!
    A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi sembra che TIDAL abbia attivato la freccia di sorpasso.
    Dopo la qualità Hi-Fi (CD), dai primi mesi del 2017, trasmette alcuni album in qualità c.d. "Master", con MQA 96Khz/24bit.

    https://support.tidal.com/hc/en-us/a...-TIDAL-MASTERS

    https://www.whathifi.com/tidalmasters/review
    Ultima modifica di adslinkato; 08-10-2018 alle 10:55
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io uso Tidal da un paio d'anni con soddisfazione.
    Segnalo però anche Qobuz per streaming sia in qualità CD che High-Res.
    Da quanto leggo, il risultato finale è anche meglio di Tidal, seppur con un maggiore uso di banda e necessità di una linea internet ben performante (quantomeno per l'high-res)
    Ultima modifica di franz159; 08-10-2018 alle 13:49

  5. #35
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Molto interessante. L'unica stranezza è che per l'hires dichiarano solo i bit (24) e non la frequenza di campionamento...

    Su Tidal MQA: https://www.advister.it/tidal-hifi-c...-alta-fedelta/

    Appena uscita su AVMag. Tidal App ora anche su TV Samsung: http://www.avmagazine.it/news/softwa...018_13725.html
    Ultima modifica di adslinkato; 08-10-2018 alle 16:28
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    ...MASTER...
    si... infatti io la uso da 1 anno circa con grande soddisfazione...
    Bisogna fare solo attenzione che da browser non si puo usare la risoluzione Master, ma bisogna usarla da App
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  7. #37
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Gianpiero, ti segnalo che su Tidal in Master Quality Audio c'è anche quest'altra discussione, recentissima...
    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...compress-codec
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Vi do qualche indicazione su Tidal, magari voi ne siete già a conoscenza, altri potrebbero non saperlo.

    Per ascoltare musica lossless da computer senza “sporcarla” con filtri software del pc ricordate di abilitare sempre il pass through.
    Questo vale sempre, sia quando usate applicazioni come vlc o kodi per riprodurre vostri files sia quando usate servizi di streaming lossless come Tidal.
    Trovate la guida sul loro sito, o seguite quanto scrivo di seguito.
    Prima cosa: mai usare la versione web, dovete scaricare il programma sul pc (idem per avere l’audio multicanale con Netflix).
    Poi, per godere di musica hifi bisogna sempre bypassare le modifiche all’audio del pc abilitando il passthrough.
    Andate su tidal, file, impostazioni, streaming:
    qualità>hifi/master
    uscita audio>immagino opterete per la connettervi tramite spdif al dac esterno

    Poi cliccate su more settings e selezionate:
    Usa modalità esclusiva > si
    Force volume > si
    Passthrough > si

    Una volta cambiate queste impostazioni la modifica del volume tramite pc sarà disattivata ma ne beneficerete in termini di qualità audio.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Indipendentemente dalla quantità e dalla qualità dei brani, non sarebbe meglio investire 20€ al mese in musica 24/96 in vera qualità master invece di perderli in servizi di streaming?
    La vostra biblioteca la potrete riascoltare gratuitamente per sempre e la erediteranno anche i vostri nipotini. Viceversa saranno i nipotini di tidal a ereditare i vostri risparmi.
    Lato comodità poi farsi un proprio servizio di streaming non è così complicato, ad esempio con ds audio o bluesound dal vostro nas.
    Per il resto scegliete una buona internet radio, che in fondo è la stessa cosa di un servizio di streaming, ma con una playlist fatta da qualcun'altro. Buon ascolto.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio

    Poi, per godere di musica hifi bisogna sempre bypassare le modifiche all’audio del pc abilitando il passthrough.
    Andate su tidal, file, impostazioni, streaming:
    qualità>hifi/master
    uscita audio>immagino opterete per la connettervi tramite spdif al dac esterno

    Poi cliccate su more settings e selezionate:
    Usa modalità esclusiva > si
    Force volume > si
    Passthrough > si
    Sicuro su "Passtrough = si " ?
    Nel senso che ritieni migliora ? Poiché impostandolo Si, dice che disattiva MQA...
    (forse va meglio solo per chi non ha Dac o player compatibile MQA?)
    Io non ho ancora fatto prove...
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    Sicuro su "Passtrough = si " ?
    Nel senso che ritieni migliora ? Poiché impostandolo Si, dice che disattiva MQA...
    (forse va meglio solo per chi non ha Dac o player compatibile MQA?)
    Io non ho ancora fatto prove...
    Il mio dac non è MQA quindi non ho approfondito la riproduzione MQA.

    Poiché le indicazioni che ho fornito sonk state prese direttamente dalle faq sul sito di Tidal, ti consiglio di verificare direttamente lì e se puoi facci sapere!

    Quindi, riassumendo, in caso di MQA non ti so rispondere. Negli altri casi sono sicuro che è meglio usare il passthrough (anni fa mi era capitata una guida analoga alla configurazione hifi di XBMC, poi diventato KODI, idem con VLC ecc.)
    Ultima modifica di wrldmaster; 20-01-2019 alle 22:21

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da ZioMartinLoganHT Visualizza messaggio
    Sicuro su "Passtrough = si " ?
    Nel senso che ritieni migliora ? Poiché impostandolo Si, dice che disattiva MQA...
    (forse va meglio solo per chi non ha Dac o player compatibile MQA?)
    Io non ho ancora fatto prove...
    Ho riflettuto a quanto hai scritto e mi è sorto il dubbio che tu abbia potuto interpretare come “disattivazione del MQA” quello che è invece la “disattivazione della decodifica MQA”.

    Provo a spiegarmi meglio: se lasci attiva la decodifica MQA è il pc ad occuparsi di decodificare (tradurre) il segnale digitale in arrivo.

    La funzione passthrough ci permette invece di mandare al dac il segnale originale.

    Quanto influisca far fare la decodifica al pc anziché al dac non te lo so dire, ma tidal e molti smanettoni pc-audiofili consigliano di bypassare la gestione dell’audio di windows

    1) Se NON stiamo ascoltando musica Master meglio abilitare il passthrough in ogni caso.

    2) Se stiamo ascoltando musica Master e il DAC è MQA secondo me è bene usare il passthrough.

    3) Se stiamo ascoltando musica Master e il DAC non è MQA non saprei: in tal caso immagino che sia meglio disabilitare il passthrough perché l’MQA è retrocompatibile quindi un dac non MQA riuscirebbe a decodificare comunque il segnale, vedendolo come fosse un segnale digitale di qualità CD (16 bit e 44.1 kHz) anche quando il brano fosse stato in qualità Master. Se disabilitiamo il passthrough, il pc si occupa della decodifica dell’MQA e poi passa il segnale digitale al dac, e noi possiamo godere di musica master pur non avendo dac MQA..
    Ultima modifica di wrldmaster; 20-01-2019 alle 23:07

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    ...e noi possiamo godere di musica master pur non avendo dac MQA...
    Ho trovato una descrizione non chiarissima ma abbastanza completa di MQA (vedi link sotto; trattasi del sunto - in gergo "versione tl;dr" - di altre fonti di cui l'autore fornisce il link) che include una affermazione (mia la sottolineatura):

    "This is not possible (credo riferito alla rielaborazione digitale del suono, ndr), as the MQA agreements prevent manufacturers from providing digital output of the decoded stream."

    https://www.reddit.com/r/audiophile/..._flac/dyuspo5/

    Ammesso che sia vero, questo non comporterebbe che dal pc non può uscire una uscita digitale decodificata (da MQA a PCM per intenderci)?
    Ultima modifica di pace830sky; 21-01-2019 alle 06:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Citazione Originariamente scritto da uainot Visualizza messaggio
    Indipendentemente dalla quantità e dalla qualità dei brani, non sarebbe meglio investire 20€ al mese in musica 24/96 in vera qualità master invece di perderli in servizi di streaming?
    La vostra biblioteca la potrete riascoltare gratuitamente per sempre e la erediteranno anche i vostri nipotini. Viceversa saranno i nipotini di tidal a ereditar..........[CUT]
    Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma sai è fuori moda ....

    Stranamente invece sono tornati di moda i vinili, anche quelli derivati da master digitale: inutile cercare di capire
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Lo streaming ti da una discoteca infinita, io stesso volendo ascoltare 100 dischi di musica classica (per seguire un libro sul tema che ne indicava i titoli) mi sono abbonato 10 mesi a spotify con soli 100 euro ho ascoltato ciò che avrei dovuto acquistare per 1000... l'unica cosa paragonabile allo streaming è la pirateria ma un sacco di gente comincia a considerare ridicolo scaricare musica pirata quando nella vita sei un professionista o comunque una persona senza problemi economici.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •