|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
-
22-05-2016, 22:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
Marmo su legno per spostare diffusori a torre o su stand con punte
ciao a tutti, spero sia sezione giusta ma credo di si perche vorrei capire l'effetto di questo accrocchio che diro' dopo sulla funzionalita delle punte.
per ragioni di compromesso ho necessita di spostare di 1,5 metri in posizione di ascolto le cm9 o DC8 su stand che hanno le punte, per poi rimetterle a cuccia in posizione di riposo. capite che e' un problema strisciare/solevare su pavimento. cerco soluzioni per rendere agevole l'operazione.
prego l'audiofilo che e' in voi di non svenire :-)
1) se li metto su base di marmo spessa e questa la metto su un'altra base in legno con le ruote? che effetto avrei? perderei la funzionalita delle punte?
e' l'unica cosa che ho pensato per rendere facile sta cosa. se metto dei pattini scivolosi sotto le basi di marmo che vendono ( tipo per spostare i divani ad esempio) non potrei farlo perche mi scapperebbe via il diffusore.
insomma come faccio amspostare diffusori con le punte e pesanti ?
diffusore---> marmo-->base in legno con ruote....e' un eresia ?
grazie a chi mi aiutera'
:-)HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
23-05-2016, 06:38 #2
Alcuni lo fanno, ma potresti anche mettere dei grossi feltri autoadesivi sotto al marmo...
resta poi da capire l'effettiva utilità delle p.te: io le ho provate,
ma poi era + l'ingrullimento per livellarle, piazzarle, ecc, che le ho levate;
ora ho blocchi di legno sotto le casse e marmo sotto sub,
tutto collegato con biadesivo e feltri: comodissimo, stabile e ben sonante ...Ultima modifica di PIEP; 23-05-2016 alle 06:41
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-05-2016, 08:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
in una discussione in un forum audiofilo mi sono imbattuto in questi
http://www.magicsliders.com/
li ho presi da mettere sotto i miei stand...mi trovo da dio...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-05-2016, 11:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
grazie ragazzi.
piep: sta storia delle punte in effetti...MHA. chissassevvero..
se le tolgo sto a cavallo.
se prendero le torri (Dc8T tannoy ) avranno senso forse. il problema è spostarle sulle basi stesse di marmo cui sotto metto i feltri....anzi i pattini di silicone di cui parla stefano. se invece prendero ( piu probabile) le DC8 da stand metto dei gommini sotto e li sposto di peso benche preferirei trascinarle piuttosto che sollevarle.
stefano: sono ottimi. io li ho messi sotto le basi delle cm9 e li sposto ogni volta. ma con le cm9 non uso le punte. se li usero pero ne mettero solo tre di questi pattini perche ogni volta trovare l'equilibrio e' un casino non essendo livellato il pavimento.HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
23-05-2016, 12:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
vero se ci sono le piastrelle non livellate con questi è dura perché non sono regolabili...anche a me in taverna fan questo scherzo fortunatamente solo i surround che, anche se non sono immobili dubito fortemente possan risentirne...per i front il discorso è ovviamente diverso...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-05-2016, 12:26 #6
Mi inserisco ma solo perché sto accarezzando una idea simile (io però sono avvantaggiato perché devo sistemare il subwoofer che pesa solo 16 Kg ed ho dalla mia una forma più vantaggiosa, trattandosi di un cubo e non di una torre).
Da quanto ho capito in generale vi sono due esigenze contrastanti.
1) stabilizzare la cassa per farla lavorare in condizioni ottimali
2) non trasmettere vibrazioni al pavimento
tu (ma anche io) in particolare ci aggiungi l'esigenza di spostarle aventi e indietro.
Una base pesante (anche di cemento...) in cui gli spikes si vadano a incastrare (NON scivolare) può rispondere alla esigenza (1)
molti altri accorgimenti (spessori di feltro gomma ecc) per la esigenza di tipo (2).
Qui sorgono le dolenti note: se lo scopo è stabilizzare, la base deve pesare un bel po' (per una cassa da 30Kg azzarderei almeno altri 30Kg) dopo di che l'idea di inserire strati per smorzare le vibrazioni va a farsi friggere.
E finora abbiamo parlato di una cassa senza rotelle.
Quanto a spostarla avanti e indietro anche non avendo cuccioli (d'uomo e d'animale) per casa quella struttura su rotelle la vedo a dir poco instabile. Rispolverando nozioni di base di fisica elementare credo che l'esigenza assoluta sia di abbassare il baricentro il che significherebbe avere una base di almeno 60Kg e le casse saldamente fissate su di essa.
Nonostante il peso complessivo (90Kg) possa spaventare in fondo una sedia da ufficio con ruote con sopra un essere umano non proprio magro pesa uguale. E se dai una spinta alla sedia questa rotola via, non si capovolge. Però le rotelle sono su una base piuttosto ampia (diciamo disposte intorno ad un virtuale cerchio con un diametro di 60-70 cm) ed il baricentro (ammesso che il tizio sopra seduto se ne stia fermo) è all'altezza della seduta (50 cm da terra), quindi piuttosto basso.
Su Amazon ci sono carrelli portavasi dall'aria piuttosto solida con diametro 58 cm (Multi roller maxi grip) ed anche 58x58 quadrati..
Dimenticavo: per fare una base di 60 Kg in cemento, al peso di Kg 2 al dm3 (litro), su una base quadrata di 60x60 ci vogliono circa 9cm di spessore (il che purtroppo alza la torre di 10 cm...) (6x6x0,9=32 litri corrispondenti a 64Kg). Salvo errori (anche grossolani) ovviamente.Ultima modifica di pace830sky; 23-05-2016 alle 12:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-05-2016, 14:11 #7Qui sorgono le dolenti note: se lo scopo è stabilizzare, la base
deve pesare un bel po' (per una cassa da 30Kg azzarderei almeno altri 30Kg)
dopo di che l'idea di inserire strati per smorzare le vibrazioni va a farsi friggere.
di appoggio in terra , anche per non pigliarle a calci, a scopazzate
o aspirapolverate, non raddoppiarne il peso...
naturalmente x spostarle bastano dei feltrini o anche base con rotelline,
magari curando poi di tirarle per la base, non applicando la spinta sul bordo sup della cassa;
alle mie, 20 kg, ho fatto basi di pioppo massello su feltrini, alte circa 10 cm, abbastanza leggere:
col piedino le sposto quando devo pulire dietro o controllare gli attacchi, altrimenti
stanno sempre nella stessa posizione; essendo rialzate dal pav, son protette da urti accidentali
(nel senso che poi tirerei degli accidenti, dato che hanno la tela fino a terra)
sembra finalmente che i bassi siano + corretti...
Ultima modifica di PIEP; 23-05-2016 alle 14:22
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-05-2016, 16:45 #8
Sì, il termine "stabilizzare" è fuorviante (se poi parliamo di un sub avente la forma di un cubo...) mi riferivo alla questione se gli spike debbano poggiare su una superficie liscia per consentire alla cassa una maggior libertà di vibrare di suo o finire per essere solidali con la superficie su cui poggiano con l'effetto contrario.
Buona l'idea dei feltrini (da anni li ho sotto poltrone ed altri pezzi di mobilia piuttosto pesanti che si spostano agevolmente senza lasciare segni sul parquet) le ruote (per ora ho privilegiato la comodità ed o il sub - con i piedini in gomma di serie - su un carrello con ruote gommate basculanti con cuscinetto sia sull'asse della ruota che per il basculaggio) sono molto più comode.
p.s. il mio intervento precedente più che ad un progetto concreto si riferisce ad una riflessione in corso sulla sistemazione definitiva del sub nella ipotesi di riuscire a mantenere il carrelloUltima modifica di pace830sky; 23-05-2016 alle 16:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-05-2016, 19:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
eccoci.
quello che hai scritto sil fatto di stabilizzare è interessante ma il problema non è tanto questo , per essere stabilizzata deve essere solidale con la base ma mica la puoi murare :-)
in realta le casse le dobbiamo accoppiare al pavimento , che è la logica delle punte in modo che si abbattono le vibrazioni del diffusore scaricandole su una punta che genera una forte pressione come noto non facendo di conseguenza vibrare il pavimento olre che distanziarli quei 5 cm. la sfida mia è mantenere quest'effetto pur mettendo delle basi sotto i diffusori. mi sono un lo documentato.
la soluzione migliore chedo sia mettere delle basi di travertino o pietra serena che sono meno soggette a vibrare rispetto al marmo liscio ( quest'aspetto pero secondo me è marginale...non credo il marmo vibri poi cosi tanto oltre a poterlo scegliere da un punto di vista estetico. ) . sotto le basi metteri i pattini in teflon possibilmente non piatti.
il problema è : come sposto i diffusori appoggiati com le sole punte sulle basi? tirandole si solleverebbero o sfuggirebbero credo. una soluzione potrebbe essere fissarli in qualche modo alle basi. ma come? potrei pensare anche a fargli fare degli inviti dal marmista in modo da evitale lo scivilamento trasversale quando le spingo in posizione.
non mi convincono le ruote, meglio i pattini. perche sarebbero instabili e vibranti . poco solidali insomma si sporcherebbe il suono.
SUBwoofer. forse nel tuo caso potresto mettere dei gommini tipo questi :
http://www.bricoman.it/n/ferramenta/...ente/10022183/
li avevo sotto il sub ed era piu controllato, credo principalmente perche sollevandolo dal pavimento rimbombava meno. se li tra il sub e la base dovresti riuscire a trascinarlo anche se sotto la base metti dei pattini in teflon.HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
23-05-2016, 20:01 #10
-
23-05-2016, 21:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
con le punte si accoppia al pavimento per asciugare il suono. per disaccoppiare servono i piedini in gomma ma io voglio usare le punte delle torri o stand se prendero le DC8 invece delle DC8T.
la base mi serve perche ho necessita di spostare i diffusori per ascolto e rimetterli a cuccia dopo. le punte non posso strisciarle. è questo il problema. vorrei mantenere la funzione delle punte potendo anche spostare i diffurori. hai qualche idea?
io alla fine ho pensato: diffusori--punte--marmo--pattini in teflon. ma come fare in modo che quando mi tiro i diffusori sulla base non sfuggano?HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
23-05-2016, 23:07 #12
mi sembra un po' complicato...
forse puoi fare creare dei piccoli incavi nel marmo per fare entrare le punte quel tanto che serve per non farle scivolare..!?
le mie casse hanno già delle basi a vite, sulle quali posso avvitare anche le punte oppure lasciare il gommino che c'è già in dotazione. io gli ho semplicemente applicato quei feltri in teflon, così da tirale qui e là all'occorrenza e funziona benissimo.
se hai già dei piedini regolabili, secondo me le punte non sono strettamente necessarie.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-05-2016, 07:13 #13
Metti un bel gancetto alla base della base
di legno con feltri scorrevoli , ci agganci un cordino
o una catenella con 1 moschettone e tiri ...Ultima modifica di PIEP; 24-05-2016 alle 07:15
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-05-2016, 11:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 290
eheh forte. li porta a spasso per casa e la sera fuori a fare la pipi
HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500
-
25-05-2016, 07:16 #15
http://www.soundcare.no/
questi sono state create apposta per le tue esigenze....