|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
22-11-2016, 14:32 #1
consiglio traccia o modo per controlla sbilanciamento di un canale
è parecchio tempo che ho un problema con il bilanciamento dei canali. praticamente ho l'audio tutto che si sente sulla sinistra. ho provato di tutto. ma niente da fare. qualcuno mi potrebbe dire dove scaricare una traccia mono cosi da controllare se ho qualche rinforzamento su un lato? l'altro giorno ho provato a smanettare con il bilanciamento sul l'ampli e virando il potenziometro verso il canale destro la cosa è nettamente migliorata. ma vorrei risolvere diversamente.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
22-11-2016, 21:30 #2
Scusa se ti faccio una domanda stupida: hai provato il tasto mono sul tuo mc? Se lo inserisci cosa succede?
-
23-11-2016, 09:40 #3
http://www.tieline.com/Audio-Samples
http://www.mediacollege.com/audio/tone/download/
Oppure cerchi con google come "audio samples mono"...Martino
-
23-11-2016, 10:52 #4
si. la situazione migliora leggermente ma il canale sinistro sempre di percepisce di piu'
proprio per questo voglio provare con una traccia mono e misurare con il fonometro.
oltre ho il Mcintosh con i vu meter e anche da li percepisco una leggera variante verso il canale sinistro.Ultima modifica di alfio84; 23-11-2016 alle 10:53
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
23-11-2016, 12:03 #5
Per fare un test, sia ad orecchio che strumentale, devi usare un segnale tipo rumore rosa, qui puoi scaricare un file con questo segnale, dura 15 m.:
http://www.audiocheck.net/download.p...oise_15min.mp3
Procedi poi così:
Bilanciamento al centro, toni in lineare , fai partire il segnale, verifica l'indicazione dei VU-Meter, dovrebbe essere uguale, ci può essere una leggera differenza, correggila con il bilanciamento.
Prova ad orecchio: ti siedi al tuo posto, al centro e valuti il suono, , se c'è un leggero sbilanciamento correggilo con il bilanciamento, puoi anche provare a variare il puntamento dei diffusori per vedere se si modifica qualcosa.
Se lo sbilanciamento è forte, pur se correggibile con il bilanciamento allora c'è qualcosa che non va, potrebbe essere anche solo la posizione nell'ambiente dei due diffusori, uno magari più "libero" dell'altro o distanze dalla pareti diverse; se tutto questo è corretto allora ci può essere un problemino con la sorgente, se puoi prova a cambiarla, oppure con l'ampli.
Se hai un fonometro pupi fare dei confronti più precisi, consiglierei di scollegare alternativamente i due diffusori, tu hai un integrato e pertanto non mi sembra ci siano anche i livelli separati per i due canali.
Sul medesimo sito ci sono anche segnali a frequenza fissa, puoi usare quello a 1 KHz, per valutare meglio la differenza tra i due canali usando solo i VU-Meter (con il rumore rosa potrebbero "ballare" un po'.
Nella mia precedente installazione avevo pure io una leggera differenza tra i due canali dovuta alla installazione asimmetrica rispetto all'ambiente dei diffusori, il tutto corretto appunto con i livelli separati del finale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2016, 12:49 #6
grazie nordata.
farò le tue prove. ho già provato a spostare le casse in una miriade di posizioni ma il canale sinistro non vuole sparire dalla scena come succede con il destro, il canale sinistro risulta molto direttivo. il fatto è che tempo fa si sentiva tutto perfettamente poi ho fatto lavori nella stanza, cambiato dac, cavi, e ampli e tutto si è perso. prima ero riuscito a avere un perfetto bilanciamento e il cantante ad esempio risultava ben percepibile al centro, si riusciva a percepire anche bene la giusta dimensione del parlato ben focalizzati al centro; fisicamente se guardavo i due diffusori sembravano spenti il suono nasceva dal centro, sembrava proprio di avere il cantante al centro. Ora invece il cantante si sente al centro ma non è focalizzato come piace a me guardo il diffusore sinistro si percepiscono molte frequenze partire dal mid delle mie B&W di sinistra, invece se guardo il canale destro sembra spento.
purtroppo è la cosa principale che cerco nella riproduzione cerco il più possibile la reale resa del cantante come se fosse dentro la stanza e purtroppo cosi si perde tutto quella sensazione.
ora il mio dubbio è; o c'è qualcosa che non va nelle elettroniche oppure ho problemi di udito. ma mi posso per ore togliere il dubbio solo facendo le giuste misurazioni.Ultima modifica di alfio84; 23-11-2016 alle 12:50
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
23-11-2016, 13:11 #7
Controllato la fase? Lo so, è una domanda stupida, ma a volte sono le cose più banali quelle che sfuggono o si danno per scontate.
Comunque il rumore rosa lo dovresti sentire bello al centro, se lo senti fluttuare per la stanza e non riesci ad identificarne bene la provenienza allora è sicuramente la fase; fatta questa verifica avvicinati bene ai singoli diffusori e verifica l'emissione di midrange e tweeter."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2016, 20:36 #8
provato rumore rosa
ad orecchio switchando tra canale destro e sinistro mi sembrano i livelli identici
con fonometro mettendolo al centro piu o meno a posizione orecchie il sinistro 71-72 db il destro 72-75 db strano addirittura il destro risulta qualche db in più anch ei vu meter nel canale destro stanno leggermente ma leggermente qualche millimetro più in alto.
provo una canzone questa https://www.youtube.com/watch?v=wVW_0tfq0Go
niente da fare una parte della voce è ben focalizzata al centro una parte rimane sul medio fst della B&W sulla sinistra. invecce la destra sembra spenta.
a questo punto mi sa che devo andare a fare una visita dall'otorino. anche perché ho notato, non so se è una mi a sensazione o no, mettendo una mano davanti all'orecchio sinistro un po' la focalizzazione del cantante migliora. praticamente mettendo le mano perdo i dettagli della voce che rimangono nella cassa sinistra e il suono sembra piu' focalizzatoUltima modifica di alfio84; 23-11-2016 alle 20:50
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
24-11-2016, 00:43 #9
Fai la prova, come avevo consigliato, anche con il segnale a 1 KHz, in modo da avere una misura stabile e così vedi la differenza con più esattezza.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2016, 16:17 #10
prova frequenza 1khz
allora con tutti e due canali attivi il suono risulta apposto. poi sono passato a le misurazioni con il fonometro, ho piazzato il fonometro più o meno nel punto di ascolto e il sinistro 68 db destro 67 db tutti e due canali 75 db.
ho notato una cosa che mettendo il canale sinistro spostando la testa verso il diffusore sinistro il suono sembra diventare più forte. invece se posizione il potenziometro verso la cassa destra il suono risulta uguale anche se direziono la testa verso il diffusore. non fa l'effetto che mi da con il canale sinistro.
mi sa che il problema sia qui. forse ho delle riflessioni o rafforzamenti a 1 khz, può essere o dico una fesseria?Ultima modifica di alfio84; 24-11-2016 alle 16:33
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
24-11-2016, 16:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Assumendo che le casse siano identiche (l'avrai verificato scambiandole), penso che se inverti le casse all'origine (cioè scambi destro con sinistro all'uscita dell'ampi) puoi ragionevolmente capire se dipende dall'ambiente/ascoltatore (non dovrebbe cambiare nulla), o dall'elettronica (lo sbilanciamento si inverte).
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
24-11-2016, 17:09 #12
provato, provato anche con diffusori diversi con le B&W 684 che tengo posteriormente e la situazione non cambia. ho provato a invertire anche i cavi di segnale ma nulla. il canale sinistro risulta sempre molto direttivo.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
24-11-2016, 17:56 #13
Giusto per curiosità: prova a fare un disegnino della pianta del locale o metti qualche foto.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-11-2016, 19:00 #14
Mi sembra di ricordare che hai una sala molto asimmetrica,
cmq prova a ruotare di qualche grado le casse, la dx verso di te
e la sin verso l'esterno: a volte bastano 5 ÷ 10 gradi per cambiare...Ultima modifica di PIEP; 24-11-2016 alle 19:02
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-11-2016, 19:02 #15
si piep molto asimmetrica, non ti sbagli. pero io avevo letto da qualche parte che era meglio avere le pareti non asimmetriche.
si ho provato a inclinarle in tutti i modi :'(
appena posso faccio un disegno e lo postoil mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra