Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141

    casse che si sentono male


    ciao a tutti
    mi scuso se ho postato in una sezione adatta ma non ne so quasi niente di audio e apparati.
    vi spiego il mio dubbio, ho un vecchio technics su-7700, collegate 2 casse con impedenza maggiore o uguale. 6 e rms 50w, banda passante 30-35000 Hz, questo è ciò che dicono le etichette.
    praticamente ascoltando da questi altoparlanti sento l'audio (radio, lp o televisione che sia) maluccio, la sensazione è paragonabile all'effetto che si ha quando si abbassano totalmente i toni alti (si sento cupo), spero di avervi trasmesso l'effetto.
    ieri ho voluto montare due altoparlanti di quelli che escono in dotazione a sistemi hi-fi tutto in uno (radio, cd e cassette), e l'audio non presenta questo suono cupo, ho anche lasciato una cassa "difettosa" sul canale sinistro e quella "nuova non difettosa" sul destro, e spostando l'audio dal canale sinistro a destro sull'amplificatore si nota la differenza dell'audio.
    questo mi fa capire che l'ampli non è guasto/difettoso, ma cosa può essere? possibile che le casse che furono acquistateli tempi che furono con l'amplificatore suonino così male?

    purtroppo l'impianto l'ho rimesso in funzione dopo qualche anno di fermo, in precedenza era di mio nonno quindi non so dirvi come si sentiva

    grazie a chi vorrà chiarirmi il quesito tecnico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da exacting Visualizza messaggio
    ciao a tutti
    mi scuso se ho postato in una sezione adatta ma non ne so quasi niente di audio e apparati.
    vi spiego il mio dubbio, ho un vecchio technics su-7700, collegate 2 casse con impedenza maggiore o uguale. 6 e rms 50w, banda passante 30-35000 Hz, questo è ciò che dicono le etichette.
    praticamente ascoltando da questi altoparlanti sento l'..........[CUT]
    -I tweeter non stanno funzionando ma non e' detto che siano guasti puo' trattarsi anche di ossidazione nei contatti quindi andrebbero smontati e misurati con un tester, di che diffusori si tratta?

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, prima cosa da verificare.

    Se i diffusori sono dotati di due morsetti di ingresso (uno per il woofer ed uno per le vie alte) collegati tra loro tramite un piccolo connettore metallico (solitamente una piattina) prova a toglierlo e collega il cavo di potenza ai morsetti della via per la gamma alta ed ascolta un brano.

    Se non senti nulla vuol dire che c'è qualcosa che non va in quella parte di circuito:

    1 - i contatti a quei morsetti sono ossidati o interrotti

    2 - il collegamento tra quei morsetti ed il crossover interno è interrotto

    3 - il crossover interno è interrotto su quella via (un suo componente ha un difetto)

    4 - il tweeter si è bruciato

    Poichè il problema si manifesta su entrambi i diffusori è difficile che la causa sia una delle prime tre, mentre può benissimo darsi che un problema all'ampli o una manovra malaccorta in passato li abbia rovinati entrambi.

    Se non esiste ingresso sdoppiato l'unica è riprodurre un brano ricco di acuti (o povero di bassi ), mettere anche al minimo il controllo dei bassi dell'ampli (se ne è provvisto) ed avvicinare l'orecchio al tweeter, si dovrebbe sentire qualcosa, se non si sente nulla vale quanto appena scritto sopra.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    grazie intanto per le risposte
    vi allego delle foto, purtroppo ne capisco ben poco di elettronica e non saprei come effettuare quei test, potreste essere più "elementari"? scusate

    ps: quando ho rimontato il tutto ho inserito i cavi nel morsetto in foto, a caso (il filo passa per una tubazione) e in entrambi i modi la cassa suona uguale

    mettendo l'orecchio vicino al tweeter non si sente nulla

    ho trovato il link della casa produttrice: http://3a-art-et-acoustique-applique...oto=1-face.png


    Ultima modifica di exacting; 11-08-2016 alle 09:35

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    prov. VA
    Messaggi
    98
    che connettori ha??
    amp marantz pm6005, dac denon 300usb, diffusori indiana line dj310, cavi segnale e potenza recable

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Punto e linea, comunque per quegli anni....comunque sono dei buoni diffusori.
    Una prima prova semplice: svitare i tweeters (prestando attenzione di rimontarli con la stessa polarita'....) e portarli in un negozio che vende materiale elettrico-elettronica o un radiotecnico per farli verificare, se sono interrotti non sara' difficile trovare dei degni sostituti (discorso ben diverso se si fosse trattato dei woofers.....).

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    non ho idea di come si smonti il pannello anteriore ufffff

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Devi togliere la cornicetta su cui è fissata la tela, molte volte il tutto è fissato a pressione per cui basta sollevare pian piano in un angolo per volta ed il tutto viene via; se è invece incollata, cosa più frequente a quei tempi, vale lo stesso discorso: infili una lama sottile sotto il bordo su cui è fissata la tela e provi a fare forza per sollevare, spostandoti man mano, dovrebbe venire via.

    Se però non sei assolutamente pratico di queste cose direi che è meglio che non ci metti mano, porta il tutto da un riparatore TV e lascia fare a lui.

    Nel caso ci siano da sostituire i tweeter dovrai poi sceglierne di quelli che si avvicinano a quelli originali, ma non come forma, ma come caratteristiche elettriche, cosa magari non proprio semplice, ma se ne può parlare in seguito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    fatto!
    smontato il tweeter i cavi sono saldati, quello rosso dopo 2 movimenti si è staccato, con un brano ho avvicinato il cavo al morsetto ma nada, non si sente niente

    magari sarebbe utile collegarci un altro tweeter e vedere se funziona in modo da escludere i problemi di collegamento
    Ultima modifica di exacting; 11-08-2016 alle 13:34

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    e se collegassi i cavi da amplificatore (+ e - ) al tweeter? rischio di rompere qualcosa?

    attendo istruzioni

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Basta un altoparlante qualsiasi, anche da radiolina.

    Se ci fossero i connettori invece delle saldature potresti collegare il woofer al posto del tweeter.

    Se l'hai o conosci qualcuno che ha uno di quei piccoli tester da pochi Euro che vendono nei CC puoi fare la prova con quello: metti la portata per la misura della resistenza, quella più bassa, e colleghi i puntali ai due morsetti del tweeter, l'indicazione dovrebbe essere quasi zero, 3-4 Ohm o anche meno, se non misuri nulla la bobina si è interrotta, probabilmente bruciata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    visto che una saldatura è saltata vorrei montare il tweeter direttamente al +/- dell'amplificatore e vediamo se suona

    che ne dite?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nel caso il tweeter fosse in corto, anche se improbabile, rischi però di fare danni.

    Giusto per prevenire l'eventuale obiezione, quando sono montati dopo il crossover esiste in serie almeno un condensatore, se il tweeter fosse in corto il condensatore eviterebbe i possibili danni (pur facendo altri possibili casini), pertanto il tutto funzionerebbe.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    collegata cassa di una radio al posto del tweeter, questa cassa suona, quindi i collegamenti funzionano, qual è il prossimo step?
    questo già può dirci che è il tweeter ko?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    il prossimo step è spenderci dei soldi (ad esempio per comprare un tweeter nuovo)...

    ...scusa mi sono chiesto se nel tuo slancio entusiastico ti sei chiesto cosa stai facendo...

    ...con un paragone automobilistico (qualcuno mi corregga se sbaglio) è come se stessi restaurando una Fiat 127 del 1975...

    ...indubbiamente può dare grande soddisfazione ma...

    - all'epoca non era un'auto di lusso
    - ne sono uscite dalla fabbrica centinaia di migliaia, non sarà mai rara
    - nonostante fosse un buon prodotto non è considerato "di culto": ci sono club di amanti della 500, della 127 no (o comunque non atrettanto numerosi)

    certo la 127 restaurata la puoi sempre usare come automobile, avrai comunque una automobile di 40 anni fa, un po' slentata qui e la, con qualche guarnizione cotta dagli anni, gli attriti interni del motore inevitabilmente peggiorati ecc ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 11-08-2016 alle 20:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •