|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
07-03-2016, 11:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 4
rumore potenziometro di un amplificatore audio auto-costruito
buon giorno!
e da qualche giorno che mi sto dilettando nella costruzione del mio primo amplificatore auto-costruito (anche se possiamo dire del mio primo amplificatore in generale non avendone mai avuto uno!) ma purtroppo sono incappato in un problema per me irrisolvibile:
l'ampli consiste in un lm3886 con questo schema (link scusate ma non sono riuscito a caricare l'immagine) e il tutto alimentato da un alimentatore atx da pc. se il tutto dovesse funzionare vorrei aggiungerne dei altri lm3886 per poter pilotare piu casse, le quali sono delle casse di buona qualità da auto (è il massimo che da studente squattrinato sono riuscito a rimediare) ora il problema e che quando giro il potenziometro( e ne ho provati vari, con resistenze diverse) sento un rumore che prima cresce, e poi sovrasta pure l'audio(e continua pure se smetto di muoverlo, tenendolo fermo). il bello e che se pure fermo la traccia audio e giro il potenziometro, si continua a sentire questo rumore.
smanettando un pochettino ho scoperto che se dal jack femmina(da cui prelevo l'audio) scollego il piedino della massa, il rumore cessa a qualsiasi posizione del potenziometro, ma perdo molta qualita audio e potenza. In oltre, come si puo vedere dallo schema, all'uscita del potenziometro c'è una resistenza da un komh, e se soltanto la tocco( pure sullo strato blu) si genera lo stesso rumore. potrebbe essere colpa dell'alimentatore atx forse al quale ho collegato +12 e -12 per ottenere 24v?
qualche idea di come risolvere?
ps spero di aver azzeccato la sezione giusta!
-
07-03-2016, 12:19 #2
temo che sei sul sotto-forum sbagliato prevedo un prossimo trasferimento del 3d in "autocostruzione".
Credo che dovresti chiarire il termine "rumore" che suppongo che sia una nota continua in bassa frequenza riconducibile in qualche modo ai 50Hz della rete.
Altra cosa da chiarire è da quale apparecchiatura prelevi il segnale e come questa è alimentata.
Suppongo che il rumore sia indotto da una qualche forma di incompatibilità tra i due sistemi di alimentazione è possibile che possa anche essere un ground loop ma suppongo che in questo caso il rumore sarebbe piuttosto contenuto.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2016, 13:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 4
Si, ci avevo pensato pure io, ma non mi spiego come mai si verifichi soltando girando il potenziometro e non, che ne so, aumentamdo il volume dal PC. Come posso assicurrarmi che sia quello il problema?
Ultima modifica di andrea alf; 07-03-2016 alle 13:23
-
07-03-2016, 14:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 4
ok, mi sono informato sui ground loop e ho fatto un esperimento: ho collegato il cavo jack non al computer, ma allo smartphone. risultato?
non si sente piu niente! ne il rumore ne l'audio a volume basso!
a cosa puo essere legato?
-
07-03-2016, 14:22 #5
1) il tentativo è corretto:cambiare sorgente
2) se non si sente nulla l'unica cosa che posso raccomandare è di verificare tutto con pazienza, guidati dall' ordinario buonsenso, a partire dal livello del segnale prodotto dal telefonino
3) il "ground loop" è una ipotesi di indagine che ha senso se tutte le apparecchiature sono certamente funzionanti, e non mi sembra questo il casoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2016, 14:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 4
Cosa intendi per " livello del segnale"? Pultroppo sono un novellino in questo campo...
-
07-03-2016, 19:26 #7
E' solo questione di linguaggio... per "Livello" si intende la misura della ampiezza (livello alto=volume alto, livello basso = volume basso)di un segnale... intendevo di fare un minimo di verifica che da quella sorgente (telefonino) esca veramente qualcosa
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)