Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Bypassare potenziometro volume su Fatman iTube 182


    Salve a tutti,
    scrivo perché ho un dubbio riguardante l'amplificatore in oggetto (Fatman iTube 182), che ho recentemente ritirato da un amico in quanto non funzionante/non più usato.

    In pratica l'ampli aveva il problema che il selettore di ingresso si era svitato dallo chassis, e il precedente proprietario ruotando lo stesso aveva prima arrotolato e poi strappato i collegamenti.

    Siccome a me non interessa selezionare più ingressi, ho collegato un ingresso direttamente al potenziometro del volume e il tutto funziona perfettamente.

    Ora mi chiedo, siccome appunto uso l'amplificatore come finale e il volume lo controllo da un pre, ci sarebbero problemi tecnici se bypasso anche il potenziometro del volume (che ora uso impostato al massimo)?
    Chessò, qualche problema di impedenze che il potenziometro del volume contribuisce ad appianare o altre finezze che onestamente mi sfuggono?

    Purtroppo non trovo schematiche dell'ampli, ma se serve provvedo a scattare una fotografia dell'interno.
    Ultima modifica di Tiamat; 03-05-2016 alle 17:14
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Normalmente un potenziometro ha tre contatti, il primo va alla sorgente, il secondo (centrale) all'ampli il terzo è a massa. Caratteristica del potenziometro è la resistenza complessiva (misurabile tra il primo e l'ultimo dei contatti avendo disconnesso il centrale) che dovrebbe essere stampigliata sul corpo del potenziometro stesso.

    Il modo più semplice di eliminarlo è sostituirlo con una resistenza (di wattaggio minimo, possibilmente di buona qualità) dello stesso valore; ad un terminale di essa si salderanno i cablaggi già afferenti al primo (sorgente) ed al secondo contatto (ampli) mentre l'altro terminale al cablaggio afferente al terzo contatto (massa).

    p.s. per quello che vale la mia opinione sarei per un restauro conservativo (ripristino del selettore).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Ciao pace830sky,
    grazie per l'interessante risposta!

    Il restauro conservativo é sicuramente un'opzione, ma volevo anche provare altre soluzioni per vedere se fa realmente qualche differenza tangibile, in quest'ampli che é un po' un muletto/laboratorio

    Quindi da quello che dici mi pare di capire che la presenza del potenziometro, con la resistenza che crea, é "prevista" in fase di progetto e non può venire a mancare?

    Ma se l'ingresso ha comunque un voltaggio variabile (usando un pre esterno, ma anche semplicemente tra diverse sorgenti dove magari una esce a 1.87V mentre l'altra a 2.35V) non potrebbe comunque compensare l'assenza della resistenza/potenziometro sul percorso del segnale o perlomeno renderlo poco influente?




    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, mi sono fermato all'idea di non alterare il progetto originario, di lasciare tutto come è in base un principio di cautela.

    L'alternativa è ricavare lo schema di quella prima parte dalla osservazione del circuito almeno fino alla prima valvola e ragionarci sopra.

    I circuiti a valvole lavorano con impedenze piuttosto alte, all'epoca valori comuni per un poteziometro andavano dai 250k ad 1M ohm e l'impedenza del pre (a meno che non sia a valvole anche lui) sarà molto più bassa e, quindi, sì, è possibile che quella resistenza in parallelo all'ingresso sia ininfluente.

    Se per "laboratorio" intendi che ti piacerebbe aggeggiare con le valvole, esercitarti a rilevare lo schema dal circuito reale potrebbe far parte del gioco.
    Ultima modifica di pace830sky; 04-05-2016 alle 12:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •